“A seguito dell’incendio verificatosi al Porto di Ancona, comunica il sindaco Bravi, si è diffusa una nuvola di fumo che si sta spostando a seconda della direzione dei venti. Sul nostro territorio non sono state segnalate criticità dalle autorità competenti, tuttavia a titolo puramente precauzionale si consiglia di tenere chiuse le finestre”. E’ scoppiato poco dopo mezzanotte il grosso incendio nella zona centrale del porto di Ancona, dal deposito della ex Tubimar alla Darsena Marche che dal 2019 è diventato magazzino di vernici, solventi e vetroresina, sostanze che potrebbero risultare tossiche. L’incendio si è velocemente propagato ad altri capannoni e…
Autore: Radio Erre
di Galliano Nabissi
Partire dalle proprie radici, dai luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza, e a ragionare su un impegno più ampio, territoriale. Alternando la presenza nei quartieri della città agli incontri negli altri Comuni: ieri a Civitanova Marche, stasera alle 19 a Porto Potenza Picena, domani dopo cena a Macerata, venerdi a Treia. “Occasioni di dialogo e confronto, nelle quali trovi affetto e sostegno- spiega Francesco Fiordomo-. In questa campagna elettorale anomala, distanziati, con le mascherine, titubanti, si trova comunque il senso di una appartenenza e di un percorso condiviso. Per fare, per essere concreti, per dare risposte. Questo è stato il mio impegno…
Un apparecchio radiologico portatile digitale, di ultima generazione, per eseguire esami radiografici domiciliari anche a pazienti sospetti o positivi per Covid: questa è la nuova strategia messa in campo dall’Area Vasta 3 per fronteggiare una possibile recrudescenza del Covid 19, nello specifico grazie all’Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica di Macerata diretta dal dott. Leonardo Costarelli. Il progetto, supportato dal Direttore Generale Nadia Storti e dal Direttore Territoriale AV3 Giovanna Faccenda, nasce dalla consapevolezza che la decentralizzazione dell’assistenza, delle cure e delle diagnosi può essere una valida risposta ai bisogni dei cittadini. In realtà la UOC di Radiodiagnostica dell’AV3 fornisce già…
Ieri pomeriggio alle 18.00, alla presenza della Dirigente di Plesso Dottoressa Greco Filomena e di Don Ignazio, che impartirà la Sua Benedizione, il Sindaco ha tagliato il nastro della nuovissima cucina realizzata nella sede della Scuola Primaria “Olimpia”. Un obiettivo già presente nel Programma Elettorale e raggiunto con un investimento programmato: la somministrazione diretta dei pasti anche alle Scuole Primaria e Secondaria, oltre alla Scuola dell’Infanzia, consentendo così – per la prima volta a Montefano– l’istituzione del Tempo Pieno e Prolungato. La precedente Amministrazione Comunale “non credeva” nel Tempo Pieno e Prolungato – ignorando così le necessità di molte famiglie…
Immagine di copertina: Egon Schiele, Dead tree, 1909 Il tempio degli ulivi. di Jessica Vesprini Inanimi figure malate come promesse disarticolate, parole infossate trattenute nelle budella e radici nell’osso secco. Sembra terra senza Dio, perché divino è solo quello che si mangia. Rombano di vuoto come onde della riviera, In qualche foglia verde si aggrappa la vita misera come certe speranze. Come artigli affilati, quei rami ricurvi verso le barbarie, forse della propria madre, sembrano volersi aggrappare, disperati, all’antica bellezza. Piangeranno tutti, chi di colpa chi di dolore, qualcuno saprà di essere già morto. Nelle campagne deserte i ragni tessono…
La Santa Casa di Loreto è da sempre un prezioso simbolo di religiosità cristiana nel mondo e di identificazione culturale per la città di Loreto quale bene inestimabile dell’Umanità. È dunque con grande senso di responsabilità che, nella qualità di candidato a Sindaco della città mariana, non posso esimermi dall’assegnare un ruolo di primo piano alla presenza in Loreto del Santuario, fondamentale risorsa nei programmi della lista Prima Loreto. La preminenza in favore della conclusione di accordi e sinergie con la Delegazione Pontificia ritengo sia di importanza centrale e strategica per la promozione del brand “Made in Loreto”, ciò che…
E’ ancora in corso l’intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata e di Osimo, che sono accorsi per un incendio nei locali della sacrestia della chiesa di Sant’Agostino a Recanati la cui torre campanaria è quella famosa del “Passero solitario” cantata da Giacomo Leopardi. Già in mattinata, nella zona si era avvertito un forte odore di bruciato ma sono stati alcuni cittadini, entrati in Chiesa ad accorgersi del fumo presente sulla volta del maestoso edificio. Per fortuna, proprio in quel momento stava transitando in zona il luogotenente Angelo Pardi dei Carabinieri d Recanati con sede nelle immedate vicinanze, che ha…
Montefano Domani denuncia la non opportunità di spendere 90 mila euro per la seconda cucina
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ieri hanno tratto in arresto un cittadino tunisino che nella tarda mattinata, aggirandosi tra gli uffici e gli ambulatori al terzo piano dell’ospedale civile di Civitanova Marche, era stato sorpreso dopo che aveva trafugato la borsa di una impiegata contenente i suoi effetti personali, i documenti e la somma contante di euro 150,00. E’ stata proprio la donna ad accorgersi della insolita presenza, l’uomo aveva attirato la sua attenzione soprattutto perché aveva notato che imbracciava la sua borsa mentre si allontanava verso il corridoio. Lo ha immediatamente…