Torna per la sua terza edizione Paesaggiamente – Festival delle Tradizioni , l’evento che celebra la cultura, i sapori e le radici del territorio maceratese, e la Pro Loco di Montefano è tra le protagoniste indiscusse di questo fine settimana all’Abbadia di Fiastra (7-8 giugno). Un weekend all’insegna della bellezza e delle tradizioni locali, con degustazioni, spettacoli, artigianato, musica popolare, cultura e natura. L’iniziativa, promossa da Regione Marche, Fondazione Carima e UNPLI Marche, offre un’immersione completa nel cuore del Maceratese, valorizzando il lavoro instancabile delle Pro Loco della provincia. La Pro Loco di Montefano, in particolare, si distingue per il…
Autore: Radio Erre
Operazione della Polizia di Stato per il contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio maceratese. Personale del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, unitamente ad unità della Squadra Mobile di Macerata, hanno effettuato una perquisizione all’interno di una rivendita di alimentari della città costiera. Le attività, delegate dalla Procura della Repubblica di Macerata, hanno tratto origine dal lavoro degli agenti del Commissariato, che hanno eseguito le indagini attraverso settimane di appostamenti ed accertamenti tecnici. A seguito delle attività, a cui ha partecipato anche una unità cinofila della Guardia di Finanza, e proseguite anche nell’abitazione del titolare, sono stati…
Tra un mese esatto inizia Versus OFF, il festival di poesia contemporanea che vedrà protagonista Porto Recanati insieme ad alcuni dei poeti più significativi della scena italiana. Questa edizione prevede tra l’altro un “Omaggio a Roma” e sul perché di tale omaggio, abbiamo sentito Piergiorgio Viti, direttore artistico del festival, organizzato dall’Associazione Lo Specchio di Recanati e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Porto Recanati. – Prima di tutto, come mai oggi è importante parlare di poesia? E perché proprio un omaggio a Roma? E’ importante parlare di poesia perché l’arte, la bellezza, la cultura sono una parte essenziale della vita; qualcuno…
nota del Gruppo Consiliare Civico Progetto Comune Si sentono ferite a morte dalle parole del vicesindaco, che in tono evidentemente scherzoso, ma non certamente offensivo, aveva proposto una “soluzione” ad un amletico dilemma esposto dalle due in consiglio: “come si fa ad andare alla messa adesso che su via San Giovanni Bosco sono stati fatti degli stalli di sosta blu?” Eppure nello stesso Consiglio in, maniera impudica e vergognosa, la consigliera Ubaldi si era rivolta all’assessore Riccetti accusandolo di utilizzare il “metodo Longarini”. Per chi fosse troppo giovane Longarini fu un imprenditore della ricostruzione anconetana che, negli anni novanta, balzò…
RECANATI-OSIMO-OFFAGNA – Il 7 giugno è stata una giornata memorabile per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna, impegnato su due fronti per promuovere la cultura scacchistica nel territorio. Trofeo CONI 2025: Giovani Scacchisti in Gara a Osimo Nella sede di gioco di Osimo, in via Saffi 2, si è svolta una magnifica fase regionale del “Trofeo CONI 2025”. Ben 36 giovani promesse, dai 10 ai 14 anni, si sono sfidate in partite avvincenti, dimostrando un talento e una passione degni dei grandi maestri. Al termine della competizione, si sono qualificati per formare la squadra delle Marche che parteciperà alla fase finale nazionale…
nota Ufficio Stampa Loreto Moreno Pieroni, già assessore regionale alla caccia, ha illustrato ieri sera (6 giugno, ndr) in un incontro a Castelfidardo con le principali associazioni venatorie, un documento programmatico per la gestione del settore, che guarda ai 5 anni della prossima Legislatura regionale. ‘Basta con gli interventi emergenziali, serve una visione’. ‘Non è più il tempo di scelte parziali o di interventi emergenziali: serve una visione e serve adesso. Oggi più che mai la gestione faunistica e l’attività venatoria vanno considerate parte integrante delle politiche ambientali, agricole e territoriali della Regione Marche’. Così Moreno Pieroni, oggi sindaco di…
Il C.S.Loreto ha concluso una stagione favolosa con un “triplete” difficilmente ripetibile, tutto ciò ha più valore, viste le problematiche avute per l’indisponibilità degli impianti sportivi, sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe, a fine stagione, compreso il settore giovanile sono state ben 150 le gare casalinghe disputate in trasferta. Con il presidente Andrea Capodaglio, facciamo una analisi a 360 gradi della stagione. Presidente analizziamo la stagione della prima squadra ed i programmi futuri : «dopo la mancata promozione del campionato 2023/24, che ci ha molto amareggiato, abbiamo effettuato un rimpasto societario e tecnico, dando fiducia all’allenatore e…
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, hanno arrestato 4 persone, a seguito dell’emissione nei loro confronti di ordini restrittivi della libertà personale da parte dell’Autorità Giudiziaria. I Carabinieri della Stazione di Macerata, in esecuzione di ordinanza emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno, hanno arrestato una 66enne del posto, già sottoposta all’affidamento in prova ai servizi sociali, essendo stata quest’ultima misura penitenziaria sostituita con quella della detenzione domiciliare. L’arrestata dovrà scontare la pena di anni 3 e mesi 4 di reclusione per il reato di circonvenzione di persone incapaci, commesso ad Acquaviva…
