Oltre 2.000 studenti da tutta Italia si sono sfidati al Palazzetto dello Sport “E. Triccoli” di Jesi (AN) per diventare veri Eroi della Terra! Una giornata entusiasmante, all’insegna dell’educazione ambientale e del gioco di squadra. Il cuore pulsante della manifestazione è stato il grande quiz interattivo del progetto educativo Gormiti – The New Era Game, promosso da Grotte di Frasassi, simbolo di bellezza naturale e impegno per l’ambiente in collaborazione con Rainbow S.p.A. Le classi finaliste delle Scuole Primarie si sono distinte per preparazione, impegno e grande spirito di collaborazione: a salire sul gradino più alto del podio è stata la classe 5 A – “B.Ciari” dell’Istituto Comprensivo Perugia…
Autore: Radio Erre
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il Comune di Recanati guarda sempre più alla cardio-protezione del proprio territorio e punta sulla formazione e sensibilizzazione della cittadinanza nell’utilizzo dei defibrillatori, macchinari salvavita che possono fare la differenza in caso di arresto cardiaco e in assenza di soccorsi. Per questo, alle ore 17 di venerdì 30 maggio in Piazza Leopardi la Croce Gialla di Recanati, in collaborazione con il Comune, effettuerà dimostrazioni pratiche, aperte a tutta la cittadinanza, sull’utilizzo dei DAE (Defibrillatori Automatici Esterni), con l’obiettivo di ampliare il più possibile la platea di cittadini in grado di intervenire nei momenti di…
Ancora un grande successo per l’indirizzo Scientifico del Liceo “G. Leopardi” di Recanati, ai Ludi Latini di Senigallia! Al primo posto assoluto, al termine di una competizione estremamente coinvolgente, si è classificato il nostro alunno Alessandro Attili, della classe 5E, che ha vinto con “una traduzione sicura, capace di restituire lo stile dell’autore con la sua sintetica pregnanza” – si trattava di un passo della Consolatio ad Helviam matrem di Seneca -, seguita da “un commento che interpreta in modo autentico e illuminato l’invito a far dialogare il testo di Seneca con quello di Azar Nafisi […] un commento che non conosce cedimenti e che anche alla…
All’alba di oggi i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Macerata – coadiuvati dal personale delle Compagnie Carabinieri della provincia, dei Comandi Provinciali di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Roma, dai Nuclei Cinofili di Pesaro e Roma Santa Maria di Galeria e dal 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara – hanno dato esecuzione, tra le province di Macerata, Ancona e Roma, a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Macerata su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata, nei confronti di 19 indagati, di cui 13 sottoposti a custodia cautelare in carcere, 2 agli…
Grande soddisfazione in casa Villa Musone per le nostre ladies. Il movimento, in continua crescita, regala sempre più soddisfazioni negli ultimi anni. Negli eventi finali dei progetti scolastici 2024-2025, disputatisi a Salsomaggiore Terme dal 20 al 24 maggio, hanno visto le Marche e le Villans assolute protagoniste: l’IC G. Solari di Loreto trionfa conquistando il Titolo Nazionale di ‘Ragazze in Gioco’ grazie all’1-0 maturato in extremis contro l’IC Paese del Veneto. La squadra dell’Istituto Comprensivo è composta per 9/10 dalle Villans: Nicol Arbuatti (Villa Musone calcio) Ludovica Consalvi (Villa Musone calcio) Iris Guerrini (Villa Musone calcio) Elena Manzotti (Villa Musone…
Ritorna il Torneo Giovani Speranze. La kermesse sportiva riparte con la sua 9° edizione, il “Memorial Gianluca Carotti” in ricordo del nostro indimenticato Gianluca tragicamente scomparso insieme alla compagna Elisa Del Vicario il 3 marzo 2019. Una formula che vedrà, nella giornata di domenica 8 giugno, incrociare il proprio destino le squadre della Categoria Pulcini 1° anno e Under 12 e 10 femminile: le squadre partecipanti sono il Villa Musone, Nuova Sirolese, Vigor Castelfidardo nei Pulcini mentre nel femminile le ladies gialloblu, Polisportiva BOCA SEM e Ancona Woman Respect. Una sana giornata di sport che sarebbe piaciuta al caro Gianluca,…
A Recanati, alle ore 10:30, il 2 Giugno, Festa della Repubblica, verrà presentato il libro di Paolo Borioni “Il ministero Brodolini. Poteri pubblici, welfare e Statuto dei lavoratori” (Biblion Edizioni) nella sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Recanati (via Gregorio XII, 13; nei pressi del Duomo e dell’ingresso superiore di Villa Colloredo Mels), che ha concesso il patrocinio all’iniziativa. L’evento è organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, dall’Istituto Gramsci Marche e dalla sezione ANPI di Recanati, in collaborazione con il Circolo ARCI “La Serra” di Recanati, l’Istituto Fernando Santi Marchigiani nel Mondo e l’Istituto…
È stato Alessio Jinming Patrizietti, studente recanatese e figlio del geologo Mirko, a conquistare il primo posto nell’edizione 2025 di ColorAmbiente con il progetto “Un bambino, un orsacchiotto e l’infinito…”. L’opera è stata selezionata per diventare il nuovo murales della Orim, l’azienda di Piediripa da vent’anni promotrice del concorso in collaborazione con il Liceo artistico Cantalamessa di Macerata. La cerimonia di inaugurazione si è svolta mercoledì 14 aprile celebrando non solo il talento dei giovani artisti, ma anche il lungo sodalizio tra scuola e impresa. “Ambiente e sogni” era il tema scelto per quest’anno: un invito rivolto agli studenti a…
Nell’ambito delle numerose iniziative promosse a sostegno del Referendum dell’8 e 9 giugno, anche a Recanati il Comitato cittadino per i 5 SÌ organizza un’assemblea pubblica di approfondimento dei quesiti referendari. L’appuntamento è per venerdì 6 giugno, alle ore 21, presso i Giardini pubblici Beniamino Gigli antistanti il Circolo Arci La Serra. Interverranno il giornalista Maurizio Blasi, Rossella Marinucci per la CGIL nazionale e Roberta Sforza, avvocata e coordinatrice di Recanati Insieme. Maurizio Blasi si soffermerà sul silenzio che l’informazione e le più alte cariche istituzionali stanno serbando rispetto alla campagna referendaria. Rossella Marinucci farà il punto sui quattro quesiti…
“Stamattina mio figlio Matteo, un ragazzo autistico di 12 anni, non ha potuto partecipare alla gita scolastica con i suoi compagni perché la scuola non è riuscita a garantire la presenza dell’insegnante di sostegno. L’insegnante che lo segue abitualmente aveva un impegno importante e non è stato possibile trovare un sostituto. Altri docenti si sono rifiutati di accompagnarlo. La scuola, in questo, è complice ma anche vittima di un sistema profondamente inadeguato, in cui mancano insegnanti di sostegno di ruolo e, quelli pochi presenti, spesso non ricevono la formazione necessaria. Questo episodio è stata la goccia che ha fatto traboccare…