Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

PORTO RECANATI – È stata inaugurata nello spazio espositivo “Diaz” di Corso Matteotti 139 la mostra fotografica del gruppo “ArteFoto”, organizzata da Il Salotto… degli Artisti con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. In esposizione 90 fotografie, frutto della creatività e dei diversi stili degli associati, tra paesaggi, ritratti e scatti artistici. La mostra è aperta ogni sera fino al 14 agosto, dalle 19:00 alle 24:00. Ingresso libero.

Read More

Fino al 7 settembre 2025, il MAMbo di Bologna ospita la mostra “Felice ironia”, a cura di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni, un’esposizione che celebra i 70 anni di ironia nell’arte italiana, spaziando dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri. L’evento, inaugurato in occasione del cinquantesimo della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, offre una riflessione su come l’ironia abbia attraversato il panorama artistico italiano, interpretandone le molteplici sfumature e i legami con il paradosso, il gioco, il nonsense, il femminismo, la politica e la critica istituzionale. Il titolo, già un paradosso di per sé, suggerisce come, dietro la semplicità apparente…

Read More

Il Consiglio Comunale di Montefano ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo di opposizione “Montefano Domani” per l’ampliamento dell’illuminazione pubblica in un tratto strategico di Via Imbrecciata. L’intervento richiesto riguarda il segmento di strada tra il Bocciodromo comunale e l’ingresso del campo sportivo “dell’Immacolata”, frequentato ogni giorno da numerosi giovani della Scuola Calcio e da cittadini impegnati in attività ricreative. Attualmente il tratto, situato in curva e privo di visibilità, è completamente sprovvisto di illuminazione e marciapiedi, rappresentando un serio rischio per pedoni, ciclisti e scooteristi, soprattutto nelle ore serali. La mozione approvata impegna Sindaco e Giunta a progettare…

Read More

La Piccola Libreria delle Marche, punto vendita e presidio culturale situato in piazza Leopardi, nel cuore di Recanati, meriterebbe un discorso a parte. Non si tratta infatti di un semplice esercizio commerciale: aperta sette giorni su sette, in una posizione strategica e frequentata dai turisti, è diventata nel tempo un punto di riferimento spontaneo per chi cerca informazioni su Recanati e sul territorio circostante. È, a tutti gli effetti, una vera e propria “porta d’ingresso culturale” alla città. Eppure, sorprendentemente, non gode di alcuna forma di collaborazione ufficiale con l’amministrazione comunale. In una città che fa della cultura e dell’accoglienza…

Read More

Nel cuore dell’estate marchigiana, in uno dei luoghi più ricchi di storia e spiritualità del nostro territorio – l’antica Abbazia di San Firmano a Montelupone – martedì 5 agosto alle ore 18:30 verrà celebrata la Santa Messa in canto gregoriano e in latino in occasione della festa della Madonna della Neve, memoria liturgica della dedicazione della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore a Roma. Un appuntamento che unisce liturgia, arte sacra e tradizione, impreziosito dalla direzione musicale del M° Francesco Mazzeo, che guiderà l’esecuzione del Proprium della Missa “Salve sancta parens” e della Missa IX “Cum jubilo”, antico canto mariano…

Read More

Di Maura Nardi Mentre la Recanatese ha mandato in archivio la prima settimana di lavoro vincendo l’allenamento congiunto con il Montefano con i gol del baby Paoltroni, D’Angelo, Di Francesco e Lobotti, la Lega Nazionale Dilettanti ha varato i gironi della serie D che scatta domenica 7 settembre. Per i giallo rossi di mister Savini e le altre 6 marchigiane c’è come di consueto il girone F che rispetto alle ultime stagioni si allunga verso nord con l’inserimento del San Marino e della romagnola Sammaurese. Si allarga la platea delle laziali che oltre al Sora vedrà ai nastri di partenza…

Read More

nota dei consiglieri Nalmodi Mariagrazia e Alessandro Rovazzani di Porto Recanati 21/26 Gli ultimi decenni ci hanno consegnato una Porto Recanati ripiegata su se stessa, senza quella necessaria spinta verso il futuro, priva di una visione e di una progettualità a medio e a lungo termine che una amministrazione deve avere . I programmi ambiziosi e le promesse fatte in tempo di elezioni sono rimasti lettera morta e la voce dei cittadini e rimasta (troppe volte) inespressa … “ Sembra incredibile dover constatare che alcune delle parole più dure e impietose sulla situazione di Porto Recanati non provengano dalle attuali…

Read More

Nei prossimi giorni presso il Tribunale di Macerata si terrà l’udienza di convalida dell’arresto dei 9 soggetti fermati all’alba di ieri, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Macerata, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata e delle Stazione di Montecassiano, Pollenza e Appignano, dopo il furto perpetrato presso l’impianto fotovoltaico di Macerata, Contrada Palombarette. Dai primi riscontri è emerso che alcuni degli indagati, domiciliati in modo stabile nella provincia di Foggia, negli ultimi mesi in più occasioni hanno compiuto trasferte in questa provincia, per poi tornare presso il loro domicilio (c.d. pendolarismo criminale). In particolare…

Read More

Un vero e proprio arsenale è stato scoperto e sequestrato dai Carabinieri in un’abitazione di Sefro, piccolo centro dell’entroterra maceratese. In manette è finito un 38enne originario di Fermo, ma domiciliato da circa un mese a Sefro. L’uomo, disoccupato e già attenzionato dai militari per comportamenti sospetti, è stato arrestato con le accuse di minaccia aggravata, detenzione abusiva e ricettazione di armi, nonché per possesso illegale di armi non denunciate. L’intervento è scattato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23:30, quando una 14enne del posto ha raccontato ai genitori di essere stata avvicinata in modo inquietante dal 38enne mentre…

Read More