Si è concluso il “Corso Triennale di formazione specifica in Medicina generale 2021-2024”, percorso iniziato con il concorso di ammissione al e che nei giorni scorsi ha diplomato 65 Medici di Medicina Generale. La fase finale, con la seduta d’esame del 27 e 28 maggio, si è tenuta presso Palazzo Rossini ad Ancona, nella sede della Regione Marche. ll corso ha coinvolto medici motivati a intraprendere la professione, offrendo loro un percorso strutturato e altamente qualificante. Molti partecipanti hanno già iniziato a operare nel territorio attraverso incarichi provvisori e temporanei, fornendo assistenza ai pazienti. Il programma si è sviluppato in…
Autore: Radio Erre
I concerti il 18 e 24 luglio e il 2 agosto nei luoghi simbolo della città leopardiana Sarà Filippo Graziani ad aprire il 18 luglio i tre suggestivi appuntamenti di Lunaria 2025, l’amata rassegna estiva organizzata da Musicultura in collaborazione con il Comune di Recanati, che oltre a Graziani vedrà protagonisti sul palcoscenico recanatese Petra Magoni ed Ermal Meta. “Lunaria rappresenta uno degli eventi più attesi dell’estate recanatese – ha dichiarato il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa – un appuntamento imperdibile con la musica e le parole nei luoghi emblematici di Recanati. Siamo riusciti, con grande soddisfazione, ad offrire ai…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il cittadino recanatese Renato Ribe, deceduto nelle scorse settimane all’ospedale di Civitanova Marche, troverà adeguata sepoltura anche grazie al contributo di alcuni suoi amici e concittadini. I benefattori, che preferiscono restare anonimi, hanno inoltrato nei giorni scorsi una lettera destinata al sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, in cui hanno manifestato l’intenzione di contribuire economicamente alle esequie del loro vecchio amico. “Desidero esprimere il mio sentito ringraziamento a questi nostri concittadini che hanno compiuto prima di tutto un gesto di profonda umanità – ha sottolineato il primo cittadino – gesto che dimostra quanto siano forti…
Un colpo fulmineo, studiato nei minimi dettagli e messo a segno in piena notte. È quanto accaduto tra domenica e lunedì nella tabaccheria “L’Isola dei Fumosi”, in via dei Politi, a Recanati. Erano circa le 3.30 quando due ladri, incappucciati e con il volto coperto, sono riusciti a introdursi nel locale forzando l’ingresso con un piede di porco — poi ritrovato nelle vicinanze — senza lasciare segni evidenti, se non il retro bancone completamente svaligiato. Il bottino è considerevole: circa 5mila euro in gratta e vinci, 3mila euro di sigarette, un migliaio di euro in contanti e oggetti di varia…
La principale motivazione per visitare la mostra Caravaggio 2015 a Roma, nelle sale di Palazzo Barberini attualmente in corso fino al 6 luglio, è la possibilità di ammirare circa venti dipinti di questo genio, alcuni dei quali provenienti da collezioni lontane e raramente esposti al pubblico. È normale, pertanto, che capolavori come i Bari, la Giuditta e Oloferne, la Flagellazione, la Conversione di Saulo di Collezione Odescalchi, l’attesissimo Ecce Homo, appena scoperto, attirino un flusso continuo di appassionati e visitatori. Peccato che la disponibilità dei biglietti si è esaurita in tempi record, a testimonianza del forte richiamo esercitato dal genio…
nota del Movimento Vivere Recanati Si erano affrettati a nascondere l’incidente diplomatico in campagna elettorale con una smentita frettolosa. Ricordate il piano di un importante esponente del gruppo di Pepa di riportare la piazza agli anni 70 trasformandola nuovamente in parcheggio? E’ passato un anno e la proposta avanzata da due gruppi di maggioranza sembra il primo passo verso quel piano. Qualche parcheggio sotto la Torre del Borgo e qualche parcheggio davanti la Chiesa giubilare di San Domenico. Presto un rapido passaggio in consiglio comunale (domanda e risposta concordate alla Marzullo) e zac, vernice sul pavè della piazza e stalli…
nota dell’ufficio stampa del Comune di Porto Recanati È stata una lunga lista di opere quella snocciolata dall’assessore ai Lavori Pubblici nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, durante la discussione del bilancio consuntivo 2024. Un momento importante per fare il punto sullo stato di attuazione delle linee programmatiche di mandato. Numerosi gli interventi già completati, altri in fase di ultimazione, e diversi in programma per i prossimi mesi. Tra le opere concluse, Riccetti ha citato il nuovo bosco urbano di Montarice, con la messa a dimora di oltre 300 alberi; la manutenzione straordinaria della caserma dei Carabinieri e del plesso scolastico…
Si è concluso con una giornata ricca di emozioni e partecipazione l’anno scolastico alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi”. L’ultimo giorno di scuola è stato scandito da una serie di eventi coinvolgenti, che hanno visto protagoniste studentesse, studenti, docenti e personale scolastico in un clima di festa e condivisione, alla presenza della dirigente scolastica Paola De Tata, che ha seguito con entusiasmo e vicinanza tutte le attività della mattinata. Durante le ultime ore di lezione, si sono svolte le attese premiazioni dei Giochi Sportivi di atletica, tenuti allo stadio “Tubaldi”, che hanno visto una grande partecipazione da parte delle studentesse e…