Villa Musone, obiettivo invertire il trend. Sabato 25 ottobre alle ore 15:00 i villans tornano a giocare in casa davanti al proprio pubblico, affrontando la Nuova Sirolese. A presentare la partita è Nicolò Pasquini, contro un avversario che i gialloblu hanno avuto modo di incontrare già in Coppa Marche. “Ci aspettiamo una partita molto dura, sia a livello fisico che tecnico”. Con la voglia di rivalsa, aggiunge: “A San Biagio la partita è stata difficile, ma purtroppo e per fortuna le partite si determinano in base agli episodi.” Il veterano gialloblù continua: “Siamo un gruppo molto unito, sia dentro che…
Autore: Radio Erre
I cittadini si lamentano per le tasse, gli elettori di Pepa si lamentano per le tasse e raccontano in giro la loro delusione. Questo preoccupa la maggioranza e la lista degli assessori Bartomeoli e Bertini che fa? Attacca la minoranza civica, come se non bastasse la propaganda a reti unificate pagata profumatamente dai recanatesi. Stanno vivendo di rendita, con progetti e lavori già avviati e trovati belli e pronti, se hanno un’idea nuova è quella dei vespasiani sotto le logge.. e quello che non va è sempre colpa degli altri. Facile così! E attaccano sbagliando bersaglio. Il 30 aprile 2024…
Un boato incontenibile di felicità si è alzato da tutto Israele quando , lunedì mattina, sono stati liberati gli ostaggi israeliani in mano alle belve da due anni, tenuti al buio e incatenati. Lacrime di gioia che uscivano direttamente dal cuore. Le prime telefonate, tra risa e lacrime, con i figli, i mariti che stavano per essere consegnati alla Croce Rossa (che in due anni non ha mosso un dito per visitarli). Poi la perfidia dell’uomo di Hamas di turno che mentre la madre era aggrappata al cellulare come se avesse avuto già suo figlio tra le braccia, si intrometteva…
Operazione interforze a Macerata contro il lavoro sommerso e le irregolarità in materia di sicurezza. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), insieme al personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, hanno eseguito un controllo in un noto locale notturno della città. Durante l’ispezione sono stati identificati 37 lavoratori, e dalle verifiche è emersa una situazione di forte irregolarità: otto lavoratrici erano impiegate in nero, senza contratto e senza la comunicazione di assunzione. Tra queste, tre cittadine straniere sono risultate prive del permesso di soggiorno e sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria. Le irregolarità non si limitavano…
Nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre, la Polizia di Stato di Macerata ha fermato un uomo che si aggirava in auto nel centro città a velocità molto ridotta, con un comportamento sospetto. Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto che l’uomo – un cittadino albanese di 30 anni, senza fissa dimora ma regolare in Italia – nascondeva alcune dosi di cocaina dentro un calzino. Gli accertamenti della Polizia Scientifica hanno confermato la natura della sostanza, mentre addosso all’uomo è stata trovata anche una somma di denaro ritenuta significativa. Il trentenne è stato segnalato alle autorità competenti per le sanzioni amministrative…
In questa intervista Franco Battaglia affronta due temi di grande rilevanza e attualità, offrendo analisi approfondite e riflessioni critiche che spaziano dalla sanità alla geopolitica. Pandemia da Covid-19: il confronto tra Cile e Italia Battaglia racconta l’esperienza cilena durante la pandemia, attraverso l’interviasta che lui ha fatto al dottor Juan Carlos Bertoglio, medico specializzato in immunologia, pubblicata su La Verita, mettendo a confronto le scelte politiche e sanitarie cilene con quelle italiane. Dal ruolo dei vaccini tradizionali e dei vaccini mRNA, all’uso di farmaci come idrossiclorochina, ivermectina e antinfiammatori, fino alle trasfusioni di plasma immune: una testimonianza diretta di come…
La gioia di un bambino nel riconoscere i giochi all’interno del cortile della scuola d’infanzia, con questo utile espediente gli agenti della Polizia di Stato sono riusciti a risalire ai genitori di un bambino di circa quattro anni che ieri pomeriggio camminava spaventato lungo Via Roma di Macerata in cerca della sua famiglia. Raccontiamo la storia a lieto fine dall’inizio: al Numero Unico di Emergenza 112 sono giunte diverse segnalazioni fatte dai cittadini che riferivano all’operatore della sala operativa della Questura di Macerata di un bambino di giovanissima età che camminava da solo sul marciapiede di Via Roma e che…
Nel segno di Giacomo Leopardi, Recanati è diventata per un giorno il cuore pulsante della diplomazia culturale italiana. Nella città del poeta, immersa nella cornice che ne ha ispirato i versi immortali, si è svolta ieri la sessione istituzionale degli Stati Generali della Diplomazia Culturale, la conferenza annuale che riunisce i direttori degli 88 Istituti Italiani di Cultura nel mondo. A presiedere l’incontro è stato il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, giunto a Recanati nel pomeriggio per portare il saluto del governo e sottolineare il ruolo strategico della cultura come strumento di dialogo e crescita economica.…
Nel pomeriggio di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza, i Carabinieri della Stazione di Pioraco, sono intervenuti presso un’abitazione privata di Serravalle di Chienti, per sedare una lite tra un uomo di 44 anni e la sua compagna di 50, entrambi residenti nella provincia di Roma. Secondo quanto ricostruito, i due si trovavano a Serravalle di Chienti per trascorrere il fine settimana. L’uomo, però, in preda a un forte stato di agitazione, ha iniziato a inveire contro la donna che impaurita dall’atteggiamento violento del compagno, ha richiesto l’intervento dei Carabinieri. All’arrivo dei militari, l’uomo…
