Stasera a Castelnuovo (ore 21,15, Dopolavoro), domani a Le Grazie (ore 21,15 Giardino San Giovanni Paolo II). “Castelnuovo è il rione della mia famiglia. Dei nonni paterni. Le Grazie è il mio quartiere. Non è campanilismo. Siamo tutti recanatesi, tutti maceratesi, tutti marchigiani, tutti cittadini del mondo. Ma il luogo dell’infanzia e dell’adolescenza ha sempre un sapore speciale, quello della spensieratezza e dell’amicizia. È anche il luogo del primo impegno sociale, per la comunità. È la zona che da sindaco, con un grande lavoro di squadra, abbiamo liberato dall’incubo della Cooperativa Le Grazie dopo 40 anni di abbandono. Martedì ci…
Autore: Radio Erre
Verso le ore 2 di questa notte alcuni residenti di via Piave di Macerata hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile, in quanto vi era una coppia che stava litigando per la strada urlando a tutta voce. Nel frattempo, poco prima dell’arrivo della pattuglia, i due salivano su una Citroen C3 li posteggiata, dove continuavano a litigare. Durante l’animata discussione uno dei due toglieva inavvertitamente il freno di stazionamento, provocando il movimento della Citroen dato dalla pendenza della strada; l’auto, presa velocità, terminava la corsa andando a sbattere contro altre tre autovetture parcheggiate lungo la via. Dopo l’incidente l’autista…
Roberta Pennacchioni, candidata al consiglio regionale per il Pd, questa mattina, ha fatto visita anche alla cooperativa Terra e Vita “per salutare Spartaco e Marietta che da tantissimi anni si prodigano per sostenere questo meraviglioso progetto che include nell’attività lavorativa diverse persone disabili. Il Covid purtroppo – ha affermato la candidata del Pd – ha inciso negativamente sulla loro attività riducendone spazi ed entrate correnti. La politica, in modo particolare quella di sinistra, deve tornare a dare risposte concrete e rappresentare una garanzia per tutte quelle realtà che investono nel sociale”. Continuano gli appuntamenti elettorali anche del candidato di Italia…
La Croce Gialla di Recanati organizza un corso di formazione al primo soccorso nella sede del sodalizio in via N:Sauro. Il corso avrà inizio il primo ottobre e le lezioni termineranno il 26 dello stesso mese.
Il sindaco di Montefano, Angela Barbieri, porta in piazza, con la convocazione di un consiglio comunale aperto, il problema discarica pubblica e dei possibili siti individuati dal piano dell’Ata3 nel territorio di Montefano-Recanati. Lo fa coinvolgendo, appunto, tutti i comitati ed associazioni per un dibattito franco dove si cercherà di fare chiarezza su come si è giunti alla stesura di quel piano, oggi contestatissimo non solo dai cittadini ma anche dalle stesse amministrazioni comunali coinvolte. Le presenze e l’organizzazione degli interventi saranno coordinati in rigorosa osservanza della normativa e delle prescrizioni “Anti Covid”. Al fine di garantire, infine, la migliore…
Le scuole recanatesi, come da programma, hanno aperto questa mattina in modo regolare e tutti gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, con accessi scaglionati o ingressi diversi, sono entrati e hanno trovato posto in banchi singoli e con le mascherine sul volto, malgrado il gran caldo che faceva. Prima di entrare a scuola e all’uscita si sono registrati i naturali ed inevitabili assembramenti che hanno reso pressoché inutili le precauzioni messe in campo dai dirigenti scolastici e dalle autorità comunali. Per le prime classi delle primarie degli Istituti Comprensivi Beniamino Gigli e Nicola Badaloni, la mattinata si è…
Astea per l’ambiente Non solo Muse Grids, ecco i risultati degli impianti di energia rinnovabile del Gruppo OSIMO 14/09/2020 – Dal 2015 il Gruppo Astea ha una specifica Area Ricerca e Sviluppo a supporto degli impianti di produzione di energia rinnovabile. L’impegno per l’economia verde e la tutela dell’ambiente è frutto di un gruppo di lavoro guidato dagli ingegneri Danilo Salvi e Matteo Lorenzetti. Lo scopo è sviluppare soluzioni innovative legate al risparmio e all’efficienza energetica, partecipando anche a progetti regionali, nazionali ed europei che hanno consentito di testare soluzioni innovative. Da qui nasce “Muse Grids”, il progetto di ricerca…
Il Recanati Calcio a 5 debutterà nel campionato nazionale di serie B il 17 ottobre a Corinaldo, sette giorni dopo la prima casalinga contro l’Askl di Ascoli Piceno. Il comitato nazionale calcio a 5 ha pubblicato i calendari della stagione 2020 / 2021. Il Recanati Calcio a 5 è all’esordio nel terzo palcoscenico nazionale e giocherà nel girone D assieme alle altre otto marchigiane, all’umbra Ternana e alle romagnole Russi, Cesena e Ravenna. Trattandosi di un raggruppamento a 13 squadre è previsto un turno di riposo per ogni giornata che i giallo rossi osserveranno il 28 novembre e il 27…
Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Macerata con i colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ancona e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Macerata hanno segnalato alle competenti autorità sanitarie e amministrative due gestori di altrettanti locali del centro storico, per accertate violazioni alle norme igienico – sanitarie, strutturali e in materia di lavoro. Infatti, nel corso delle ispezioni, sono emerse alcune violazioni alle norme igienico – sanitarie e strutturali nonché è stata riscontrata la presenza di un cameriere irregolare presso un noto locale. Le sanzioni comportano preliminarmente il pagamento della somma totale di 4.600 euro,…