Torna a lavorare la Svethia Recanati reduce dalla convincente vittoria sul campo dell’Italservice Pesaro nell’esordio assoluto in Serie B. Con coach Di Chiara analizziamo come consuetudine il match di domenica scorsa. “Prima di parlare della partita volevo fare i miei personalissimi auguri a coach Ceccarelli e alla sua famiglia per la nascita del secondo genito. Per quanto riguarda il match penso che sia stata una bella gara da guardare ed una vittoria significativa in un campo molto difficile. Abbiamo anche potuto e dovuto pensare solo a noi stessi nonostante sapevamo delle tante difficoltà che avremmo incontrato unite ad un pre-campionato…
Autore: Radio Erre
nota di Wild Things Festival Leopardi, che nelle Ricordanze chiamava Recanati “Natio Borgo Selvaggio”, avrebbe apprezzato vederla invasa dai suoni davvero selvaggi del Wild Things Festival. (Alba Solaro / Venerdì di Repubblica). Quello che si è svolto a Recanati il 27 e 28 Settembre è stato un weekend ispirato alla musica garage e beat. Partendo con un pre festival molto partecipato al Passepartout Libreria Café, in piazzale Patrizi, dove si è svolta la presentazione del libro di Antonio Nucci “La battaglia delle Falene” e l’esibizione della band romagnola tutta al femminile Small Town Tigers – reduce da un importante tour…
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Mattei” di Recanati ha concluso con successo un ambizioso progetto di PCTO all’estero, finanziato con fondi FSE PON, che ha visto ben 75 studenti, accompagnati da docenti dell’Istituto immergersi completamente nella lingua inglese e nella cultura di due città europee. Nel mese di giugno un gruppo di 30 studenti ha fatto rotta verso la vivace Dublino, capitale dell’Irlanda. Qui, tra le lezioni intensive di lingua del mattino e le visite pomeridiane a luoghi iconici come la celebre Tiller Distillery, i ragazzi hanno potuto affinare le loro competenze linguistiche, fare esperienze aziendali e scoprire le tradizioni locali.…
Il laboratorio per “bambini trans” dai 5 ai 14 anni alla fine si è tenuto all’Università Roma 3, ma in un luogo segreto. La mobilitazione degli attivisti di Pro Vita ha ottenuto almeno questo risultato oltre a a quello di far emergere l’assurdità dell’evento accademico. Cosa si propongono i promotori di questi incontri che non sembrano fare esperienza di come su questi temi oggi stanno facendo marcia indietro nazioni come l’Inghilterra e gli Stati Uniti che hanno deciso di fermare l’utilizzo per gli adolescenti dei farmaci bloccanti la pubertà? Ne abbiamo parlato con Clara Ferranti, docente all’Università di Macerata di…
Il centrodestra si conferma forza di maggioranza in Provincia anche se si vede ridotta la rappresentanza che passa da sette a sei consiglieri (due per la Lega, due per Fratelli d’Italia, uno per l’Udc e uno per Forza Italia), quattro sono andati al centrosinistra (due democrat e due civici) e due ai Civici. Ecco gli eletti: nel centrodestra Vincenzo Felicioli, Tiziana Gazzellini, Pierfrancesco Castiglioni, Luca Buldorini, Giorgio Pollastrelli jr, Sandro Montaguti, nel centrosinistra Andrea Gentili, Stefania Stimilli, Narciso Ricotta, Richard Dernowski, per i Civici Mauro Sclavi e Claudio Carbonari. Il consigliere più votato in assoluto è stato il sindaco democrat…
“Oggi faccio fatica addirittura ad arrivare a casa per il manto stradale veramente scadente e pericoloso e le condizioni della strada aggravate dalle ultime piogge in quanto alle buche si è aggiunto una quantità di fango importante che nessuno si accinge a pulire”. Il biologo Emanuele Giorgini, che abita lungo strada Canepina, adiacente al fosso San Giuseppe, zona Contrada Chiarino, ai microfoni di Radio Erre non usa mezze parole nel bollare come incomprensibile e grave l’assenza di attenzione che i sindaci del passato, Fiordomo e Bravi, e quello attuale, Pepa, hanno riservato allo stato delle strade di Chiarino. Ha segnalato…
ORDINE DEL GIORNO 1 . APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 03 SETTEMBRE 2024 INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO – PROTOCOLLO N. 26340/2024 SULLA “GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “COSTABIANCA””; INTERROGAZIONE LISTA SIAMO LORETO, PROT. 26436/2024, AD OGGETTO “CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI Dl ELEVATA QUALIFICAZIONE, IN ASSENZA Dl ISTITUZIONE DELLE NUOVE POSIZIONI Dl LAVORO PREVISTE DALL’ART. 16 DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16.11 2022, PRESSO IL COMUNE Dl LORETO”; ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE Dl PORZIONE Dl TERRENO UTILIZZATA AD USO PUBBLICO ININTERROTTAMENTE DA OLTRE VENTI ANNI SITA IN VIA ULISSE MATTHEY, MEGLIO DISTINTA AL c.T. AL FG. 6 PART. 430 (L.…
Salvate le antiche fontanelle in ghisa presenti nella cittadina leopardiana che mostrano segni di cedimento. Di fattura molto bella, queste fontanelle risalgono al periodo del ventennio fascista. Una in particolare è proprio posta in un angolo della piazzuola del Sabato del Villaggio, davanti casa Leopardi, punto di ristoro per molti turisti. La fontanella si presenta in alcuni tratti mancante di materiale e leggermente piegata a causa del cedimento del suo basamento. Tutte le fontanelle ancora presenti in città sono state istallate con l’evento della costruzione della linea dell’acquedotto eseguita i primi del novecento e contestualmente fu costruita la prima torre…
“Attualmente sono 18 le strade, per una media di 25 km, nel territorio del Comune per le quali sono stati riscontrati danni causati dal maltempo della scorsa settimana e che sono pertanto in attesa di intervento” fa presente il vice-sindaco e assessore ai lavori pubblici di Recanati, Roberto Bartomeoli che annuncia che domani si terrà una seduta di giunta straordinaria in cui relazionerà sullo stato dell’arte, si individueranno i finanziamenti necessari per ogni provvedimento necessario affinché la situazione possa tornare alla normalità nel più breve tempo possibile. Gli interventi – assicura Bartomeoli – saranno portati a termine soprattutto nelle zone…
