Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Salvate le antiche fontanelle in ghisa presenti a Recanati
    Cronaca

    Salvate le antiche fontanelle in ghisa presenti a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre30 Settembre 202412 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1402

    Salvate le antiche fontanelle in ghisa presenti nella cittadina leopardiana che mostrano segni di cedimento. Di fattura molto bella, queste fontanelle risalgono al periodo del ventennio fascista. Una in particolare è proprio posta in un angolo della piazzuola del Sabato del Villaggio, davanti casa Leopardi, punto di ristoro per molti turisti. La fontanella si presenta in alcuni tratti mancante di materiale e leggermente piegata a causa del cedimento del suo basamento.

    Tutte le fontanelle ancora presenti in città sono state istallate con l’evento della costruzione della linea dell’acquedotto eseguita i primi del novecento e contestualmente fu costruita la prima torre dell’acquedotto di S. Agostino, nel centro storico, (la parte bassa), poi alzata negli anni ’50. Oggi la torre dell’acquedotto, per la sua maestosità, viene spesso fotografata da molti turisti perché la scambiano per la torre del Passero Solitario. Le linee idriche del Centro Storico furono ricostruite di maggiori dimensioni negli anni ’50 e le fontane pubbliche sono state ampliate di numero e sostitute nel ventennio.

    Lungo le strade, fino a che non hanno rifatto la pavimentazione, erano visibili anche i tombini in ghisa con lo stemma del Fascio: allora la pavimentazione stradale era fatta di pietra mentre i piazzali sono di mattoni posizionati in modo verticale per resistere al passaggio delle carrozze. Lo stesso Monaldo Leopardi scrive che il passaggio delle carrozze non alza più la polvere, ma con la costruzione della pavimentazione fa un baccano tremendo. La prima pavimentazione fu costruita con i mattoni realizzati con i recuperi di alcune torri abbattute.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMaltempo, Recanati: il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Roberto Bartomeoli fa il punto della situazione
    Next Article Consiglio comunale di Loreto del 30-settembre-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. anonimo on 1 Ottobre 2024 1:24

      Evviva! Mi auguro che questa iniziativa costituisca un ulteriore tratto distintivo di questa nuova amministrazione rispetto a quella precedente, a dir poco barbara: basti pensare allo scempio operato nel piazzale antistante Palazzo Antici, ove l’antica pavimentazione riscoperta a seguito di lavori di sistemazione del selciato è stata nuovamente sommersa in maniera indiscriminata, senza alcuna cura o rispetto

      Reply
      • anonima on 4 Ottobre 2024 16:56

        I lavori su palazzo Antici sono sotto la diretta supervisione della Sovrintendenza, sarò il caso che faccia presente i suoi dubbi alla stessa.

        Reply
    2. Sandro Urbani on 1 Ottobre 2024 10:13

      se possibile recuperare qualcuna di quelle avventatamente smontate, quanto alla torre, sono stato per qualche tempo segretario supplente della azienda municipalizzata che poi impropriamente. e’ stata smantellata e in quel tempo si era deciso di demolire la torre ormai inutile poi quei soldi sono stati destinati ad altro ripensiamoci, ho letto che questa amministrazione vuole intervenire a Sant’ Agostino potrebbe essere un progetto unico

      Reply
      • Sabry on 3 Ottobre 2024 7:47

        salvarle come arredo urbano va bene, ma temo che non sia una buona idea rimetterle in funzione, con le norme igieniche attuali potrebbero esserci problemi

        Reply
    3. carcarlo on 1 Ottobre 2024 11:06

      e la borsa simpennaa

      Reply
    4. Ermanno Santini on 1 Ottobre 2024 17:12

      Recanati ancor prima di essere la citta’ che oggi conosciamo, era un passetto di campagna come del resto i paesi limitrofi, Castelfidardo, Loreto, Montefiorino ecc. Oggi,dopo un lungo periodo di dimenticanze collettive di personaggi straordinari come Giacomo Leopardi, Recanati ha conquistato la scena potremmo dire internazionale. Il colle dell’infinito è conosciuto guasi come il Colosseo, il grande tenore Bignamino Gigli, viene ricordato come un uomo di grandissimo talento artistico e con una ok stupenda. Dunque fanno mto bene gli amministratori della città a recuperare tutto ciò che appartiene alla storia cittadina. tutte le comunità dovrebbero conservare la loro memoria storica

      Reply
    5. Anonimo on 1 Ottobre 2024 17:16

      Qualcuno sa dirmi quante ce ne sono ancora attive e funzionanti? di sicuro qualcuna è stata tolta, ma non di recante. Peccato perchè caratterizzavano le zone più vecchie di Recanati.

      Reply
      • anna maria fedeli on 4 Ottobre 2024 17:01

        Ce ne era una in Piazzale Antonio Bianchi e ricordo che alcune abitazioni in vicolo Impiccolati negli anni 50 del secolo scorso non avevano ancora l’acqua in casa. Le donne venivano con i secchi ad attingere acqua alla fontanella di Montevolpino , come allora tutti chiamavamo la fontanella di Piazzale Bianchi.

        Reply
    6. fabrizio on 1 Ottobre 2024 18:03

      sarebbe una bella cosa restaurarle!!!!

      Reply
    7. Giacomo on 1 Ottobre 2024 23:48

      Ti ricordo che le precedenti amministrazioni hanno disboscato alberi e mandato all’aria un campo sportivo ubicato sotto ad una piazza a beneficio di un parcheggio sempre vuoto costato un occhio della testa.

      Reply
      • Anonimo on 3 Ottobre 2024 15:09

        Un campo sportivo sotto ad una piazza andava bene fino a 50-60 anni fa, anche grazie al traffico di allora, che era sensibilmente ridotto rispetto all’odierno. Ma non lo si vede che già per guardare 22 str.. zi rincorrere una sfera giù allo stadio Tubaldi si crea il caos in mezzo paese? Che poi il parcheggio sia un flop non è tanto colpa del parcheggio. A Recanati non viene nessuno, perchè non c’è nulla da offrire e la gente va a farsi un giro altrove. Questo è il problema!

        Reply
        • anonimo on 4 Ottobre 2024 17:02

          Avrebbero ben potuto esserci due campi sportivi a Recanati e non saremmo finiti in bocca alla SIS.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    96 Views

    Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

    By Radio Erre21 Giugno 20250

    Presentato questa mattina il nuovo assetto societario della Recanatese, pronta ad affrontare la stagione 2025/26…

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    21 Giugno 2025

    Recanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!

    21 Giugno 2025

    Federico Maccari, A.D. di Pasta di Camerino, riceve il Premio Giuseppe Guzzini

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    • Inunangolodelmare su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • Graziana Berti su Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso
    • Roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}