Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

E’ giunta l’ora per le nuove iscrizioni per i bambini all’asilo nido comunale di Recanati: c’è tempo  infatti sino al 2 maggio per poter iscrivere i propri figli al Nidotondo, convenzionato con l’opera nazionale Montessori. E intanto sabato 12 aprile l’asilo aprirà le proprie porte ai cittadini per farsi conoscere meglio dalle 9 alle 12. Le educatrici e la coordinatrice accoglieranno così le famiglie interessate alla scoperta del nido. “Sarà – afferma l’assessore ai Servizi Sociali e Scuole Emanuela Pergolesi – l’occasione per conoscere il metodo Montessori, le attività proposte dalla struttura ed il suo funzionamento”. Una mattinata speciale durante…

Read More

Il nostro Movimento territoriale “Montecassiano Libera Voce” condivide la lodevole iniziativa annunciata dal nostro vescovo Mons. Nazzareno Marconi alla B.I.T. di Milano (Borsa Internazionale del Turismo). Il 28 luglio i giovani delle Marche partiranno in pellegrinaggio dalla Basilica della Santa Casa di Loreto lungo la VIA LAURETANA per vivere a Roma le “giornate giubilari dei giovani”. Questo itinerario della VIA LAURETANA è stato promosso e valorizzato dalla Regione Marche con Delibera di Giunta n.416 del 03.04.2018 finanziando i Comuni interessati dal percorso per un importo pari a Euro 1.100.000,00. E’ stato quindi approvato dal Comune di Tolentino, in qualità di…

Read More

PORTO RECANATI – Un’altra serata di tensione all’Hotel House, dove una lite tra giovanissimi legata a questioni di droga è sfociata in un accoltellamento. L’episodio è avvenuto ieri sera, intorno alle ore 20, nei pressi del complesso multietnico alle porte della città. Secondo una prima ricostruzione, due ragazzi di 19 anni avrebbero iniziato a discutere animatamente per motivi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il confronto è rapidamente degenerato: uno dei due, infatti, ha estratto un coltello e ha colpito l’altro al braccio, procurandogli una ferita fortunatamente non grave. Subito dopo l’aggressione, l’accoltellatore si è dato alla fuga. A dare…

Read More

LORETO – Ancora una truffa ai danni di un’anziana, questa volta a Montorso di Loreto, dove una donna di 80 anni è stata raggirata da due finti carabinieri che le hanno sottratto gioielli per un valore complessivo di circa 45mila euro. Dietro al raggiro, una ragazza di soli 19 anni, residente nel Beneventano, e un complice di circa dieci anni più grande, già noto alle forze dell’ordine. La truffa è avvenuta secondo un copione ormai tristemente collaudato. Un uomo ha contattato telefonicamente l’anziana, spacciandosi per un carabiniere e raccontandole di un presunto debito urgente da saldare per evitare gravi conseguenze…

Read More

Lettera Aperta al Direttore di Radio Erre di Gioacchino Di Martino Caro Direttore, la convocazione di una conferenza stampa per domani mattina da parte di Andrea Michelini – Sindaco di Porto Recanati, mi porta a pensare che forse, dopo ben quindici giorni dal ricevimento da parte dell’AST di Macerata dei risultati afferenti alle analisi effettuate sul tetto del capannone del Nervi, a Palazzo Volpini abbiano finalmente deciso di rendere pubblici quei risultati che ormai in città anche i sassi ritengono di aver capito. Certo probabilmente domani l’argomento sarà introdotto da una arringa con cui si tenderà a dimostrare che il…

Read More

In questa intervista intensa e senza filtri, la giornalista Deborah Fait affronta con lucidità e passione i temi più controversi legati al conflitto israelo-palestinese. A partire dai tragici eventi del 7 ottobre, Fait analizza la reazione dei media italiani e internazionali, le accuse rivolte a Israele, e il ruolo ambiguo di alcune organizzazioni umanitarie. Si parla della propaganda, dell’uso delle ambulanze da parte di Hamas, della demonizzazione di Israele e della retorica che ribalta vittime e carnefici. Ma l’analisi non si ferma alla guerra: Fait denuncia anche il declino culturale dell’Occidente, l’Islamizzazione crescente di alcune società europee, e il rischio…

Read More

Non è stata trattata, nell’ultimo consiglio comunale, complice l’assenza dei due proponenti, l’interrogazione presentata dai consiglieri Francesco Fiordomo e Giorgio Lorenzetti del gruppo “Civici”. Peccato perché l’argomento è tutt’altro che irrilevante. L’oggetto, infatti, è lo stato di manutenzione della tomba del grande tenore Beniamino Gigli, già restaurata e pulita nel 2017-2018, durante l’amministrazione Fiordomo, ma oggi la parte esterna si presenta in evidente stato di degrado. L’allarme era partito nei giorni scorsi con la denuncia dello stato di degrado del manufatto e della grande delusione per un lavoro che ha resistito così poco all’azione del tempo. A distanza di appena…

Read More

 NOTA STAMPA CONGIUNTA DEI GRUPPI CONSILIARI DI OPPOSIZIONE Abbiamo appreso dai social che il Sindaco Michelini e la sua amministrazione hanno convocato una conferenza stampa per la giornata di domani nel corso della quale verranno resi pubblici i risultati degli accertamenti tecnici effettuati sul Capannone Nervi e quindi l’effettiva presenza o meno dell’amianto. Convocare una conferenza stampa prima di aver fornito i documenti ufficiali ai gruppi di opposizione che li hanno chiesti da quasi un mese e ripetutamente nel corso degli ultimi giorni pensiamo sia un grave sgarbo istituzionale e l’ennesima mancanza di rispetto, anche personale, verso i consiglieri di…

Read More

Costi più alti per chi lavora solo d’estate, pagamenti anticipati, spazi ridotti. Il regolamento sul suolo pubblico finisce sotto accusa. A Recanati, offrire un caffè o servire un pranzo all’aperto nel cuore del centro storico sta diventando sempre più difficile. Non tanto per mancanza di clienti, quanto per un regolamento comunale sull’occupazione del suolo pubblico che molti esercenti giudicano penalizzante. In vigore dal 2023, sotto l’amministrazione Bravi, la normativa è finita nel mirino di bar e ristoranti, soprattutto per quanto riguarda le concessioni stagionali, usate nei mesi primaverili ed estivi per i dehors. Un paradosso su tutti: le autorizzazioni temporanee,…

Read More