Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È stato condannato a un anno e cinque mesi di reclusione un 43enne recanatese, finito a processo per detenzione illegale di armi. La sentenza è stata pronunciata ieri dal giudice Domenico Potetti al termine del dibattimento, al quale l’uomo ha partecipato da imputato con l’accusa di possedere senza autorizzazione una pistola con munizioni e diverse armi da taglio. La pubblica accusa, rappresentata dalla pm Francesca D’Arienzo, aveva chiesto due anni e due mesi di pena. L’imputato è difeso dall’avvocato Simone Santoro, che attenderà il deposito delle motivazioni prima di valutare un eventuale ricorso in appello. Il procedimento ha avuto origine…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati Molteplici le iniziative di carattere culturale e artistico che contrassegneranno i mesi estivi della Città leopardiana: musica, danza, concerti, film e visite a luoghi insoliti. L’assessore Pelati: “Abbiamo puntato a coinvolgere le associazioni e gli enti del territorio, grande la varietà proposta”.   Da giugno a settembre 2025, Recanati si prepara a vivere ‘Tutta un’altra Estate’. È questo il nome del ricco programma di iniziative ed eventi che è stato lanciato oggi (4 giugno, ndr) durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Recanati, a cui hanno…

Read More

Si terranno domani pomeriggio, alle ore 17, nella chiesetta di Santa Maria in Montemorello – proprio di fronte a casa Leopardi – i funerali di Marco Barelli, il giovane recanatese di 31 anni tragicamente scomparso all’alba di lunedì 2 giugno in un incidente stradale lungo l’autostrada A14, tra Montemarciano e Senigallia. La Procura di Ancona, che ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, ha dato il nulla osta per la restituzione della salma ai genitori, Simonetta e Giancarlo. Il feretro giungerà in chiesa verso le 13, dove amici, parenti e conoscenti potranno tributargli un ultimo saluto e stringersi attorno alla…

Read More

Piccoli ma significativi interventi per rendere Recanati più accogliente, sia per i cittadini che per i turisti. In questi giorni l’Amministrazione comunale ha avviato alcune azioni di manutenzione e decoro urbano, tese a migliorare la vivibilità degli spazi pubblici. Si sta procedendo al taglio dell’erba lungo le pareti dei muri esterni della circonvallazione, spesso invasi dalla vegetazione spontanea. Un’operazione di pulizia semplice ma importante per la sicurezza e l’estetica della città. Sono stati anche riaperti i bagni pubblici sotto l’ospedale, in via Badaloni, dopo un periodo di chiusura. Un servizio utile, soprattutto per chi si trova in zona per motivi…

Read More

Angelica Sabbatini, consigliere comunale di minoranza del gruppo Centrodestra Unito Porto Recanati, in questa intervista, condivide le sue riflessioni critiche sull’attuale gestione amministrativa di Porto Recanati. Si parte dall’analisi del conto consuntivo, che evidenzia un avanzo di amministrazione di circa 5 milioni di euro. Sabbatini solleva interrogativi sull’utilizzo di queste risorse, sottolineando la mancanza di investimenti in settori cruciali per la comunità. Un punto centrale della discussione è l’aumento della TARI  con incrementi del 10% per le imprese e dell’8,42% per le famiglie. Sabbatini critica l’assenza di un fondo comunale per sostenere le famiglie a medio reddito in difficoltà, evidenziando…

Read More

Se, come scrive Leopardi nel Dialogo della Moda e della Morte, la moda non è soggetta al tempo poiché c’è sempre una moda che ne sostituisce un’altra, la mostra “Dal Cuore alle Mani” di Dolce&Gabbana, in corso a Roma fino al 13 agosto presso il Palazzo delle Esposizioni, va oltre questa concezione. L’esposizione, nel rendere omaggio alla cultura italiana, eleva il concetto di moda a qualcosa di molto più profondo: un patrimonio che non si dissolverà con il tempo. Le oltre duecento opere tessili, mettono in luce l’abilità artigianale del Made in Italy, trasformando ogni creazione in una testimonianza vivente…

Read More

Anche quest’anno grande festa di fine anno alla Scuola dell’Infanzia Le Grazie nel cortile dell’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni. “È stato un anno ricco di tante attività, laboratori e soddisfazioni. – ha detto la maestra Katia Calvano durante la presentazione rivolgendosi alle famiglie – Avete avuto la possibilità di vedere i bambini cimentarsi nel laboratorio di inglese, una bellissima esperienza portata avanti dalla maestra Stefania. Avete visto le attività del laboratorio sonoro musicale con la maestra Miriam e stasera vedrete le attività del progetto teatrale con Francesco Faccioli.” I bambini, accompagnati dalle maestre, sono stati protagonisti di uno spettacolo di Kamishibai.…

Read More

nota del movimento cittadino Montecassiano Libera Voce Il Movimento Cittadino Montecassiano Libera Voce, come da impegni presi, comunica alla cittadinanza gli interessanti e positivi aggiornamenti relativi ai nostri cari luoghi di culto del comune montecassianese. Grazie all’infaticabile impegno della struttura diocesana, la Chiesa Santa Maria delle Grazie della frazione di Vissani ha ottenuto il via libera della Soprintendenza delle Belle Arti MARCHE SUD quindi la conferenza dei servizi che si è tenuta on-line il 3 giugno ha definitivamente dato parere favorevole nel procedere. Ora bisogna aspettare il decreto comissariale affinché la Diocesi possa procedere all’appalto dei fattivi lavori. Buone notizie…

Read More