Il Comitato Viva Scossicci accoglie con grande soddisfazione l’aggiudicazione della gara d’appalto per il primo stralcio dei lavori di difesa della costa nel tratto nord di Scossicci, a Porto Recanati. Si tratta di un passaggio decisivo nella tutela di un’area fortemente esposta all’erosione, frutto di un impegno corale al quale hanno contribuito: istituzioni nazionali, Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Porto Recanati, enti preposti, ai quali va un sentito ringraziamento. «Questo è un primo passo fondamentale – dichiarano Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari, presidenti del Comitato Viva Scossicci– ma non può e non deve essere considerato sufficiente. È…
Autore: Radio Erre
nota Istituto Comprensivo “Badaloni” di Recanati Sabato 20 settembre 2025 i ragazzi delle classi seconde della Scuola secondaria di I grado “San Vito” dell’Istituto Comprensivo “Badaloni”, hanno aderito all’iniziativa “Puliamo Recanati” proposta dal Comune per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazzette, angoli della città e parchi urbani, in contemporanea con le analoghe esperienze di volontariato svolte in tutta Italia nell’ambito del progetto “Puliamo il mondo” di Legambiente. Gli studenti, pronti a rimboccarsi le maniche per aiutare l’ambiente, sono stati divisi a coppie e ciascuna coppia ha ricevuto una casacca blu per farsi identificare e un sacchetto per la raccolta…
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno implementato l’attività di controllo del territorio, con numerosi servizi finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e al rispetto delle norme sulla circolazione stradale, soprattutto nel fine settimana. Il 23 settembre, intorno alle 8.30 del mattino, i militari dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M., durante un posto di controllo nel territorio del comune di Caldarola, hanno notato un uomo in sella a una bicicletta, di marca e colore corrispondente a una di quelle ricercate seguito denuncia di furto in ambito provinciale negli ultimi giorni…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati L’Amministrazione comunale chiarisce che, nel caso di disabilità dichiarata, è possibile richiedere all’ente riscossore l’annullamento dell’avviso di pagamento. La quota imputabile al soggetto esonerato non sarà ripartita fra gli altri condomini. L’Amministrazione conferma, come già chiarito a mezzo stampa, che il Regolamento per l’applicazione del Canone Unico Patrimoniale prevede espressamente l’esonero dal pagamento dei passi carrabili e delle occupazioni con rampe e simili utilizzati o utilizzabili da soggetti portatori di handicap. I soggetti interessati dalla casistica potranno rivolgersi ad Abaco, Ente incaricato della riscossione, chiedendo la rettifica dell’avviso e l’esonero dal pagamento…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati L’iniziativa, avviata all’indomani della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, si propone di dare agli ospiti del centro uno stimolo sensoriale attivo attraverso la piantumazione e la decorazione di vasi capaci di rievocare ricordi del proprio passato. La memoria e il ricordo si rafforzano anche grazie ad un gesto semplice ma evocativo, come dedicarsi alla botanica e curare un giardino. Parte da qui il progetto “La Donzelletta. Piccola oasi del ricordo”, realizzato nella piena realizzazione degli obiettivi del protocollo d’intesa vigente tra Comune di Recanati, Fondazione Ircer e AST Macerata e rivolto agli ospiti del Centro…
Abbiamo incontrato Luca Marconi, candidato dell’Unione di Centro a sostegno di Francesco Acquaroli, per affrontare alcuni dei temi più attuali e delicati del dibattito politico.Nell’intervista Marconi riflette: sull’aumento della popolazione anziana, che rappresenta una sfida sociale e sanitaria di primo piano; sul tema dell’immigrazione, da considerare come una risorsa, ma dentro regole precise e condivise; sul ruolo della nuova sinistra, che secondo lui avrà bisogno ancora di tempo – forse vent’anni – per maturare e rendersi davvero pronta a governare; sul paradosso del lavoro: tante opportunità disponibili ma sempre meno lavoratori disposti a coglierle; e infine sui rischi dell’antipolitica, che…
Il Villa Musone viene battuto di misura all’esordio in campionato. Davanti al pubblico amico, i gialloblu cedono per 1-0 contro il Palombina, reduce da un ottimo scorso campionato, in un match bello nel primo tempo dove le squadre non si sono risparmiate, meno di qualità nella ripresa con le squadre allungate e meno ordinate. La prima frazione di gioco è combattuta, con le squadre che giocano molto a centrocampo e combattono alla ricerca del vantaggio che non arriva per merito di entrambe le difese che con grande compattezza respingono gli attacchi avversari. Servirebbe un guizzo, una magia o un gioco…
Una raffica di richieste di pagamento per il canone patrimoniale relativo a “passi e accessi carrabili” ha raggiunto nelle ultime settimane molte famiglie recanatesi. Le notifiche, inviate dalla società ABACO per conto del Comune, hanno sollevato proteste e perplessità, tanto da spingere i consiglieri di opposizione Francesco Fiordomo, Giorgio Lorenzetti e Stefano Miccini a presentare un’interrogazione consiliare rivolta al sindaco, agli assessori competenti e alla giunta. Secondo i firmatari, le richieste sarebbero state recapitate “in maniera generica e senza una preventiva verifica della reale esigibilità del canone”. La normativa, infatti, prevede che non siano soggetti a tassazione i passi carrabili…
