Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Prendiamo atto con viva soddisfazione della rapida risposta fornita dal Sindaco alla nostra diffida relativa ai lavori in corso in via Garibaldi. Preliminarmente chiariamo che l’invio al Sindaco e la richiesta ad esso di farsi da tramite per l’inoltro ad ASTEA, non è casuale né frutto di un errore, ma derivante dalla circostanza che, proprio da un’istanza politica, sembrerebbe essere arrivata la scelta di chiudere anticipatamente il cantiere. Tornando ai fatti è motivo di compiacimento apprendere che, entro fine settimana, i disagi cui sono stati sottoposti gli abitanti di via Garibaldi, a causa dell’intervento attuato in autonomia dall’ ASTEA, termineranno…

Read More

Chiusura col botto per VediamocineMarche, la rassegna organizzata all’Arena Beniamino Gigli e fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Porto Recanati, con il sostegno della Regione. Ospite d’onore dell’ultimo appuntamento è stato Neri Marcorè, protagonista assoluto della serata e premiato al termine della proiezione “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente in Africa?” Va in archivio dunque con il segno più la manifestazione che in queste serate ha allietato la platea, numerosa, dell’arena portorecanatese. E questo sarà solo l’inizio di una seconda parte d’estate stellare per Porto Recanati. Infatti l’Arena Gigli è pronta a riaccendere le luci subito sabato sera alle…

Read More

Arriva in rete il nuovo portale turistico di Recanati che mette al centro il visitatore. Con un semplice click si possono acquistare biglietti per i musei, prenotare visite guidate, esperienze personalizzate fino al pranzo o cena in uno dei deliziosi ristoranti della città. La città da vivere e conoscere in tutte le sue bellezze tra arte, poesia e musica: myrecanati.it vuole essere “il tuo Infinito”.

Read More

Dopo quasi cinque mesi di certosino lavoro i tre antifonali del 1500 e 1600 sono tornati nella Pinacoteca Comunale di Potenza Picena. Il restauratore di Urbino Gabriele Dondi della “Legatoria artistica e restauro del libro” li aveva prelevati lo scorso mese di febbraio per iniziare il lavoro di recupero su approvazione della Soprintendenza Archivistica di Ancona. Il restauro dei 3 antifonali rientra nel progetto Art Bonus del Comune di Potenza Picena ed i mecenati che hanno finanziato l’intervento sono Roberto Domenichini e la Fondazione “Anton Mario Filippetti” di Potenza Picena. I lavori di restauro sono stati seguiti seguiti per il…

Read More

Nel pomeriggio di ieri 23 luglio 2020, in Osimo, i militari della Compagnia Carabinieri di Osimo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 29enne, cittadino tunisino, resosi responsabile della violazione obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza [ art. 75 comma 2° Decreto legislativo 06 settembre 2011 n. 159 ]. Più in particolare, durante i controlli delle persone sottoposte a prescrizioni dettate da misure di prevenzione e sicurezza, l’equipaggio dell’Aliquota Radiomobile osimana constatava l’assenza dall’abitazione, sin dalla notte, del sorvegliato speciale, su cui gravava anche l’obbligo di soggiorno nel Comune di Osimo. L’uomo era…

Read More

E’ stata sottoscritta anche per Fanno 2020 la convenzione per l’istituzione di un presidio acquatico tra i Comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati, Potenza Picena e Corpo Nazionale Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di Macerata L’obbiettivo del presidio è quello di fronteggiare l’elevato rischio acquatico correlato con il notevole afflusso di bagnanti nel periodo estivo di maggiore affluenza alle spiagge ed al mare del nostro territorio, mediante impiego di personale VV.F. specializzato di questo Comando, in grado di dare una profonda ed efficace risposta alle molteplici esigenze legate al contrasto del rischio acquatico attraverso celeri interventi di soccorso tecnico…

Read More

Il periodo dell’emergenza sembra essere passato ma, anche a Recanati, la mancanza di chiarezza e confusione sulla ripresa dell’anno scolastico 2020-2021 resta. Premesso che la bozza del documento per la ripartenza della scuola è arrivata dal Ministero dell’Istruzione e con essa le proteste, dato che tale prima stesura non contiene indicazioni operative né definisce livelli minimi di servizio. La priorità è la stessa per tutti: riaprire le scuole a settembre in presenza, in sicurezza e in continuità. Il Ministro Azzolina ha dichiarato in una recente intervista: “Leggo tante interpretazioni, molte sbagliate. Questo aiuta solo ad alimentare la confusione”; in effetti,…

Read More

Lavori spediti a Villa Potenza di Macerata dove la Provincia sta costruendo la strada che collegherà la provinciale 77 “Villa Potenza – Sambucheto” con la provinciale 361 “Villa Potenza – Montecassiano”. In questi giorni gli operai stanno realizzando la rotatoria sulla provinciale 361, mentre il resto del tracciato è ad ottimo punto. Infatti è stata eseguita la massicciata che si dovrà stabilizzare per poi procedere all’asfaltatura. Contemporaneamente si stanno creando i canali per la regimazione delle acque, sia sul rettilineo che sulla rotatoria. Il progetto ha un valore di 800mila euro e prevede la costruzione di questa strada a due…

Read More

Nella mattinata di oggi, 24 luglio, convocata dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione Marche – sisma 2016 si è svolta la conferenza di servizi per l’approvazione definitiva del progetto di adeguamento sismico, antincendio ed energetico della Scuola Elementare Marconi di Loreto. USR, Ministeri Beni Culturali, Lavori Pubblici, Ambiente, Vigili del Fuoco, Asur e Comune di Loreto hanno definitivamente approvato i progetti. Pronti ora per 2.100.000 euro di lavori per rendere sicure, belle ed efficienti le nostre scuole.

Read More