Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È lo Stato Italiano, per mezzo della Direzione Generale per la tutela della proprietà industriale el’UfficioItaliano Brevetti e Marchi, ad aver riconosciutoEKO come eccellenza storica, una realtà da proteggere e preservare.Un traguardo ambito come citano le parole dell’Amministratore Delegato Stelvio Lorenzetti: “Entrare a far parte de lregistro speciale dei marchi storici, oltre ad avere un’importanza da un punto divista di blasone e d’immagine, ci dà anche un’ulteriore garanzia di protezione contro la contraffazione e contro la copia del nostro marchio. Ora lo stesso Stato Italiano avrà “cura” di proteggerlo.” La nascita di EKO risale al 1959 quando Oliviero Pigini fondò,…

Read More

I Vigili del Fuoco di Macerata sono intervenuti questa mattina, verso le ore 8.35, per un incidente stradale in Contrada Verdefiore nel Comune di Appignano. La conducente dell’autovettura, per cause in via di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo in un dirupo. La Squadra di Macerata ha collaborato con i Sanitari del 118 per estrarre la Signora che successivamente è stata trasferita in Eliambulanza presso l’Ospedale Torrette di Ancona per le cure del caso.

Read More

Il Comune non ha raccolto le raccomandazioni di Astea che consigliava nei giorni scorsi di proteggere i contatori dell’elettricità e dell’acqua con delle guaine isolanti. Lo ha fatto, invece, un’anziana signora di 90 anni che abita nel Chiostro di Sant’Agostino. Il risultato è stato che la scuola Beniamino Gigli, che si trova all’interno dell’antico convento agostiniano, è rimasta senz’acqua per alcune ore a causa del contatore andato in tilt per il freddo mentre nulla è capitato alla anziana donna. La centralina è posta, infatti, esternamente all’aria, senza nessuna struttura protettiva e si trova in un vecchio androne a piano terra…

Read More

RECANATI. Si sono scambiati gli auguri di buon anno venerdì scorso gli studenti delle 7 Classi Confucio presenti al Liceo Leopardi di Recanati festeggiando così la ricorrenza del calendario lunare cinese. Infatti il 12 febbraio per le comunità cinesi si è entrati nell’anno del Bue o Bufalo e gli studenti in questa occasione hanno svolto attività alternative alle lezioni con le docenti Vinciguerra, Perna e Scortichini di Lingua e Cultura Cinese e con le docenti Lin e Zhou di madrelingua cinese. “Infatti, commenta il dirigente scolastico, il Prof. Claudio Bernacchia, la finalità di imparare una nuova lingua è anche e…

Read More