Una frase davvero infelice ha fatto finire il recanatese Domenico Guzzini, presidente di Confindustria Macerata, nella bufera arrivando anche sul nazionale. Guzzini, nel corso di un incontro online sul tema “Made for Italy per la moda”, organizzato per parlare della situazione delle aziende in piena pandemia, nel sottolineare come le persone fossero stanche di questa situazione e che fosse necessario uscirne fuori quanto prima, aveva terminato il suo discorso: “se qualcuno morirà, pazienza”. Apriti cielo! Da tutte le parti sono fioccate critiche anche feroci che hanno costretto Guzzini subito dopo a scusarsi pubblicamente spiegando di averla pronunciata in un momento…
Autore: Radio Erre
Situata nell’antico quartiere ebraico medievale, la Basilica di Santa Croce – nota per la ricchezza decorativa della solenne facciata – è uno dei luoghi di culto più importanti ed ammirati della città salentina. Massima espressione del barocco leccese, la Basilica – eretta a partire dal 1549 su incarico dei padri Celestini e completata nel 1699 – fu progettata dai più grandi architetti della Lecce cinquecentesca e seicentesca che diedero vita a un edificio unico per bellezza e varietà di stili. All’interno della Basilica sono stati ultimati proprio quest’anno i lavori di messa a punto del nuovo impianto illuminotecnico, progettato dall’ingegnere…
Comunicato di Casa Leopardi Dopo l’apertura delle visite didattiche digitali alle scuole, Casa Leopardi apre ai singoli visitatori, la possibilità di effettuare le visite guidate in streaming nei luoghi dove il Poeta è cresciuto e ha sviluppato il suo genio. “E’ entusiasmante vedere come le scuole stiano partecipando con passione al nostro progetto. – ha detto la contessa Olimpia Leopardi discendente del Poeta – Proprio sulla scia delle richieste ricevute anche dai singoli visitatori, Casa Leopardi ha deciso di permettere a tutti coloro che in questo momento non possono spostarsi, di accedere virtualmente ai nostri luoghi. Questa modalità di visita,…
nota di Fratelli d’Italia Recanati
nota dell’on. Mario Morgoni
Daniela Corsi è il nuovo direttore dell’Area Vasta 3 (Macerata – Civitanova –Camerino). È stata nominato oggi dalla Giunta regionale, su una terna di nomi presentata dal direttore Asur Nadia Storti. Ricopre il ruolo lasciato vacante, dal luglio scorso, da Alessandro Maccioni. Corsi attualmente è direttore della Terapia intensiva del Covid Hospital, primario del reparto di rianimazione dell’ospedale di Civitanova e direttore del dipartimento di Emergenza della stessa Area Vasta. “La Giunta regionale ha effettuato una scelta basata sulla professionalità e sull’esperienza maturata dalla Corsi, che risulterà particolarmente utile nell’attuale contesto di contenimento della pandemia”, sottolinea l’assessore alla Sanità Filippo…
I dati Istat elaborati dal Centro Studi Cna Marche.
Nota amministrazione comunale La solidarietà in un pacco dono per le famiglie in difficoltà, questa l’iniziativa “Scatole di Natale” a cui l’Amministrazione di Recanati ha aderito, come altri Comuni in tutta Italia, e che sta riscuotendo in questi giorni un grande successo nella città dell’Infinito. Un piccolo gesto simbolico di solidarietà che permette di far arrivare un regalo da mettere sotto l’albero a molte famiglie insieme ai pacchi alimentari di cui fruiscono. “Il compito di una Amministrazione non è solo quello di produrre delibere e prendere decisioni sulle politiche cittadine, ma anche quello più delicato di orientare i modi della convivenza e…
Sabato 12 Dicembre il Lions Club Recanati Loreto è tornato ad impegnarsi presso il Maxi Coal di Porto Potenza Picena nella tradizionale raccolta di cibo per persone bisognose con l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”. Si è trattato della seconda giornata di raccolta alimentare dopo quella già svolta lo scorso 14 Novembre sempre presso lo stesso punto vendita. Siamo riusciti ad organizzare l’iniziativa grazie alla collaborazione con Caritas, Croce Rossa e Coal ed al Patrocinio del Comune di Potenza Picena. Nel corso della giornata abbiamo avuto l’onore ed il piacere di ricevere la visita del Sindaco, del Parroco di Porto…
Le indagini, durate due mesi, sono state condotte dalla Stazione di Numana, ed hanno consentito di individuare l’uomo 24enne e la donna 25enne, che utilizzavano come base di appoggio un’abitazione di Jesi, dediti ai furti sulle spiagge della riviera marchigiana e romagnola. In particolare, i due hanno posto in essere reiterate azioni delittuose caratterizzate da identico modus operandi: gli stessi fingendosi bagnanti, si posizionavano in spiaggia e approfittando della distrazione degli altri utenti, che si recavano a fare il bagno, repentinamente si impossessavano di zaini, borsoni, borse, marsupi e portafogli, lasciati temporaneamente incustoditi sotto l’ombrellone o sull’asciugamani. Commesso il furto,…