Il sito ufficiale della Regione Marche ha pubblicato la tabella nella quale vengono assegnati i seggi, provincia per provincia, per la nuova assemblea regionale. Da questa tabella in provincia di Macerata i sei seggi a disposizione, sono stati assegnati: due a Lega-Salvini, 2 Fratelli d’Italia; 1 Forza Italia; 1 Pd. Quindi non è scattato il seggio per Italia Viva e malgrado la performance di Francesco Fiordomo, il primo dei candidtati renziani in provincia, il seggio regionale per questo partito scatterebbe ad Ascoli. cliccando sulla foto leggi la tabella regionale
Autore: Radio Erre
Ecco come sarà composto probabilmente il nuovo Consiglio Regionale. Avendo superato il 43% delle preferenze, al nuovo presidente della Regione Francesco Acquaroli spetta la seconda soglia del premio di maggioranza con 19 consiglieri: 8 per la Lega (Saltamartini e Marinelli a Macerata, Carloni e Serfilippi a Pesaro, Biondi e Bilò ad Ancona, Lucentini a Fermo e Acciarri o Antonini ad Ascoli) 7 per Fratelli d’Italia (Ciccioli e Ausili ad Ancona, Putzu a Fermo, Castelli ad Ascoli, Leonardi e Borroni a Macerata), 2 per Forza Italia (Aguzzi), 1 la lista Civitas e 1 l’Udc (Latini di Ancona). Nella coalizione di centrosinistra,…
Momenti di trepidazione per Francesco Fiordomo che in attesa delle ultime schede scrutinate nutre la speranza reale di poter esser eletto al Consiglio regionale anche se c’è da verificare dove scatterà il seggio nelle Marche per Italia Viva, se nel fermano o a Macerata. In provincia è arrivato primo superando il suo più temibile concorrente di partito, l’ex rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini. Dalle sezioni finora scrutinate emerge come il primo partito in città è Italia Viva con oltre il 20% tallonata dalla Lega-Salvini, dietro Fratelli d’Italia con il 19% e a seguire il Pd con il 17%. E’…
ITALIA VIVA Preferenze 1.430 20,28% LEGA SALVINI MARCHE Preferenze 1.411 20,01% GIORGIA MELONI per ACQUAROLI – FRATELLI D’ITALIA Preferenze 1.344 19,06% PARTITO DEMOCRATICO Preferenze 1.198 16,99% MOVIMENTO 5 STELLE Preferenze 453 6,42% POPOLARI MARCHE – UNIONE DI CENTRO Preferenze 334 4,74% FORZA ITALIA – BERLUSCONI – CIVICI PER LE MARCHE Preferenze 240 3,40% RINASCI MARCHE Preferenze 136 1,93% DIPENDE DA NOI Preferenze 99 1,40% MARCHE CORAGGIOSE Preferenze 81 1,15% CIVITAS CIVICI Preferenze 66 0,94% COMUNISTA! Preferenze 66 0,94% LE NOSTRE MARCHE e IL CENTRO Preferenze 44 0,62% MANGIALARDI PRESIDENTE Preferenze 40 0,57% MOVIMENTO PER LE MARCHE Preferenze 32 0,45% VOX…
Ecco i parziali di Recanati di 4 sezioni su 19
Ecco i risultati relativi al referendum a Recanati
Perché accade spesso che i conducenti di grossi mezzi che provengono da Macerata, all’altezza della rotatoria del crocifisso, imboccano via Monte Conero, non accorgendosi della presenza di un segnale di divieto di accesso? Perché molto probabilmente il segnale di divieto non è bene visibile e chiaro e per giunta completamente irregolare. L’altra mattina ennesimo mezzo pesante in panne sotto Porta San Filippo, a causa della curva a gomito fra via Battisti e via Castelfidardo. Se fosse intervenuta la pattuglia della Polizia Municipale sarebbe scattata la sanzione. Ma il camionista non sa che la multa costituisce una prepotenza perché è ingiusta.…
Spettacolare incidente, verso le due di questa notte. Un automobilista è finito con la propria auto dentro l’orto di una abitazione in via Pintura del Braccio al civico numero 1, occupata da una coppia di anziani, dopo aver divelto, un segnale stradale, dieci metri di recinzione e alcune piante. L’auto è da rottamare ma per l’automobilista nessuna seria conseguenza. Erano da poco trascorse, le due quando i due coniugi, sono stati svegliati di soprassalto da un fragore infernale. Un’auto, guidata da un giovane, era finita, come dicevamo, nel loro orto. Non è la prima volta, purtroppo, che la coppia di…
Domenica prossima debutto casalingo contro l’Albalonga per la Recanatese che sette giorni più tardi sarà subito impegnata nel derby al Della Vittoria contro il Tolentino. Il dipartimento interregionale della LND ha pubblicato i calendari della stagione 2020 / 2021 che scatta domenica 27 settembre. I giallo rossi – inseriti nel girone F, sono attesi al Tubaldi da una delle novità del raggruppamento che si è allargato anche alla Regione Lazio integrando alla già presente Atletico Terme Fiuggi anche l’Aprilia, Rieti e l’Albalonga. Il 4 ottobre si gioca a Tolentino dove i leopardiani hanno disputato l’ultima partita dello scorso campionato prima…