il commento del sindaco Bravi
Autore: Radio Erre
Abbiamo bisogno di voi! Stiamo seguendo 7 bambini di età compresa tra 0 e 3 anni e un altro sta per nascere. L’emergenza COVID ci impedisce di fare iniziative di raccolta fondi e allora ci chiediamo aiuto. Sosteneteci: con una donazione di 20,00 € riceverete la spilla placcata oro “Piedini Preziosi”. Sono dei piedini speciali: hanno le dimensioni e la forma esatte dei piedini di un bambino non ancora nato a 10 settimane dal concepimento. Il 22 gennaio 1974 Virginia ed Ellis Evers si imbatterono in un annuncio sul loro giornale locale a San Diego: c’era un ritratto dei minuscoli…
Tra agosto e settembre, i finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Ancona, hanno scoperto nel territorio recanatese un’area, di proprietà di un’azienda agricola operante nel settore delle manutenzioni di spazi verdi, utilizzata illecitamente come sito di stoccaggio per varie tipologie di rifiuti, costituiti prevalentemente da sfalci di potature, sabbie miste, tappeti sintetici provenienti dal rifacimento di campi sportivi e scarti della demolizione. Il proprietario del sito, all’atto del controllo da parte delle fiamme gialle non è risultato in possesso delle previste autorizzazioni ambientali ed è stato pertanto denunziato all’Autorità Giudiziaria competente per le violazioni al Testo unico…
Gli investimenti per reti e manutenzioni restano invariati a 25 milioni di euro annui per i prossimi quattro anni Una buona notizia esce dall’Assemblea dei soci AATO3: la tariffa dell’acqua subisce una diminuzione sia per il 2020 che per il 2021 per un valore del 2,2% e con effetto retroattivo. Ciò significa che i gestori devono parametrare al ribasso le tariffe con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2020. L’effetto della riduzione si calcola sulla tariffa applicata nel 2019. L’AATO3 di Macerata è uno dei pochissimi ambiti territoriali nei quali si riscontra una riduzione tariffaria del prossimo biennio e…
E’ scattata in queste ore per tre classi all’itis Mattei di Recanati, una seconda, una quarta e una quinta, la didattica a distanza sino al 30 ottobre. Nelle tre classi, infatti, insegna un professore di Recanati risultato positivo al Covid. L’insegnante era a casa in malattia già da venerdì scorso in quanto presentava già diversi sintomi fra cui la perdita del gusto, classico del Covid-19. In quarantena a scopo precauzionale sono finiti anche altri professori che stanno comunque proseguendo con la didattica a distanza. Per ora, invece, non si registrano classi in quarantena o casi di positività, per fortuna, nei…
nota del gruppo d’opposizione Progetto Montelupone
I Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno arrestato un cittadino marocchino, 41enne di Porto Recanati (MC), poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio. Una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile di quel reparto, transitando per il lungomare di Marcelli di Numana, veniva insospettita dalla presenza di un soggetto alla guida di un’Alfa Romeo 156 che, alla vista dei militari, effettuava un’inversione e si allontanava. Iniziava, quindi, il pedinamento a distanza dell’uomo sino alla località di Porto Recanati, ove incontrava prima nei pressi di Piazza Borgo Marinaro e poi in Piazza Carradori due ragazzi e scambiava con loro…
i dati ufficiali dell’osservatorio statistico dell’Inps sul reddito e sulla pensione di cittadinanza
Il contrasto all’illecito smaltimento dei rifiuti ed all’individuazione delle collegate violazioni di natura economico finanziaria è una delle aree di competenza del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, la cui attività viene svolta nell’intera regione. Tra agosto e settembre, i finanzieri del reparto hanno condotto e portato a termine in due provincie una articolata attività operativa, finalizzata alla tutela del patrimonio ambientale e della salute pubblica ed al recupero dei tributi legati al corretto smaltimento. La prima operazione è stata svolta nella provincia di Macerata, dove è stata individuata un’area, di proprietà di un’azienda agricola operante nel settore delle manutenzioni di…
ad annunciarlo lo stesso Francesco Acquaroli
