Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Grande partecipazione e applausi ieri sera all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati per l’evento conclusivo della rassegna “A tutti, se vuole, la donna la fa! – Viaggio musicale con qualche licenza nell’universo femminile del melodramma”, organizzata dall’Associazione Beniamino Gigli con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e del Comune di Recanati. La serata, dedicata al soprano recanatese Rina Gigli nel 25º anniversario della scomparsa, ha visto l’assegnazione della prima edizione del Premio Rina Gigli, riconoscimento voluto dall’Associazione Gigli per valorizzare le giovani promesse femminili del canto lirico. A ricevere il premio è stata il mezzosoprano…

Read More

Sarà allestita domani mattina, dalle ore 8, la camera ardente di Marino Bertini presso la Casa del Commiato Bamo. I funerali si terranno lunedì alle 15.30 nella chiesa di San Francesco, al rione Mercato di Recanati, dove l’uomo 59enne viveva in via Loreto. Nella mattinata di oggi il medico legale Alessandro Tombolini ha eseguito la ricognizione cadaverica al termine della quale la salma è stata restituita ai familiari. Cordoglio è stato espresso dall’intera comunità recanatese. «La morte di Marino ci lascia senza parole – ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa –. È una notizia che ci addolora profondamente, giunta al…

Read More

La siepe è pur sempre la siepe e, non solo a Recanati, ha assunto un significato simbolico a partire da Giacomo Leopardi. Non a caso “Oltre la siepe” è il titolo dell’evento organizzato dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, presieduto da Fabio Corvatta, in programma venerdì 29 agosto alle ore 21.00 negli spazi suggestivi dell’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati. Protagonisti della serata saranno Tony Laudadio, scrittore e attore formatosi alla “Bottega” di Vittorio Gassman, e la pianista Enza De Stefano, diplomata al Conservatorio di Benevento e perfezionatasi all’Accademia Chigiana di Siena. Il pubblico assisterà a un recital-concerto che intreccia le…

Read More

Nella notte, a Civitanova Marche, i Carabinieri delle Compagnie di Civitanova, Macerata e Tolentino, con il supporto del Nucleo Investigativo di Macerata, NAS di Ancona, NIL di Macerata e Nucleo Cinofili di Pesaro (cane Bob), hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio, disposto dal Comando Provinciale, per garantire sicurezza e legalità nei luoghi turistici e di aggregazione. Sono stati potenziati i posti di controllo, in particolare sul lungomare Sergio Piermanni, e ispezionati bar, ristoranti e chalet. Lungomare sud – due ristoranti controllati: Primo locale: riscontrate violazioni penali e amministrative: mancata installazione/revisione estintori; impianto audiovisivo senza accordo sindacale (art. 4…

Read More

Musica, videomapping e creatività hanno trasformato il cuore della città in un palcoscenico multisensoriale dal respiro internazionale Porto Recanati ha vissuto una serata indimenticabile. Ieri Piazza Brancondi si è trasformata in una discoteca a cielo aperto, gremita di giovani – e non solo – che hanno ballato fino a notte fonda, travolti dall’energia di Eterea: House Music Festival. L’evento, firmato DOOM Studio, ha unito musica, luci e arti visive in un’esperienza senza precedenti. La facciata del Kursal è diventata una tela luminosa grazie al videomapping, mentre la consolle, posizionata su una pedana girevole sopra la fontana della piazza, ha proiettato…

Read More

Si è aperta con grande partecipazione la 17ª edizione di Sibillini e dintorni, la manifestazione motoristica che porta sulle strade della provincia di Macerata quaranta auto d’epoca costruite prima del 1945, di cui oltre dieci risalenti addirittura agli anni Venti. Equipaggi provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero stanno attraversando in questi giorni i paesaggi più suggestivi del territorio, da Muccia a Pievetorina, da Serravalle a Macerata, fino a Sarnano, Mogliano e Treia. A garantire la sicurezza dei partecipanti e degli utenti della strada è presente un equipaggio dell’Autocentro della Polizia di Stato di Firenze, che per l’occasione scorta…

Read More