Autore: Radio Erre
Una buona Recanatese tiene testa al quotato L’Aquila cedendo di misura. Dopo una fase di studio iniziale passano gli abruzzesi con una percussione sulla destra, cross per Di Renzo che anticipa e gira in rete. Reazione della Recanatese con una sventola di Re fuori di poco. Lo stesso Re sfonda sulla destra, aspetta l’inserimento di D’Angelo che con un pregevole scaletto anticipa il portiere e insacca. Abruzzesi ancora avanti con una grande azione corale finalizzata da Sparacello. Ancora Re vicino al 2-2: il portiere respinge. Nella ripresa tanto agonismo e Recanatese che ci prova fino allo scadere con D’Angelo che…
Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno approfondito la posizione di una ditta individuale, operante nel settore di “bar e esercizi simili senza cucina”, connotata da rilevanti indici di pericolosità fiscale desunti dall’attività d’intelligence esperita attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo. Le indagini, avviate autonomamente dalle «Fiamme Gialle» civitanovesi e proseguite con la costante collaborazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata, hanno permesso di rilevare che la predetta ditta aveva impiegato n. 7 lavoratori per i quali non risultavano essere state trasmesse le previste comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto di lavoro…
I Carabinieri della Stazione di Numana hanno identificato e denunciato per furto un 30enne nordafricano, già noto alle forze dell’ordine. I militari sono intervenuti a Marcelli su richiesta del conducente di un bus della compagnia RENI, che aveva segnalato al 112 di aver subito poco prima il furto del suo zaino, che aveva lasciato all’interno del mezzo -sotto il sedile di guida- nel momento in cui si era allontanato per pochi attimi per bere un caffè. La pattuglia intervenuta ha quindi avuto l’intuizione di visionare immediatamente le immagini delle telecamere del vicino supermercato di via Venezia, riuscendo ad individuare un…
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno denunciato in stato di libertà, per due furti aggravati, un 50enne di Castelfidardo (AN), già noto alle forze dell’ordine anche per precedenti di analoga natura. L’uomo è ritenuto responsabile di due furti avvenuti il 7 e il 18 settembre scorsi a Osimo Stazione e a Castelfidardo. Il primo episodio riguarda il furto di un’auto, una Mini Countryman, rubata nella notte a Osimo Stazione e rinvenuta dai Carabinieri a Villa Musone di Loreto nel corso della giornata seguente. Le immediate indagini, corroborate dalle testimonianze raccolte, avevano consentito di raccogliere precisi indizi a…
Il Comitato Viva Scossicci accoglie con grande soddisfazione l’aggiudicazione della gara d’appalto per il primo stralcio dei lavori di difesa della costa nel tratto nord di Scossicci, a Porto Recanati. Si tratta di un passaggio decisivo nella tutela di un’area fortemente esposta all’erosione, frutto di un impegno corale al quale hanno contribuito: istituzioni nazionali, Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Porto Recanati, enti preposti, ai quali va un sentito ringraziamento. «Questo è un primo passo fondamentale – dichiarano Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari, presidenti del Comitato Viva Scossicci– ma non può e non deve essere considerato sufficiente. È…
nota Istituto Comprensivo “Badaloni” di Recanati Sabato 20 settembre 2025 i ragazzi delle classi seconde della Scuola secondaria di I grado “San Vito” dell’Istituto Comprensivo “Badaloni”, hanno aderito all’iniziativa “Puliamo Recanati” proposta dal Comune per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazzette, angoli della città e parchi urbani, in contemporanea con le analoghe esperienze di volontariato svolte in tutta Italia nell’ambito del progetto “Puliamo il mondo” di Legambiente. Gli studenti, pronti a rimboccarsi le maniche per aiutare l’ambiente, sono stati divisi a coppie e ciascuna coppia ha ricevuto una casacca blu per farsi identificare e un sacchetto per la raccolta…
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno implementato l’attività di controllo del territorio, con numerosi servizi finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e al rispetto delle norme sulla circolazione stradale, soprattutto nel fine settimana. Il 23 settembre, intorno alle 8.30 del mattino, i militari dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M., durante un posto di controllo nel territorio del comune di Caldarola, hanno notato un uomo in sella a una bicicletta, di marca e colore corrispondente a una di quelle ricercate seguito denuncia di furto in ambito provinciale negli ultimi giorni…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati L’Amministrazione comunale chiarisce che, nel caso di disabilità dichiarata, è possibile richiedere all’ente riscossore l’annullamento dell’avviso di pagamento. La quota imputabile al soggetto esonerato non sarà ripartita fra gli altri condomini. L’Amministrazione conferma, come già chiarito a mezzo stampa, che il Regolamento per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale prevede espressamente l’esonero dal pagamento dei passi carrabili e delle occupazioni con rampe e simili utilizzati o utilizzabili da soggetti portatori di handicap. I soggetti interessati dalla casistica potranno rivolgersi ad Abaco, Ente incaricato della riscossione, chiedendo la rettifica dell’avviso e l’esonero dal pagamento…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati L’iniziativa, avviata all’indomani della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, si propone di dare agli ospiti del centro uno stimolo sensoriale attivo attraverso la piantumazione e la decorazione di vasi capaci di rievocare ricordi del proprio passato. La memoria e il ricordo si rafforzano anche grazie ad un gesto semplice ma evocativo, come dedicarsi alla botanica e curare un giardino. Parte da qui il progetto “La Donzelletta. Piccola oasi del ricordo”, realizzato nella piena realizzazione degli obiettivi del protocollo d’intesa vigente tra Comune di Recanati, Fondazione Ircer e AST Macerata e rivolto agli ospiti del Centro…
