Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ieri sera, a Sirolo, i Carabinieri della Stazione di Numana hanno arrestato, in flagranza di violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese con braccialetto elettronico, un 19enne del luogo. Questi, contravvenendo alla misura cautelare in atto da luglio 2024, è stato individuato dai militari nei pressi dell’abitazione dei genitori, entrambi 57enni, che lo avevano già denunciato nell’estate scorsa per maltrattamenti in famiglia. Il giovane, poco prima, aveva anche danneggiato il dispositivo GPS collegato al braccialetto antistalking, nel tentativo di recarsi indisturbato sotto casa dei congiunti. L’uomo è ai domiciliari in attesa del giudizio direttissimo dinanzi al…

Read More

La Polizia di Stato della Questura di Macerata in base a direttive del Questore e del Prefetto recepite in sede con il Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza pubblica, nel pomeriggio di ieri 19 u.s. personale del Commissariato PS di Civitanova Marche ha rintracciato un pericoloso cittadino tunisino O.A. di circa 40 anni, già munito di decreto di espulsione del Prefetto mai eseguito e destinatario di una espulsione quale misura di sicurezza emessa dall’Autorità Giudiziaria di Pescara del 2022 in seguito ad una condanna ad anni 7 per il reato di spaccio di stupefacenti. Lo straniero più volte rintracciato nei…

Read More

Una vicenda giudiziaria iniziata nel 1995 con un ricorso al TAR Marche si è trasformata in un caso emblematico di tenacia amministrativa. Protagonisti: l’ex comandante della Polizia Municipale di Recanati, Giancarlo Fontanella, e il Comune. Tutto ha avuto origine quando Fontanella contestò l’inquadramento nell’8ª qualifica anziché in quella dirigenziale, stabilito nella dotazione organica approvata nel 1995. Dopo otto anni di attesa, nel 2003 il TAR Marche gli diede ragione, costringendo il Comune a versargli oltre 22mila euro di differenze salariali più interessi. La situazione si ribaltò nel 2012, quando il Consiglio di Stato annullò il precedente verdetto, riconoscendo l’erroneità dell’inquadramento…

Read More

La scena è paradossale: un’area dedicata alla ricarica delle auto elettriche a Villa Teresa di Recanati, davanti alla scuola materna e a fianco della casa-albergo per anziani, si trasforma, per ironia del destino, in una “discarica” improvvisata. Sacchetti di rifiuti e cassonetti straripanti hanno invaso lo stallo riservato rendendo impossibile l’accesso alle colonnine di ricarica. Quello che dovrebbe essere un simbolo di innovazione e sostenibilità – un piccolo passo verso un futuro più “green” – diventa l’immagine eloquente di una gestione urbana che a volte inciampa nei dettagli. Caricare l’auto? Impossibile. Scaricare sacchetti di immondizia? Missione compiuta. La verità è…

Read More

Nota stampa del Comune: Proficuo confronto tra il sindaco, l’assessore Maurizio Paoletti e il direttore dell’Azienda Sanitaria Territoriale, per fare il punto sullo stato dei servizi sanitari locali, nella logica di stabilire un protocollo condiviso per il potenziamento dei servizi. A gennaio previsto un nuovo incontro.   Proficuo incontro ieri (18 dicembre, ndr) tra l’Amministrazione comunale recanatese, nelle persone del sindaco Emanuele Pepa e dell’Assessore alla Sanità Maurizio Paoletti, e Marco Ricci, direttore dell’AST3 Macerata: al centro del confronto le prospettive per migliorare i servizi sanitari locali, con particolare attenzione al Punto di Primo Intervento, radiologia, guardia medica e l’apertura…

Read More

Un autoarticolato proveniente da Macerata ha paralizzato la viabilità nella zona di Porta San Filippo, a Recanati, questa mattina. L’episodio, provocato da un errore di navigazione, ha richiesto l’intervento della Polizia Municipale e sollevato nuove preoccupazioni sull’affidabilità dei sistemi GPS. Secondo quanto ricostruito, il conducente del mezzo pesante, seguendo le indicazioni del navigatore satellitare, ha imboccato via Monte Conero, ignorando il divieto di transito per camion chiaramente segnalato. Dopo aver superato la rotatoria del Crocefisso nei pressi di Villa Colloredo, il camion ha proseguito fino a Porta San Filippo, dove avrebbe dovuto svoltare a sinistra in via Castelfidardo. Tuttavia, la…

Read More

Il gesto della Recanatese dimostra il profondo legame della società sportiva con la comunità. Anche la squadra di calcio cittadina, infatti, ha deciso di contribuire alla raccolta fondi per il “Villaggio delle Ginestre” e il “Centro Riabilitativo l’Infinito”, acquistando il calendario dei Ri-Belli, progetto benefico volto a sostenere queste due realtà fondamentali per il territorio. Dopo il supporto già mostrato per il giovane Jacopo, la Recanatese ribadisce la sua vicinanza a chi ha bisogno. “Grazie ragazzi, siete fantastici e veramente vicini a chi ha bisogno. Un grosso in bocca al lupo per il proseguo della stagione, lo meritate con tutto…

Read More

Si è svolta l’11 dicembre, presso il Teatro dell’Aquila di Fermo la 62a edizione della Pagella d’Oro, premio istituito dalla Cassa di Risparmio di Fermo in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio. La cerimonia, che ha visto il teatro gremito in ogni ordine di posti, ha premiato 108 studenti provenienti dalle scuole di 40 comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, dove la Banca è presente con almeno una Filiale. Per la Scuola Secondaria di Primo Grado “L.M. Patrizi”, l’alunna Ilaria Carella è stata premiata alla presenza della Dirigente Scolastica, la professoressa Paola De Tata. Numerose…

Read More

Dal 21 al 23 dicembre, Porto Recanati propone un programma ricco di iniziative per celebrare il Natale. L’atmosfera festiva invaderà il centro cittadino, con appuntamenti dedicati alla musica, allo sport, alla solidarietà e al divertimento per tutte le età. Quest’ultimo fine settimana prima di Natale prende il via sabato con “Le ombre del Castello Svevo”, un magico laboratorio di luci e ombre in programma dalle ore 17 alle 19 presso la Pinacoteca “A. Moroni”. Pensato per bambini dai 6 anni in su, il laboratorio invita i partecipanti a creare marionette e raccontare storie, regalando un’esperienza unica all’insegna della creatività e…

Read More