Autore: Radio Erre
Al via domani sera all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati il ciclo di incontri di preparazione all’ascolto delle stagioni liriche marchigiane “La brevità, gran pregio!” (citazione dalla Bohème di Puccini) che accompagnerà il pubblico da ottobre a dicembre. Dopo il buon riscontro ottenuto dalla rassegna estiva, l’Associazione Beniamino Gigli torna, con il patrocinio del Comune di Recanati e in collaborazione con due realtà di primo piano: la Fondazione Rete Lirica Marche e la Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli, ad una iniziativa volto a valorizzare la figura di Gigli e a diffondere la cultura del melodramma nelle Marche.…
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tolentino, in due distinti sinistri stradali verificatisi a Caldarola e Tolentino, hanno deferito in stato di libertà, rispettivamente, un 55enne e un 38enne, residenti in provincia, già noti alle Forze dell’Ordine. Il 38enne ritenuto responsabile di omissione di soccorso, fuga a seguito di incidente stradale, lesioni personali e guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e il 55enne, invece, ritenuto responsabile di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, nel centro abitato di Tolentino, un 38enne del luogo, a bordo della sua auto, ha tamponato un’altra autovettura con tre occupanti a bordo,…
Momenti di apprensione questa mattina alla scuola media di via Matteotti a Montefano. Poco prima di mezzogiorno alcuni operai al lavoro nell’edificio hanno individuato un nido di vespe in un’intercapedine e, nel tentativo di eliminarlo bruciandolo, hanno innescato accidentalmente un principio d’incendio. Le fiamme si sono propagate nella stessa intercapedine generando fumo, rendendo necessario l’immediato avvio del protocollo di evacuazione: alunni e personale sono stati fatti uscire in sicurezza dall’edificio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata con tre mezzi, che hanno provveduto a spegnere le fiamme e mettere in sicurezza la struttura. Le operazioni si sono…
ordine del giorno: INTERROGAZIONI APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 27 GIUGNO 2025 APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DELL’ESERCIZIO 2024 AI SENSI DELL’ART.11-BIS DEL D.LGS. N. 118/2011. VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 (ART. 175, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 267/2000). DELIBERAZIONE IN ORDINE ALL’OPERAZIONE RELATIVA ALLA COSTITUZIONE DEL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL’ATO 3 MARCHE CENTRO – DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) – PERIODO 2026/2028 (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000). STATO ATTUAZIONE PROGRAMMI 2025. PROVVEDIMENTI. MOZIONI
A un anno dall’alluvione che sommerse la zona tra Loreto e Porto Recanati, in località Grotte, le ferite sono ancora aperte. I ristori per i residenti colpiti non sono mai arrivati e oggi a preoccupare è un terreno chiave per la sicurezza idraulica dell’area, finito all’asta con destinazione commerciale-ricettiva. Il Comitato Alluvione Marche lancia l’allarme: il lotto in questione, individuato dalla Regione come sito ideale per una vasca di laminazione, rischia ora di essere trasformato in un nuovo centro commerciale, aumentando la vulnerabilità del territorio. A denunciare la situazione è Andrea Pesaresi, portavoce del comitato, che sottolinea l’urgenza di un…
In occasione della Festa dei Nonni, hanno preso il via oggi gli Open Day della Fondazione IRCER di Recanati, un’iniziativa che proseguirà fino a sabato e che vede protagonisti gli studenti delle scuole superiori cittadine. Le visite guidate alla Residenza per Anziani – intitolata alla madre del celebre tenore Beniamino Gigli – rappresentano un’opportunità per conoscere da vicino la struttura e il lavoro quotidiano svolto dal personale socio-sanitario a servizio degli anziani ospiti. L’evento coinvolge anche numerose realtà del volontariato locale, presenti per incontrare i ragazzi e promuovere il valore del tempo dedicato agli altri. L’obiettivo è infatti sensibilizzare le…
L’amazzone recanatese testimonial del brand con gioielli su misura per la divisa da gara e il tempo libero. Federica Sileoni, azzurra del Paradressage, oro ai campionati italiani di Ornago (Milano) domenica scorsa e 5^ assoluta al Campionato Europeo di Ermelo (Paesi Bassi), due partecipazioni ai Giochi Paralimpici alle spalle, e il laboratorio orafo Il Crogiolo saranno legati per i prossimi due anni da un accordo di sponsorizzazione. Il cammino dell’atleta marchigiana verso il prossimo evento a cinque cerchi si incrocia con quello del famoso produttore di gioielli su misura, riconosciuto anche all’estero come sinonimo di qualità e design “Made in Italy”. …
