Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Festa “Il Natale della Gentilezza” si terrà il 23 dicembre a partire dalle ore 16 presso la RSA di via XX Settembre a Recanati. Sarà un’occasione speciale per regalare ai nostri ospiti un momento di gioia, calore e condivisione nel vero spirito del Natale. Vi aspettiamo numerosi per rendere questa giornata indimenticabile.

Read More

Non delude le aspettative la quarta edizione dell’evento BCinCin Recanati, il brindisi di Natale, omaggio per soci e clienti, organizzato dalla BCC di Recanati e Colmurano. Tantissime le presenze che hanno animato il loggiato e l’atrio comunale di Recanati, diventati anche quest’anno un mercatino natalizio con stand enogastronomici provenienti da tutto il territorio marchigiano. Tra le aziende aderenti all’iniziativa: D’Andrea Giovanni, La Cerqua Tartufi, Old Garden, Cantine Saputi, Terre di Serrapetrona, Tenuta Piano di Rustano, I Tre Filari, Oleificio Balloriani, Associazione Le Paccucce, Origine Pizza Piada & Sfizio, Esildo Corradini Sas, Cooperativa Sociale PARS, Azienda agricola Colleghianda, Cantina Tiberi, Salumificio…

Read More

Non sarà ripristinato lo striscione che invocava verità per Giulio Regeni, precedentemente esposto in via Primo Luglio a Recanati. Il Consiglio comunale ha bocciato a maggioranza la mozione proposta da “Recanati Insieme” e dal Partito Democratico, che sollecitava l’affissione immediata del simbolo giallo di Amnesty International rimosso senza preavviso nell’ottobre scorso. Lo striscione era stato installato nel 2020, su iniziativa della giunta comunale di allora, come simbolo della lotta per la verità sulla morte di Regeni, il giovane ricercatore italiano rapito e ucciso in Egitto nel 2016. La sua rimozione, avvenuta nell’ambito di una campagna di pulizia delle mura cittadine,…

Read More

Una vecchia sanzione amministrativa risalente al novembre 2018 è tornata alla ribalta a Recanati, scovata dall’Ufficio tecnico comunale durante le consuete pulizie di fine anno. La vicenda riguarda D.P. e la sua azienda, accusati dalla Stazione dei Carabinieri Forestali delle Marche di aver abbattuto due esemplari di Quercus pubescens e cinque di Ulmus minor, entrambe specie protette. Inoltre, l’azienda avrebbe danneggiato altre due piante protette e tagliato i rami principali di altre due querce, senza le necessarie autorizzazioni. All’epoca, i trasgressori avevano tentato di contestare la sanzione amministrativa presentando una memoria difensiva attraverso il loro avvocato. Tuttavia, le giustificazioni non…

Read More

Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio, finalizzata alla prevenzione e repressione dell’abusivismo commerciale, il Gruppo di Macerata ha effettuato numerosi interventi a tutela dei consumatori e degli operatori regolari. Le attività hanno avuto origine da pregressa attività info investigativa ove erano state selezionate svariate attività commerciali che, per tipologia di servizi resi, avrebbero potuto celare irregolarità amministrativo contabili. In particolare, è stata approfondita la posizione di un centro massaggi ubicato in provincia di Macerata. Dalle attività poste in essere dai finanzieri, appostati nei pressi del predetto operatore commerciale, è stato possibile prontamente constatare che ad un cliente, appena…

Read More

La vittoria sulla Goldengas Senigallia ha confermato Recanati nei piani altissimi del girone E di Serie B. Per i gialloblu ora l’ultima fatica del 2024 sul campo di Valdiceppo domenica alle ore 18.00. Con coach Di Chiara abbiamo analizzato il successo di domenica: “E’ stata una vittoria importante contro una squadra forte, molto atletica e con guardie in grado di creare tantissimo dal palleggio e con grande capacità di tiro. Non era facile e per questo motivo sono felice per i giocatori, perché sono stati pazienti. Abbiamo avuto un paio di passaggi a vuoto, uno nel primo ed un altro…

Read More

La Polizia di Stato della Questura di Macerata, nella nottata del 15 dicembre 2024 ha svolto i servizi di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” lungo la fascia costiera della provincia di Macerata. Tali controlli vengono effettuati sotto l’impulso di specifiche direttive ministeriali, che si esplicano, in ambito provinciale, attraverso i Comitati di Ordine e Sicurezza Pubblica presieduti dal Prefetto e coordinati dal Questore di Macerata, che rispondono all’esigenza di contrastare la recrudescenza del fenomeno dell’incidentalità stradale, con particolare attenzione alla guida sotto l’influenza dell’alcool o di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. L’attività di controllo, disposta dal…

Read More

La Recanatese comunica il ritorno del portiere Nicola Mascolo e l’arrivo di Gianmarco Pierfederici, esterno sinistro classe 1996, che ha iniziato la stagione con la Civitanovese dopo l’esperienza precedente a Fano. Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, Pierfederici conosce bene la Serie D dove ha totalizzato più di 120 presenze con 10 gol. Ha vestito le casacche di Vastogirardi, Delta Porto Tolle, Sammaurese, Vigor Senigallia, Tolentino, Savignanese, Rimini, Monopoli (Serie C), Romagna Centro, Jesina e San Marino. Il portiere Nicola Mascolo, bolognese, nato nel 2002, è cresciuto nelle giovanili dell’Imolese e poi ha giocato con Acireale, Carpi e Gravina in serie…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Matelica hanno deferito all’A.G. due campani, una donna di 34 anni residente a Pomigliano d’Arco e un giovane di Marcianise per tentata truffa aggravata. Dall’attività investigativa condotta dai militari è emerso che gli indagati il 13 dicembre scorso hanno messo in atto un tentativo di truffa nei confronti di una donna 86 enne di Matelica, con il modus operandi del c.d. finto nipote. L’anziana donna è stata contattata all’utenza fissa della sua abitazione dal sedicente nipote che le ha riferito che la madre (la figlia della vittima) era stata fermata dai Carabinieri per aver provocato…

Read More

Lunedì 16 dicembre alcuni alunni dell’istituto Bonifazi Corridoni sede di Recanati hanno debuttato come attori in un laboratorio di teatro spettacolo di Natale per le classi dell’Istituto. Sono un gruppo di alunni che hanno partecipato nei mesi di novembre e dicembre per 21 ore ad un laboratorio teatrale legato al PNRR- Missione 4, istruzione e Ricerca- azione di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica. In queste 21 ore gli alunni sono stati coordinati dalla prof.ssa Tubaldi Nicoletta come tutor e l’esperta la dott.ssa Giovanna Mazzieri. Durante lo spettacolo finale presso l’auditorium del centro mondiale della poesia gli alunni hanno presentato…

Read More