Risultato storico e senza precedenti per i giovani nuotatori dell’Asd Nandi Ars di Loreto che si sono aggiudicati la bellezza di 10 medaglie (3 ori, 3 argenti e 4 bronzi) ai Campionati italiani giovanili di nuoto, svolti a Roma dal 5 al 12 agosto. E in tutto ciò, gli atleti marchigiani hanno collezionato ben 16 finali nelle varie categoria in gara. Ancora una volta, il mattatore della squadra loretana è stato il 16enne Matteo Busilacchi di Porto Potenza Picena: per lui sono arrivate due medaglie d’oro nelle specialità degli 800 e dei 1500 stile libero. E c’è dell’altro: Busilacchi ha…
Autore: Radio Erre
Nel primo pomeriggio di ieri, la Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico unitamente ai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Macerata, sono intervuti in via dell’Acquedotto di Villa Potenza, su segnalazione dell’autista di un autobus del locale servizio di trasporto pubblico, per un cittadino straniero che aveva frantumato un finestrino del mezzo. L’autista aveva udito un forte colpo e per questo aveva arrestoto la marcia del mezzo al fine di controllare cosa fosse accaduto notando che l’uomo aveva le mani sporche di sangue. Successivamente, l’uomo si allontanava dall’autobus per rifugiarsi all’interno di un bar nelle vicinanze, dove provvedeva…
“Più aumenta la mia esperienza di vita vissuta e più aumentano i miei dubbi, anziché barricarvi nelle vostre certezze vi consiglio di continuare sempre a dubitare… sulla carica energetica, magica, terapeutica, provocatoria, vitale, sovversiva e reazionaria del Rock and Roll” con queste parole Edoardo Bennato ha aperto Lunaria, la rassegna estiva di Musicultura organizzata con il Comune di Recanati. Dopo il saluto del direttore artistico Ezio Nannipieri e del Sindaco Emanuele Pepa, Bennato ha scatenato subito i presenti con una medley in solitaria composta da “Abbi dubbi”, “ Il gatto e la volpe” e “Sono solo canzonette”. Non sono mai…
Altro innesto in casa Villa Musone. il DS Rossano Mandolesi ha deciso di optare sul centrocampista classe 2000 Nicolò Camilletti. Cresciuto nella “cantera” dei villans, con cui ha fatto il suo esordio in prima squadra in Promozione, dopo uno stop legato allo studio ha deciso di tornare convinto dal DS gialloblu che ha sempre creduto in lui. “Mi ha spinto a tornare la voglia di rimettermi in gioco, l’ambiente, che conosco da sempre e la serietá che lo contraddistingue – afferma Camilletti – Per quanto riguarda la stagione, sará sicuramente impegnativa ma faremo di tutto per concluderla al meglio”. …
Il Villa Musone ha iniziato a sudare agli ordini dello staff tecnico di mister Giampiero Mazzieri. Lunedì 19 Agosto, alle ore 19.00, i villans si sono ritrovati al “Carotti” per iniziare il loro percorso di avvicinamento alla nuova stagione. In queste prime tre settimane sono previste sedute di allenamento giornaliere, poi si tornerà alle tre sedute settimanali. Ecco il precampionato dei gialloblu: – Sabato 24 Agosto a Casette d’Ete – Mercoledì 28 Agosto in casa contro il Csi Recanati alle 20:15 – Sabato 31 Agosto in casa contro la Treiese alle ore 15:30 – Mercoledì 4 settembre fuori casa contro…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, unitamente ai colleghi della Compagnia di Cerignola, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di dimora, emessa dal GIP del Tribunale di Ancona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di due giovani cerignolani, per furto aggravato, in concorso. Si tratta di furti d’auto, tutti perpetrati sostituendo la centralina. La misura cautelare, per ragioni di competenza territoriale, riguarda cinque dei sette furti complessivamente scoperti, perpetrati quattro a Castelfidardo, due a Pescara e uno a Giulianova (TE). L’articolata attività investigativa trae origine da un furto…
Sono turisti o “visitatori da pioggia” le persone che affollano Recanati, in particolare i luoghi leopardiani, quando, d’estate, il tempo brutto non permette di stare in spiaggia? Il problema lo pone chiaramente Nino Taddei, fondatore della “Civica Recanati” ed ex assessore al turismo nella giunta Fiordomo, che punta diritto sul tema del turismo con una proposta volutamente provocatoria. “Dovremmo pensare – dice – a chi giova questo flusso di visitatori. Tolti alcuni bar/ristorante e forse qualche tipologia di commercio, il vero beneficiario di questo flusso è casa Leopardi mentre il resto della città vive il disagio di queste presenze. Casa…
Ha sempre una buona dose di umorismo da spendere Giovanni Meriggi titolare del ristorante e macelleria di piazza Leopardi, “Giovanni il favoloso” Ieri sera, in occasione del concerto in piazza di Edoardo Bennato, il primo dei due appuntamenti di questa estate di Lunaria, per non essere distratto dal suo lavoro e concentrarsi al massimo sulla clientela del suo ristorante, con i tavoli, tutti da tempo prenotati, a pochi metri dal palco della concerto del noto cantautore, ha posto un cartello all’ingresso del suo locale in cui informa la clientela di passaggio che se vuole un panino si prepari a sborsare…
