Prosegue l’azione di contrasto da parte della Polizia di Stato al fenomeno della presenza di cittadini stranieri clandestini, con particolare attenzione alla zona costiera. A seguito delle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed alla conseguente intensificazione dei controlli disposti dal Questore, nella mattinata odierna personale della Questura di Macerata ha identificato il cittadino tunisino A. A. di 50 anni circa destinatario di un decreto di espulsione emesso dal Tribunale di Ancona e confermata dal Magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia quale misura di sicurezza per accertata pericolosità sociale in seguito a condanna…
Autore: Radio Erre
Ieri pomeriggio, i militari della Stazione di Montecassiano in relazione all’omicidio di Rosina Carsetti, fatto avvenuto la vigilia di natale del 2020, hanno rintracciato e arrestato il coniuge della vittima Enrico Orazi, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Ancona, a seguito del rigetto del ricorso presentato dalla difesa alla Corte Suprema di Cassazione. Nei suoi confronti è stata confermata la sentenza della Corte di Appello di Ancona di condanna alla pena definitiva di 4 anni e 4 mesi di reclusione in quanto responsabile di simulazione di reato e maltrattamenti in famiglia aggravati, in…
Che la memoria istituzionale possa a volte essere corta, è comprensibile. Meno accettabile, invece, è che a venire meno sia anche il rispetto per i diritti fondamentali, come quello alla mobilità delle persone con disabilità. Purtroppo, è proprio questo che sembra accadere ancora una volta a Recanati. È l’8 giugno 2025 quando un cittadino documenta con alcune fotografie una scena già vista, ma che ogni volta lascia increduli: i parcheggi riservati ai disabili all’ingresso del Parco di Villa Colloredo risultano nuovamente occupati da tavoli destinati alla ristorazione. Una situazione che era già stata denunciata nel 2020 e che, a distanza…
Dopo anni di attesa e degrado, i residenti del quartiere Castelnuovo si mobilitano per chiedere la rimozione dell’impalcatura che da quasi un decennio deturpa via Risorgimento. Durante l’ultima assemblea pubblica, il comitato di quartiere ha avviato una raccolta firme per sollecitare la rimozione immediata del ponteggio installato nel 2016 davanti ai civici 51 e 53, a seguito di un’ordinanza per la messa in sicurezza di un edificio privato. Oggi la struttura è in condizioni critiche: fatiscente, sporca e pericolosa per il traffico e i pedoni. «È diventata un ricettacolo di sporcizia animale e un rischio per la sicurezza», si legge…
È bastato un attimo di distrazione per permettere a un ladro di entrare in azione e fuggire con l’incasso della giornata. Il furto si è consumato nel pomeriggio di ieri all’interno del centro estetico di Pier Damiano Feliciotti, in piazza Fratelli Bandiera, nel cuore della città. Erano circa le 17 quando il titolare del centro si è assentato per pochi minuti, lasciando la porta socchiusa per recarsi nella propria abitazione, distante appena una cinquantina di metri. In quel momento, all’interno del locale erano presenti i dipendenti, impegnati con i clienti, e nessuno si è accorto dell’intrusione. Il ladro ha approfittato…
Un furto lampo, compiuto in piena notte con modalità violente e danni ingenti. È quanto accaduto la notte scorsa al negozio “Die Market” di via Pizzardeto, al confine tra Porto Recanati e Loreto, preso di mira da una banda di ladri entrati in azione intorno all’1.30. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di Loreto, che stanno conducendo le indagini, i malviventi – almeno due o tre persone a bordo di un’auto – hanno sfondato con il veicolo la vetrata dell’attività commerciale, specializzata in abbigliamento, articoli per la casa, decorazioni e fai da te. Una volta abbattuto l’ingresso, i ladri…
Il 21 giugno Recanati si accende di suoni, voci e armonie per celebrare la Festa Europea della Musica, l’iniziativa nata nel 1982 in Francia e oggi diffusa in tutto il continente per promuovere la cultura musicale in modo libero, spontaneo e accessibile a tutti. A rilanciare l’iniziativa recanatese è stato Mattia Buonaventura De Minicis, artista e operatore culturale, insieme a un gruppo di cittadini, commercianti e associazioni locali. L’obiettivo? Restituire al centro una dimensione umana e conviviale, liberata dal traffico e aperta all’ascolto e alla scoperta. Anche quest’anno la città leopardiana partecipa con entusiasmo, abbracciando un format sostenibile e diffuso,…
Entra nel vivo il calendario delle attività estive promosso dall’Associazione Operatori Turistici di Recanati, che si propone di contribuire ad animare la città leopardiana e i suoi dintorni con tante novità e conferme per vivere e scoprire sempre più il territorio. Saranno infatti oltre 60 gli appuntamenti previsti da giugno a settembre tra il borgo e la campagna, ideati e organizzati in collaborazione con realtà, strutture ricettive e associazioni recanatesi all’insegna di un’estate coinvolgente e inclusiva, con l’obiettivo di far conoscere a turisti e residenti l’autentica ospitalità e la ricchezza di un territorio che offre bellezze artistiche e culturali, ma…
Il Comune di Montefano è lieto di annunciare la 31ª edizione della Festa della Musica Nazionale, che si terrà nel nostro splendido borgo sabato 21 e domenica 22 giugno 2025. Due giorni dedicati alla musica, all’arte corale e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale. Il Vice Sindaco Mirco Monina, da sempre promotore e sostenitore di questa iniziativa, esprime il suo entusiasmo: “La Festa della Musica è un’occasione unica per unire la comunità attraverso il linguaggio universale della musica, ho sempre creduto nel suo valore. Vedere il nostro borgo animarsi di suoni, voci e storia è per me fonte…