I Carabinieri della Stazione di Montecassiano, hanno segnalato alla Prefettura di Macerata tre giovani del posto, due di 23 anni e uno di 20, trovati in possesso di sostanza stupefacente per uso personale non terapeutico. I militari, nel corso di servizi preventivi di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno notato e sottoposto a controllo, nella frazione Sambucheto, i tre giovani all’interno di un garage seminterrato. Il primo è stato trovato in possesso di uno spinello, confezionato con l’hashish, il secondo con circa due grammi di hashish e il terzo con un grammo. Le…
Autore: Radio Erre
Stava pedalando lungo la provinciale Settempedana, in una delle sue uscite in bici, quando un improvviso sbandamento gli è costato la vita. Pietro Fabiani, 33 anni, originario di Montecassiano, è morto ieri nel primo pomeriggio a San Severino, dopo essere caduto dalla sua bici da corsa e finito sotto un trattore che procedeva nella sua stessa direzione. Il dramma si è consumato intorno alle 13.30 nei pressi dell’ospedale, lungo un tratto di strada trafficato da mezzi agricoli e veicoli pesanti, soprattutto per la vicinanza della zona industriale. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane avrebbe perso il controllo della bici, finendo…
Una passeggiata serale, un gruppo di ragazzini in piazzetta e all’improvviso un vaso lanciato contro un’auto in transito. È successo a Villa Musone, dove il ritorno dei “baby vandali” sta facendo riesplodere la preoccupazione tra residenti e commercianti. A denunciare l’accaduto è stata una cittadina sui social, esasperata per l’ennesimo episodio di inciviltà: «Forse è meglio che i genitori inizino a preoccuparsi davvero di cosa fanno i loro figli», ha scritto. Ma non è tutto: nella stessa notte è sparita anche una delle giostrine a gettoni per bambini, posizionata davanti al Reset Bar in piazza Kennedy. A dare notizia del…
Il sottoscritto in qualità di segretario del partito democratico di Porto Recanati e come un cittadino che crede fermamente nella forza della partecipazione e nella responsabilità amministrativa sottolinea che viviamo in un’epoca in cui le parole devono trasformarsi in azioni concrete, e dove la democrazia non può essere solo un concetto astratto, ma una pratica quotidiana che coinvolge tutti noi. Lo slogan “Ci vuole partecipazione qui si apre una nuova era, maggioranze e minoranze tutte per una partecipazione congiunta per una Porto Recanati nuova” ha segnato un momento di speranza e di rinnovamento per la nostra comunità. Tuttavia, a distanza…
Saremo noiosi ma non possiamo non scrivere 4 righe in risposta all’Amministrazione Barbieri sulle accuse al nostro articolo sul campo di calcio: Ci accusano di cercare visibilità. Ci sembra che la visibilità pre elettorale sia stata ostentata dalla Sindaca dicendo che i lavori erano finiti e le partite si potevano disputare salvo poi ritornare indietro! C’è il video a testimoniarlo; Ci invitano ad accedere agli atti, ma vogliamo ricordare alla Sindaca che malgrado due nostre richieste scritte di inviarci almeno l’elenco degli atti di indirizzo politico, ci è stato risposto che, come tutti i cittadini, possiamo consultarli all’Albo Pretorio online,…
I Carabinieri del N.O.R.M. – Aliquota Radiomobile – della Compagnia di Camerino hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre cittadini macedoni di 51, 46 e 20 anni, residenti nel comune camerte, per furto aggravato. Nel pomeriggio di ieri, all’interno di un noto supermercato del centro cittadino, i tre macedoni sono stati colti in fragrante a rubare diversi prodotti di generi alimentari. I militari, intervenuti sul posto, dopo aver recuperato la merce sottratta e occultata nei cappotti dei tre, li hanno denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria. La merce recuperata è stata immediatamente restituita. Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei…
Si è concluso lo spoglio per il rinnovo delle RSU nello stabilimento Clementoni di Recanati, azienda simbolo del Made in Italy nel settore dei giocattoli e riferimento importante anche per la contrattazione collettiva nazionale. La FEMCA CISL MARCHE ha ottenuto 162 voti, la FILCTEM CGIL 128, con una partecipazione al voto di 295 lavoratrici e lavoratori su 551 aventi diritto. I seggi sono stati assegnati in questo modo: 5 RSU FEMCA CISL MARCHE, 4 RSU FILCTEM CGIL. Un ringraziamento alla commissione elettorale Un plauso particolare va alla commissione elettorale, che ha gestito con equilibrio, correttezza e spirito unitario tutte le…
Lettera Aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radioerre Caro Direttore, a volte leggiamo delle parole che si inseriscono perfettamente nel contesto e di cui conoscendo il significato passano via senza che le associamo ad altro che non sia quello del brano che leggiamo. A volte, però, nella mente rimane un tarlo che ti fa riflettere e che ti porta ad indagare meglio sul corretto uso di quella parola. Ed è quello che è capitato a me rileggendo il documento postato dal sindaco alle ore 14,50 nella propria pagina Face Book, titolato: CAPANNONE NERVI: IL COMUNE FA CHIAREZZA. In…
C.S. Loreto – Piano S. Lazzaro 3 – 0 Loreto: Ottaviani,Pizzichini(82’Sanseverianti),Castellani,De Pasquale,Santarelli,Staffolani,Stoppini Gleboki(82’Voytyuk),Carrassi(69’Caporaletti),Pigliacampo(78’Mascia),Lorenzetti(69’Capitanelli A.) All.Bernabei A disp: Grottini,Sarti,Capitanelli F.,Benfatto P.S.Lazzaro: Gatto,Napolitano,Pignocchi(69’Brecciaroli),Andreucci(74’Cesari),Romani Paolinelli(74’Tafesse),Masllavica(74’Cardoni),Morosini(71’Longobardi),Baldetti,D’Andrea A disp: Giampieri,Andreoni,Belvederesi,Paci. Marcatori: 34’Pigliacampo(L), 68’Castellani(L), 79’Mascia(L) Arbitro: Breda(An) Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1° categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2° categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Loreto subito in avanti per chiudere al più presto la pratica, il vantaggio arriva al 34’ con capitan Pigliacampo che entra in area e batte Gatto,…
Altro che “Bianco Natale”, a Recanati il clima festivo del 2024 si è tinto di polemica rovente. A far scaldare gli animi non è stato il vin brulé, ma la guerra (fredda?) tra la maggioranza guidata dal sindaco Emanuele Pepa e l’opposizione di Vivere Recanati. Motivo del contendere? I famigerati fondi delle partecipate Astea e Dea, ufficialmente destinati a sostenere le associazioni locali e invece finiti – secondo l’opposizione – sotto l’albero delle spese natalizie. “Giù le mani dai nostri fondi!”, gridano virtualmente i consiglieri Francesco Fiordomo e Giorgio Lorenzetti, indignati per quello che definiscono un sofisticato “gioco delle tre…