Grande innesto di mercato per il Villa Musone, che nel pacchetto arretrato inserisce un difensore d’esperienza come Paolo Brandoni. Giocatore classe ’83, può vantare un lungo curriculum nei campionati marchigiani militando tra le altre con Loreto e Camerano, in Prima Categoria e Promozione, San Biagio, per quattro stagioni consecutive indossando la fascia di capitano, ed ora il ritorno a Villa Musone, dove ha già militato nella stagione 2012-13. Un gradito ritorno quello di Brandoni che ha sposato il progetto della dirigenza gialloblu, per rinforzare ulteriormente la rosa a disposizione di mister Pierpaolo Paoloni. Il giocatore è già a disposizione del…
Autore: Radio Erre
A 78 anni è morta ieri pomeriggio all’ospedale di Civitanova Maria Clara Romano, per tutti Maga Clara. Originaria di Tropea era residente da oltre 30 anni a Potenza Picena. Una morte improvvisa, causata da un edema polmonare. Era molto conosciuta per le sue “doti divinatorie” e per tanti anni è stata protagonista su Radio Aut Marche di una trasmissione dove leggeva le carte per risolvere i quesiti posti dagli ascoltatori. Fra i suoi clienti più famosi si ricorda in particolare l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti e l’allenatore Sven Goran Eriksson. Lascia i figli Carmine e Jessica. Il funerale è stato…
MONTEFANO – La quinta edizione del Premio Ghergo ha incantato Montefano vincendo la sfida del Covid. Dopo la lectio di Denis Curti sul Collezionismo fotografico venerdì sera (occasione anche per presentare il suo nuovo libro “Capire la fotografia contemporanea”), sabato il teatro La Rondinella ha accolto i premiati di quest’anno: Toni Thorimbert Premio alla carriera e Monia Marchionni Premio giovane talento. Una vera e propria celebrazione della grande fotografia sabato pomeriggio a Montefano. A fare gli onori di casa l’associazione Effetto Ghergo, con la presidente Claudia Scipioni, insieme al direttore artistico del festival Denis Curti. “Per la prima volta…
Nota dell’amministrazione comunale di Recanati Grande successo dell’iniziativa “PuliAMO Recanati” la tre giorni di volontariato dedicata all’ambiente che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi di cittadini e famiglie recantesi che dotati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune, si sono impegnati nella raccolta di rifiuti nelle diverse aree della città. Una grande partecipazione collettiva che ha raccolto i rifiuti lasciati in giro, per vie e parchi, lungo le scarpate o sui cigli delle strade, tra i volontari il Vice Sindaco Mirco Scorcelli, e gli Assessori Michele Moretti e Paola Nicolini. “Una importante…
Interrogazione del consigliere della Lega-Salvini, Pierluca Trucchia sul Punto turistico area ex Grottino Da molti mesi dice Trucchia, risultano ultimate le opere di cui in oggetto, anche se con un progetto discutibile; – che la città è ritornata ad essere meta di turisti che hanno trovato la struttura chiusa compresi i necessari servizi igienici, unici nella zona; – che da tempo l’amministrazione aveva promesso l’apertura come punto IAT, data in gestione a Sistema Museo con la possibilità di subappaltarne l’attività (punto ristoro, punto informativo e servizi igienici); considerato: – che i lavori in corso per il consolidamento del Colle dell’Infinito…
Immagine di copertina: Tamara de Lempicka, “La sottoveste rosa”, 1927. Nostalgia di Alex Bloise Diana Poi cos’è questo covo annidato dentro un pigolio gracile ma estenuante continuo e persistente che si nasconde dietro di me Inganno inezia nell’assiduo richiamo Rinnego il nutrimento alla vocazione per te perduta dentro interminabili echi perpetuo la tua essenza Dentro una pigolante stoffa di melanconia disegno la tua forma
“Dall’Area Vasta risposte insoddisfacenti” affermano le promotrici, in rappresentanza dei genitori impegnati nella raccolta firme. “Se ci sono le condizioni di sicurezza per un ambulatorio temporaneo a Recanati, perché non dovrebbero esserci per uno permanente? E Porto Recanati? La risposta della nostra sanità locale alla pandemia è il taglio dei servizi di prossimità?”.
Di Oreste Cecchini Buona la prima, con sudore e con fatica. La Recanatese ritorna al Tubaldi dopo l’ottava di ritorno della scorsa stagione dove si impose 3 a 2 sul Chieti prima dello stop per Coronavirus. Successo di misura per 1 a 0 ma anche meritato contro un coriaceo e combattivo Albalonga. Partita giocata sotto una fitta pioggia con gli spalti vuoti. Gioco stagnante in prevalenza a centrocampo con pochissime emmozioni sopratutto da parte degli ospiti che sono apparsi comunque tonici e con un complesso molto fisico. Difesa attenta quella della Recanatese, sempre sul pezzo. Partono bene i giallo rossi…
Nota dell’Area Vasta 3
comunicato PD Porto Recanati