Autore: Radio Erre
Primo maggio all’insegna del ciclismo a Lanciano, dove gli atleti della categoria allievi si sono sfidati, su di un circuito durissimo, per la vittoria finale. Protagonisti, anche nella bella cittadina laziale, i portacolori recanatesi della Marinelli-Cantarini, che fino agli ultimi metri hanno lottato per la vittoria finale, sfumata per un soffio. A tagliare per primo il traguardo è stato infatti l’atleta calabrese dell’AD fusion bike Nicolò Montanari, che ha preceduto di pochissimi metri Riccardo Pierangelini della società recanatese. Atleti giallorossi che pur perdendo il primo posto hanno comunque monopolizzato la classifica finale, aggiungendo al secondo anche il terzo posto con…
Gabriele Chiarici, perito agrario di 68 anni, è il nuovo consigliere del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo Recanati-Colmurano. La sua elezione è avvenuta questa mattina al Palasport di Recanati, durante l’assemblea dei soci, che ha anche approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024. In sostituzione dell’ex presidente Sandrino Bertini, Chiarici ha battuto il candidato proposto dal CdA, Maurizio Stacchiotti, con 481 preferenze contro le 438 ricevute dal rivale. L’assemblea, che ha visto la partecipazione di 919 soci, ha sancito un ulteriore passo nella crescita della banca, confermato dal bilancio positivo con un utile netto di 3.669.418…
Per costruire una memoria storica condivisa serve il coraggio di guardare oltre gli schieramenti. Ne è convinto Umberto Piersanti, poeta e intellettuale che ha vissuto da vicino la stagione del Sessantotto. La sua è una voce fuori dal coro, capace di mettere in discussione anche la propria parte politica. “Una via intitolata a Sergio Ramelli? Sì, come per tutte le vittime degli anni di piombo”, ha detto, riferendosi al giovane militante del Fronte della Gioventù, aggredito brutalmente da un gruppo di Avanguardia Operaia e morto in ospedale il 29 aprile 1975. “Chi è stato assassinato in modo indegno, sia a…
Dopo l’importante accordo raggiunto in AATO3 Macerata nel marzo scorso, che ha sancito l’inizio del processo di affidamento della gestione dell’acqua ad un unico gestore secondo l’assetto in-house, l’Assemblea di Ambito Territoriale ha concesso a CMA-Astea l’allineamento della scadenza della concessione agli altri due gestori operativi nel consesso provinciale, grazie alla proposta e mediazione di Recanati, Comune socio del gestore. E’ stato infatti concordato l’allineamento delle scadenze delle concessioni dei tre gestori (CMA, SI Marche, Unidra) al 31 dicembre 2025, un termine indispensabile per il proseguimento dell’attività del gestore CMA, che in tal modo potrà garantire l’operatività per i restanti…
Incidente questa mattina intorno alle ore 10 all’incrocio tra via Nazario Sauro e l’ingresso dell’area commerciale e artigianale dove si trova il supermercato Crai. Ad entrare in collisione, per cause ancora in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale, sono stati un’automobile Volkswagen e una moto Bmw GS. A seguito dell’urto, il motociclista – un giovane residente in zona – è stato sbalzato a terra. Fortunatamente, le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. Ha riportato alcune contusioni e si sospetta la frattura di un paio di costole toraciche, ma sarà l’esito degli esami radiografici a stabilirlo con certezza. Sul…
Archelao Macrillò, batterista recanatese classe 1981, continua a collezionare traguardi di rilievo nel panorama musicale internazionale. Dopo anni di intensa attività tra concerti, studio e insegnamento, sarà lui a sedere insieme alla band di David Grissom, uno dei più grandi chitarristi al mondo, in occasione del tour italiano legato al nuovo album How It Feels To Fly. Macrillò è un punto di riferimento nella didattica musicale marchigiana, con incarichi in prestigiose scuole come l’Accademia di Musica Moderna di Potenza Picena, la Civica di Recanati, Il Palco di Civitanova Marche e la Macs Music School di Corridonia. Alla solida preparazione tecnica,…
Un ponte culturale tra Recanati e la capitale georgiana Tbilisi prende forma nel segno della grande musica lirica. Sabato e domenica la città caucasica ospita il Concorso/Festival Internazionale di Musica Classica “Beniamino Gigli”, un evento che celebra uno dei più grandi tenori della storia e apre a nuove prospettive di collaborazione tra l’Accademia di musica classica di Tbilisi e l’Associazione Beniamino Gigli di Recanati. A rappresentare la città leopardiana sarà una delegazione di primo piano composta da Pierluca Trucchia, presidente dell’Associazione e delegato comunale alle manifestazioni gigliane, dall’assessore alla cultura Ettore Pelati e da Ermanno Beccacece, direttore della Civica Scuola…