Appassionato da sempre del “vivere” Lancia, Carlorosi ha voluto misurarsi in un racconto inedito sul periodo “d’oro” del marchio torinese, dal titolo “Lancia 1906-1976, Innovazione Comunicazione” Gli appassionati doc di cultura motoristica conoscono l’assoluta importanza della storia Lancia nell’ambito dell’evoluzione tecnologica automobilistica. Il recanatese Roberto Carlorosi appassionato del marchio e past president del CAEM/Lodovico Scarfiotti ha voluto presentare un suo approfondimento sul sempre stimolante argomento: “Lancia 1906-1976, Innovazione Comunicazione” è la sua ultima opera dove da esperto di storia della Lancia ed anche per esperienza professionale di Comunicazione Aziendale, ha dato il meglio di sé raccontando sottolineando i valori e…
Autore: Radio Erre
Anche quest’anno la Fondazione Roby, tramite il suo Socio fondatore, Fausto Pigini, in collaborazione con il Liceo Leopardi di Recanati, ha promosso la generosa donazione di borse di studio di euro 1000 ciascuna, a studenti che si siano distinti per altruismo, inclusione, solidarietà, tutela delle diversità, cittadinanza responsabile e attiva, nel nome di Roberta Pigini, figlia del fondatore e alunna del Liceo Leopardi. La Fondazione, il Liceo e l’Amministrazione comunale – che ha garantito il patrocinio- hanno organizzato ancora una volta la premiazione di cinque studenti nell’ambito dell’evento “Giovani Muse”, che si svolgerà il 15 maggio alle ore 21, presso…
La EAD Company Concept, compagnia giovanile di danza contemporanea nata all’interno della scuola Espressione Arte Danza, sarà protagonista sul palco del Teatro delle Muse di Ancona nelle serate del 9 e 10 maggio per il festival “Abracadabra”, evento culturale organizzato da Popsophia. Due serate dedicate a due icone del panorama artistico italiano: Franco Battiato e Federico Fellini, che ispireranno le creazioni coreografiche della compagnia guidata da Letizia Francioni, direttrice artistica e fondatrice della scuola. L’8 maggio, la compagnia porterà in scena una performance ispirata alla poetica musicale e spirituale di Battiato, mentre il 9 maggio sarà la volta di un…
Condividere e approfondire le tematiche relative alla viabilità provinciale, con particolare riferimento alla situazione della vallata del Potenza. Questo l’obiettivo della Commissione di studio che verrà istituita in Provincia, a seguito del voto unanime espresso nell’ultima seduta da parte del Consiglio provinciale. La Commissione sarà composta dal Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli (o suo delegato) e da altri sei membri ripartiti, con criterio proporzionale rispetto al numero di eletti nella lista di appartenenza alle scorse elezioni provinciali e, quindi, tre componenti per la lista Centro Destra Macerata, due per la lista Una Provincia per tutti e uno per la lista…
Il Consiglio dei ministri ha esteso gli effetti dello stato di emergenza per l’alluvione del 2024 a nuovi comuni delle Marche, tra cui Recanati e Morrovalle in provincia di Macerata. Il provvedimento riguarda anche i territori di Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Offagna e Osimo (Ancona) e Cartoceto, Montefelcino e San Costanzo (Pesaro e Urbino), colpiti dai violenti eventi meteo iniziati il 18 settembre 2024. Contestualmente, il Governo ha stanziato ulteriori fondi per gli interventi di somma urgenza e per i primi ristori destinati a famiglie e imprese danneggiate. Soddisfatto il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha sottolineato…
Si avvera il sogno del conte Vanni Leopardi, ambientalista della prima ora e presidente dei Verdi delle Marche, oltre che protagonista di tante battaglie in difesa della natura e della bellezza, soprattutto per sottrarre i luoghi leopardiani a scempi e brutture. Fra tutte ricordiamo proprio quella condotta negli anni Novanta per evitare che il Colle dell’Infinito venisse sfregiato da un elettrodotto Oggi la notizia che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera alla realizzazione del nuovo elettrodotto interrato “Acquara – Porto Potenza Picena”, un’infrastruttura strategica che coinvolgerà i territori di Recanati, Potenza Picena e Civitanova…
In questa intervista l’assessore ai Lavori Pubblici di Recanati, nonchè vice sindaco, Roberto Bartomeoli, fa il punto sull’attività svolta nei primi dieci mesi di mandato. Partendo dal metodo adottato – un approccio collegiale, condiviso con il sindaco e la giunta – Bartomeoli illustra i principali interventi avviati o in programma: dalla manutenzione straordinaria delle strade alla riqualificazione dei cimiteri periferici, dal Parco dei Torrioni ai lavori sui sottoservizi. Spazio anche al tema della Zona a Traffico Limitato, con l’obiettivo dichiarato di semplificare la vita dei cittadini e favorire l’accesso al centro storico. L’assessore parla inoltre della rinnovata attenzione al decoro…
È deceduto questa mattina a Potenza Picena a 58 anni Michele Storani, molto conosciuto in città per aver gestito per molti anni prima il Jemi Bar, all’inizio di via Roma, e poi Il “Revenge” nella zona artigianale ex Eko dove aveva sede anche l’associazione del gioco delle freccette, di cui era appassionato. Aveva tre figli, Jessica, Ilaria e Luca. La camera ardente è allestita alla Casa del commiato Carestia di Potenza Picena. I funerali si terranno domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 16 nella Chiesa Collegiata di Potenza Picena