Autore: Radio Erre
RECANATI – Dopo anni di interruzione, tornano i soggiorni termali per gli anziani recanatesi. “Promessa mantenuta”, annuncia il sindaco Emanuele Pepa, presentando i due cicli previsti per l’estate 2025 presso le Terme Santa Lucia di Tolentino (dal 30 giugno al 12 luglio) e le Terme San Giacomo di Sarnano (dal 25 agosto al 6 settembre). Un’iniziativa attesa, che risponde alle richieste di molti cittadini e che si propone di coniugare benessere fisico e socialità. «Abbiamo accolto con convinzione la richiesta di ripristinare queste belle occasioni di condivisione – spiega l’assessora ai servizi sociali Emanuela Pergolesi – perché non si tratta…
Un caldo pomeriggio di giugno, il cielo limpido sopra Montemorello e il suono lieve delle campane. In quel silenzio irreale, interrotto solo dai singhiozzi sommessi e dalle strette di mano, la comunità recanatese ha dato, oggi pomeriggio, l’ultimo saluto a Marco Barelli, il 31enne tragicamente deceduto in seguito a un incidente stradale lungo l’autostrada A14. La chiesa di Santa Maria in Montemorello era gremita, ma nessuno ha avuto bisogno di parlare. Bastavano gli sguardi, i volti rigati dalle lacrime e il rispetto con cui tutti, amici e conoscenti, hanno voluto stringersi attorno al dolore della famiglia: la madre…
Due giornate intense, partecipate e di grande valore formativo hanno caratterizzato il percorso di orientamento in uscita dell’IIS “Enrico Mattei” di Recanati, che si conferma punto di riferimento nella costruzione consapevole del futuro dei propri studenti. Il 30 maggio 2025 si è svolto il “Mattei Orienta Day”, una vera e propria fiera dell’orientamento post-diploma che ha visto la partecipazione dei principali Atenei delle Marche e dei più rappresentativi ITS Academy del territorio. Stand informativi, incontri e dialoghi diretti hanno permesso agli studenti delle classi quinte di conoscere da vicino le offerte formative e le opportunità di proseguimento degli studi, esplorando…
GEOGRAFIE FRAGILI – Terza e ultima tappa, sabato 7 giugno (alle ore 17 presso la Mediateca Comunale di Recanati), all’insegna della biodiversità: quella del paesaggio vegetale – attentamente studiato dall’équipe di Fabio Taffetani- nella Valle del Bove e della Valle del Panico che rappresentano un patrimonio ambientale delicato e unico, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Con Marta Zarelli scopriremo insieme che cosa significa camminare nella biodiversità, vale a dire nella sorprendente molteplicità dei paesaggi che i territori appenninici ci offrono: da quelli più conosciuti e ammirati a quelli più comuni e vicini alla nostra quotidianità, ma non per questo…
È stato condannato a un anno e cinque mesi di reclusione un 43enne recanatese, finito a processo per detenzione illegale di armi. La sentenza è stata pronunciata ieri dal giudice Domenico Potetti al termine del dibattimento, al quale l’uomo ha partecipato da imputato con l’accusa di possedere senza autorizzazione una pistola con munizioni e diverse armi da taglio. La pubblica accusa, rappresentata dalla pm Francesca D’Arienzo, aveva chiesto due anni e due mesi di pena. L’imputato è difeso dall’avvocato Simone Santoro, che attenderà il deposito delle motivazioni prima di valutare un eventuale ricorso in appello. Il procedimento ha avuto origine…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Molteplici le iniziative di carattere culturale e artistico che contrassegneranno i mesi estivi della Città leopardiana: musica, danza, concerti, film e visite a luoghi insoliti. L’assessore Pelati: “Abbiamo puntato a coinvolgere le associazioni e gli enti del territorio, grande la varietà proposta”. Da giugno a settembre 2025, Recanati si prepara a vivere ‘Tutta un’altra Estate’. È questo il nome del ricco programma di iniziative ed eventi che è stato lanciato oggi (4 giugno, ndr) durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Recanati, a cui hanno…
Si terranno domani pomeriggio, alle ore 17, nella chiesetta di Santa Maria in Montemorello – proprio di fronte a casa Leopardi – i funerali di Marco Barelli, il giovane recanatese di 31 anni tragicamente scomparso all’alba di lunedì 2 giugno in un incidente stradale lungo l’autostrada A14, tra Montemarciano e Senigallia. La Procura di Ancona, che ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, ha dato il nulla osta per la restituzione della salma ai genitori, Simonetta e Giancarlo. Il feretro giungerà in chiesa verso le 13, dove amici, parenti e conoscenti potranno tributargli un ultimo saluto e stringersi attorno alla…