Massimo Baleani, neo presidente della sezione recanatese dell’Avis, smentisce la notizia giudicata del tutto infondata di un rischio di chiusura del punto prelievi di Recanati per un calo delle donazioni. “Non è assolutamente vero,afferma Baleani Baleani. Purtroppo in quest’ultimo anno la nostra sezione, come anche le altre sezioni della provincia di Macerata, sono state coinvolte da alcuni tagli di sedute per un problema di organico del personale ospedaliero. Al 30 giugno scorso si registrano 1207 donatori, dai 27 anni in su, perfettamente in linea con i dati dell’anno scorso. Al primo semestre 2024 abbiamo effettuato 973 donazioni e per poco…
Autore: Radio Erre
La Sis, società che gestisce i parcheggi a pagamento su tutto il territorio recanatese, ha approfittato del prevedibile grosso afflusso di gente in città per assistere al concerto in Piazza Leopardi di Edoardo Bennato, previsto per questa sera alle ore 21.15, per aumentare la sosta nel mega parcheggio del Centro città 2.0 a due euro all’ora. Un prezzo più che raddoppiato rispetto al ticket che si paga ordinariamente. Anche nei parcheggi a pagamento (strisce blu) ZONA CENTRO STORICO ex ZONA BLU dalle ore 20 alle ore 24 , per decisione della SIS, sarà applicata una tariffa di 2,00 euro all’ora.…
Controlli sul territorio Provinciale da parte delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia di Macerata, coordinate, come previsto dalla Legge Regionale n. 7/95, dalla Polizia provinciale, che ha un ruolo insostituibile per un effettivo controllo del territorio. Durante questi servizi, sono stati ritrovati, nel Comune di Petriolo, dei rifiuti abbandonati, in particolare, una vasca in eternit sulle sponde del fiume Fiastra, con reali problemi di inquinamento per le acque del fiume stesso, ed un materasso. Sul confine della Riserva Naturale dell’ Abbadia di Fiastra degli inerti di risulta da demolizione edilizia. Nel Comune di Potenza Picena, in aperta campagna, è stato…
Il Comitato di Recanati “Salviamo il punto di primo intervento”, ora che sono stati definiti i ruoli della nuova giunta e del nuovo consiglio comunale, ha ripreso la propria attività per quanto riguarda la Sanità locale. “Molti dei nostri amici aderenti – ha affermato Marco Buccetti, portavoce del Comitato – si sono impegnati nella campagna elettorale su diversi fronti: pertanto siamo felici di avere come assessore con delega alla Sanità il nostro amico Maurizio Paoletti, che ha sempre partecipato con molto impegno sia alla costituzione del nostro Comitato sia alla lotta per il mantenimento nostro Ospedale”. Ed è proprio…
Tempo di olimpiadi e, anche in cantina, arrivano le meritate medaglia: così la Casa Vinicola Accattoli di Montefano si è aggiudicata, con ben due etichette, il premio The Wine Hunter Award 2024, riconoscimento assegnato da una giuria nazionale di esperti impegnati in oltre 6.500 assaggi. Gradino più alto del podio, con medaglia d’oro, all’Amphorae “Il Novilunio” (annata 2022), tra le nuove etichette edite dalla cantina. “Si tratta – spiega Anastasia Accattoli – di un bianco realizzato con uve Ribona, tipiche delle nostre colline. La particolarità è che la macerazione fermentativa avviene in anfora, con successivo affinamento in legno per circa…
Causa Dio Pluvio, siamo stati costretti a rimandare l’appuntamento che era previsto per domenica. Pronti per riproporlo venerdì prossimo 23 Agosto presso il giardino del Pincio, affacciato sulla vallata del fiume Potenza dove lo sguardo ci porta dal Monte Conero, passando per tutte i paesi che sovrastano le colline maceratesi e anconetane fino ai Monti Sibillini. La Pro Loco locale, che cura l’evento, nato per dare spazio ai pianisti emergenti della nostra comunità. Unendo l’amore per la musica con il suggestivo belvedere (Pincio), si potrà ammirare il sole tramontare dietro le colline Maceratesi circondati dai caldi colori del tramonto, accompagnati…
Nonostante il tempo avverso dalle condizioni meteo si è svolto con grande successo il 20° motoraduno regionale della papera città di Recanati attirando centauri ed appassionati di moto da tutta la regione con arrivi anche dalla Sicilia, Lombardia, Abruzzo, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna. L’evento organizzato dal Moto Club Franco Uncini ha avuto luogo sabato 17 e domenica 18 agosto trasformando Piazza Giacomo Leopardi in un punto vivace di ritrovo per motociclisti appassionati e curiosi delle due ruote La giornata di sabato è iniziata nel primo pomeriggio nel suggestivo atrio comunale dove i partecipanti si sono riuniti per le iscrizioni, con…
Edoardo Bennato, gigante della canzone d’autore e stella del rock italiano, si appresta a fare brillare il cielo di Lunaria, la rassegna estiva ideata da Musicultura e realizzata col sostegno e la collaborazione del Comune di Recanati. L’appuntamento è fissato per domani mercoledì 21 agosto in Piazza Giacomo Leopardi, con ingresso libero. “La grande musica continua ad essere protagonista dell’estate recanatese, dopo il successo dell’ Electronic Music Festival e del Gigli Opera Festival apriamo il palcoscenico della nostra suggestiva piazza Leopardi alla magia della parola e della musica di Lunaria- Ha dichiarato il Sindaco Emanuele Pepa -Non potevamo avere un…
