Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Un dialogo franco, profondo, a tratti provocatorio, tra due protagonisti della cultura e della politica italiana. Luca Marconi, già senatore, oggi responsabile provinciale dell’Udc,  intervista l’onorevole Rocco Buttiglione, filosofo, già ministro e figura di primo piano del cattolicesimo popolare, amico di San Giovanni Paolo II e Papa Francesco, discepolo di don Luigi Giussani e Augusto del Noce.,  in un confronto che tocca i nodi cruciali del nostro tempo: dalla crisi del pensiero all’emergere di un nuovo centralismo europeo, dal declino della famiglia al relativismo etico, passando per la fragilità della politica, la deriva giudiziaria e il ruolo dei cattolici nell’Italia…

Read More

nota di Fratelli d’Italia Porto Recanati Nel nostro paese, sono comparse nuove righe blu, proprio in una zona centrale e strategica, a due passi da una delle chiese principali. Ci chiediamo: era davvero necessario trasformare anche questi parcheggi in aree a pagamento? Secondo quanto si vocifera, la motivazione sarebbe quella di “incentivare l’uso dei parcheggi gratuiti fuori dal centro e decongestionare il centro”. Ma ci chiediamo:  Quindi questi spazzi saranno a pagamento solo d’estate? Nel frattempo, a pagare il prezzo – in tutti i sensi – sono i residenti, i portorecanatesi che, durante la settimana e durante l’anno, usano quei…

Read More

Cosa accade quando la fotografia abbandona i riflettori, le piazze virtuali e le ostentazioni da social per tornare negli spazi più intimi dell’esistenza? Nasce da questa domanda il progetto “ROOMS”, un’indagine visiva e personale che racconta storie private e autentiche, ambientate tutte in un’unica stanza. La Mostra sarà inaugurata venerdì 6 giugno alle ore 21:00 e offrirà al pubblico uno sguardo intenso e profondo su ciò che normalmente resta celato. Curata da Vincenzo Izzo, la mostra si fa interprete di quella dimensione fragile e nascosta dell’essere umano che troppo spesso resta esclusa dal racconto contemporaneo, fagocitato da un’iconosfera globale ipertrofica…

Read More

Un invito ad aprirsi, incontrarsi, accogliere. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Festival Missionario “Fra Noi”, al via oggi a Recanati. Promosso dai Frati Cappuccini delle Marche insieme alla Pastorale giovanile e vocazionale, e con il coinvolgimento di tante realtà locali di volontariato, il festival sceglie come tema “Io sono l’altro”, ispirandosi alla celebre canzone di Niccolò Fabi. Un titolo che diventa programma: tre giorni per riflettere sulla relazione con il prossimo, sull’empatia, sulla bellezza della diversità. Si parte questa sera in Piazza Leopardi con uno degli eventi più attesi: “Frà – San Francesco, la superstar…

Read More

RECANATI – Dopo anni di interruzione, tornano i soggiorni termali per gli anziani recanatesi. “Promessa mantenuta”, annuncia il sindaco Emanuele Pepa, presentando i due cicli previsti per l’estate 2025 presso le Terme Santa Lucia di Tolentino (dal 30 giugno al 12 luglio) e le Terme San Giacomo di Sarnano (dal 25 agosto al 6 settembre). Un’iniziativa attesa, che risponde alle richieste di molti cittadini e che si propone di coniugare benessere fisico e socialità. «Abbiamo accolto con convinzione la richiesta di ripristinare queste belle occasioni di condivisione – spiega l’assessora ai servizi sociali Emanuela Pergolesi – perché non si tratta…

Read More

Un caldo pomeriggio di giugno, il cielo limpido sopra Montemorello e il suono lieve delle campane. In quel silenzio irreale, interrotto solo dai singhiozzi sommessi e dalle strette di mano, la comunità recanatese ha dato, oggi pomeriggio, l’ultimo saluto a Marco Barelli, il 31enne tragicamente deceduto in seguito a un incidente stradale lungo l’autostrada A14. La chiesa di Santa Maria in Montemorello era gremita, ma nessuno ha avuto bisogno di parlare. Bastavano gli sguardi, i volti rigati dalle lacrime e il rispetto con cui tutti, amici e conoscenti, hanno voluto stringersi attorno al dolore della famiglia: la madre…

Read More

Due giornate intense, partecipate e di grande valore formativo hanno caratterizzato il percorso di orientamento in uscita dell’IIS “Enrico Mattei” di Recanati, che si conferma punto di riferimento nella costruzione consapevole del futuro dei propri studenti. Il 30 maggio 2025 si è svolto il “Mattei Orienta Day”, una vera e propria fiera dell’orientamento post-diploma che ha visto la partecipazione dei principali Atenei delle Marche e dei più rappresentativi ITS Academy del territorio. Stand informativi, incontri e dialoghi diretti hanno permesso agli studenti delle classi quinte di conoscere da vicino le offerte formative e le opportunità di proseguimento degli studi, esplorando…

Read More

GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa, sabato 7 giugno (alle ore 17 presso la Mediateca Comunale di Recanati),  all’insegna della biodiversità:  quella del paesaggio vegetale – attentamente studiato dall’équipe di Fabio Taffetani- nella Valle del Bove e della Valle del Panico che rappresentano un patrimonio ambientale  delicato e unico, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Con Marta Zarelli scopriremo  insieme che cosa significa camminare nella biodiversità, vale a dire nella sorprendente molteplicità  dei paesaggi che i territori appenninici ci offrono: da quelli più conosciuti e ammirati a quelli più  comuni e vicini alla nostra quotidianità, ma non per questo…

Read More

È stato condannato a un anno e cinque mesi di reclusione un 43enne recanatese, finito a processo per detenzione illegale di armi. La sentenza è stata pronunciata ieri dal giudice Domenico Potetti al termine del dibattimento, al quale l’uomo ha partecipato da imputato con l’accusa di possedere senza autorizzazione una pistola con munizioni e diverse armi da taglio. La pubblica accusa, rappresentata dalla pm Francesca D’Arienzo, aveva chiesto due anni e due mesi di pena. L’imputato è difeso dall’avvocato Simone Santoro, che attenderà il deposito delle motivazioni prima di valutare un eventuale ricorso in appello. Il procedimento ha avuto origine…

Read More