Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Appuntamento con l’Arte di lunedì 7 dicembre 2020. Ospite in studio l’assessora alle culture Rita Soccio per spiegare la programmazione culturale di Recanati. LIVELLO2 | Il primo intervento riguarda al nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea situato al secondo piano della Torre del Borgo. LIVEllo2 sarà inaugurato nel 2021, a data da destinarsi, con la mostra site-specific di Marco Cingolani dal titolo “Verso te” a cura di Nikla Cingolani che con il progetto “E viva, e il suon di lei” avrà in gestione lo spazio per un triennio. clicca sulla barra e ascolta LA CULTURA CHE CURA | “Se il museo…

Read More

La Recanatese prepara la trasferta di Agnone per la 7° giornata del campionato di serie D girone F. Dopo un mese di stop e una serie di recuperi alcuni dei quali rimasti ancora in sospeso, il massimo torneo dilettantistico è pronto a ripartire con i giallo rossi impegnati sul campo dell’Olimpia Agnonese. Sulla carta il match si presenta come un testa – coda in quanto la squadra di Giampaolo è in vetta alla classifica in coabitazione con il San Nicolò Notaresco, mentre i molisani ricoprono il penultimo posto con appena 2 punti. Gara comunque da prendere con le molle per…

Read More

Il 10 dicembre del 2013 veniva inaugurato a Recanati il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, dedicato ai circa 700mila corregionali che dalla fine dell’Ottocento hanno deciso di abbandonare la loro terra d’origine per dirigersi verso un luogo sconosciuto alla ricerca di fortuna. A partire da quella data, fortemente simbolica in quanto ogni 10 dicembre si celebra la Giornata delle Marche, il Museo, realizzato per volere di Comune di Recanati e Regione Marche, con la collaborazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e di molteplici soggetti prestatori dei materiali esposti, ha testimoniato a migliaia e migliaia di visitatori questa importante…

Read More

Intervento dei Vigili del Fuoco di Macerata questa sera verso le 19,30 in via Corridoni, a Recanati, a fianco della fermata degli autobus di linea. Per cause ancora in corso di accertamento al secondo piano della villetta di Tiziana Mandolini è scaturito un incendio che ha fatto alzare una densa cortina di fumo nero. La donna, per fortuna, in quel momento era fuori di casa e si è accorta di quanto stava accadendo proprio al suo rientro nel suo appartamento. Intanto i vicini di casa, attirati dall’odore acre del fumo, si sono precipitati all’aperto e, una volta capito quello che…

Read More

Prosegue l’impegno della delegazione Marche nord dell’Ordine di Malta a sostegno della cittadinanza. Con la sua antica tradizione ospedaliera, l’ordine è da sempre attivo su più fronti, non solo attraverso importanti progetti in collaborazione con il nostro sistema sanitario nazionale per il tramite del Cisom, con i propri medici ed infermieri ma anche direttamente sul territorio a più stretto contatto con la popolazione. Proprio alla luce della difficile situazione di crisi sanitaria che stiamo affrontando, quindi, i volontari della delegazione marchigiana saranno impegnati a fornire il proprio piccolo contributo tramite l’organizzazione di una Raccolta di Farmaci Straordinaria Durante il corso…

Read More

Giornata dedicata agli scomparsi  Il 12 dicembre ricorre la Giornata dedicata al fenomeno delle persone scomparse, a chi inspiegabilmente, per varie cause, si allontana e di cui si perdono le proprie tracce. Un’occasione in più con il fine di migliorare gli strumenti di ricerca e prevenzione del fenomeno stesso. La giornata rappresenta un valore simbolico e non solo; un momento commemorativo da un lato e dall’altro la possibilità di fare il punto sulla situazione da parte delle Istituzioni, nello specifico le Prefetture, deputate all’adozione del Piano Prov.le ricerca scomparsi, coinvolgendo tutta la comunità locale e l’associazionismo. I dati parlano chiaro,…

Read More

Il TG Leonardo approda al Liceo Giacomo Leopardi di Recanati. Protagonisti gli studenti della classe 5M delle Scienze applicate, impegnati in un laboratorio di Biotecnologia del progetto Abe (Amgen Biotech Experience). Scoprire l’emozione della Ricerca fin dai banchi di scuola è la promessa di Fondazione Amgen che, con il programma internazionale ABE, offre agli studenti delle scuole pubbliche l’opportunità di sperimentare le biotecnologie in aula. Opportunità pienamente colta dall’indirizzo delle Scienze applicate che partecipa al progetto dal 2018 e che quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, ha svolto l’attività laboratoriale con modalità diversificate: in presenza e in digitale, grazie alla piattaforma…

Read More

Da mercoledì 9 dicembre sarà possibile trovare presso alcuni punti vendita della città il calendario 2021 realizzato dall’Ente Palio Storico di San Giovanni Porto Recanati in collaborazione con l’Amministrazione comunale. La partenza e un momento della corsa del Palio “coffe in spalla” campeggiano sul calendario che accompagnerà il nuovo anno dei porto recanatesi, che speriamo possa segnare la fine della crisi globale legata al Coronavirus e il ritorno del Palio il prossimo agosto. “Visto da fuori è solo folklore, visto da dentro è identità”, è la frase che introduce l’iniziativa, voluta, come spiega il presidente dell’Ente Italo Canaletti, «per rinnovare…

Read More