Un dialogo franco, profondo, a tratti provocatorio, tra due protagonisti della cultura e della politica italiana. Luca Marconi, già senatore, oggi responsabile provinciale dell’Udc, intervista l’onorevole Rocco Buttiglione, filosofo, già ministro e figura di primo piano del cattolicesimo popolare, amico di San Giovanni Paolo II e Papa Francesco, discepolo di don Luigi Giussani e Augusto del Noce., in un confronto che tocca i nodi cruciali del nostro tempo: dalla crisi del pensiero all’emergere di un nuovo centralismo europeo, dal declino della famiglia al relativismo etico, passando per la fragilità della politica, la deriva giudiziaria e il ruolo dei cattolici nell’Italia di oggi.
Tra domande dirette e riflessioni senza retorica, Buttiglione risponde su temi scomodi: i catto-comunisti esistono ancora? La magistratura è davvero autonoma? Che ne è della sussidiarietà cara a don Giussani? E i giovani, i Neet, sono un allarme o un segno dei tempi?
Un’intervista che non si limita a guardare il passato, ma che sfida chi ascolta a ripensare con lucidità e coraggio il futuro dell’Europa, della politica e dell’umano.
3 commenti
Al suo posto avrei intervistato l’altro Rocco ossia Rocco Siffredi, anche lui tiene il sigaro ma non in bocca, lo tiene e se lo usa da tutt’altra parte…
Può sembrare del tutto banale, ma parliamo di concetti altamente culturali, considerato che il Prof. Rocco Siffredi va tenendo le lezioni negli atenei…
https://siffredi.academy/it/
https://www.105.net/news/tutto-news/1326044/arriva-a-bologna-l-universita-del-porno-di-rocco-siffredi.html
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/30/rocco-apre-luniversita-del-porno-la-siffredi-hard-academy-ecco-il-video-promozionale/420254/
https://www.corriere.it/cronache/16_febbraio_28/universita-firenze-vieta-aula-magna-rocco-siffredi-78b61b1c-de06-11e5-9b6d-f14878789e8d.shtml
Hai offeso la libertà di pensiero e di parola
Non capisco perchè mai…