Autore: Radio Erre
SIROLO – Una storia di determinazione, sacrifici e sogni diventati realtà. Paolo Diop, 36 anni, originario del Senegal ma cresciuto in Italia fin da bambino, è diventato nei giorni scorsi uno degli agenti di polizia municipale in servizio a Sirolo, la perla della Riviera del Conero. Con ogni probabilità, è il primo vigile urbano di colore a vestire la divisa nelle Marche: un traguardo che porta con sé un forte valore simbolico di inclusione e speranza. «Ho inseguito il mio sogno e l’ho realizzato. Non ho mai fatto scelte facili. Ogni passo è stato una sfida, ma non ho mai…
Furto con scasso oggi all’ora di pranzo in via Angelita, ai danni del negozio GaspElettronics di Giuseppe Gasparrini, specializzato in piccoli e grandi elettrodomestici. Approfittando della pausa di metà giornata e delle strade deserte per il gran caldo, uno o forse due ladri hanno atteso la chiusura del negozio dopo l’apertura mattutina. Il proprietario, come d’abitudine, ha chiuso la porta d’ingresso senza abbassare la saracinesca e si è recato a casa per il pranzo. I malviventi hanno forzato la porta antisfondamento e si sono introdotti all’interno, dirigendosi subito verso il registratore di cassa, che hanno svuotato degli spicci lasciati dal…
Si è concluso con un successo straordinario il primo “Leopardi Day – Leopardi il poeta della Luna”, una maratona culturale che per tre giorni ha trasformato Monte Vidon Corrado in un palcoscenico a cielo aperto dedicato al genio di Giacomo Leopardi. In questa intervista realizzata da Roberto Tanoni, Maria Romina Vita, vicesindaca e assessora alla cultura, ci guida alla scoperta di un evento che ha unito letteratura, teatro, cinema, musica e astronomia, coinvolgendo scuole, artisti e un pubblico numerosissimo. Un progetto innovativo che ha saputo restituire il pensiero leopardiano al presente, facendo risuonare la sua poesia tra le vie del…
Da oggi fino a domenica 6 luglio il quartiere Fonti San Lorenzo ospita concerti, talk, mostre e spazi aperti a tutte e tutti. Torna anche quest’anno a Recanati Memorabilia, il festival della musica indipendente organizzato dal Centro Fonti San Lorenzo, giunto alla sua edizione 2025. Da oggi, venerdì 4 luglio, fino a domenica 6, il quartiere sarà animato da concerti, incontri pubblici, mercatini, mostre, stand gastronomici e dj set, con ingresso sempre gratuito. Cresce l’attesa per una tre giorni che negli anni è diventata un appuntamento fisso per la città e per tanti giovani provenienti da tutta la…
Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come responsabile tecnico sportiva del settore giovanile del C.S.Loreto, l’ex giocatrice di serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati, nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampia esperienza curando in maniera peculiare tutto il vivaio, dal settore giovanile agonistico, all’attività di base. Melissa Marchetti oltre a possedere la qualifica di Allenatore Uefa A ha frequentato un corso specifico indetto dal settore tecnico della FIGC, per l’abilitazione a Responsabile Settore Giovanile Dilettante, che in regione pochi vivai possono vantare, tutto ciò dimostra la volontà del C.S.Loreto di…
RECANATI – Si sono presentati alla porta come tecnici del gas e un vigile urbano, con tanto di divise, cartellini e un atteggiamento rassicurante. Ma dietro la messinscena si nascondevano due truffatori che, con una recita studiata nei dettagli, hanno derubato un’anziana coppia in via Lorenzo Nina, nella zona di Spaccio Fuselli. Il bottino è ingente: circa 400 euro in contanti e quasi mezzo chilo d’oro, frutto di anni di sacrifici. Secondo la testimonianza del figlio, i due si sono presentati a casa del padre 86enne, che ha difficoltà a camminare, e hanno sostenuto di dover controllare una perdita di…
Tre colpi ieri notte ai bancomat: stessa banda in fuga con 21mila euro Porto Sant’Elpidio / Porto Potenza / Macerata – Nella notte tra martedì 1 e mercoledì 2 luglio, una banda di malviventi ha messo a segno tre assalti a bancomat tra le province di Fermo e Macerata, fuggendo con un bottino complessivo di circa 21mila euro. I colpi sono stati messi a segno tra le 1:30 e le 3:00, tutti con la tecnica della “marmotta”, che prevede l’esplosione dello sportello automatico con gas. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, ad agire sarebbe stata la stessa banda, in movimento a…