Nel pomeriggio di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza, i Carabinieri della Stazione di Pioraco, sono intervenuti presso un’abitazione privata di Serravalle di Chienti, per sedare una lite tra un uomo di 44 anni e la sua compagna di 50, entrambi residenti nella provincia di Roma. Secondo quanto ricostruito, i due si trovavano a Serravalle di Chienti per trascorrere il fine settimana. L’uomo, però, in preda a un forte stato di agitazione, ha iniziato a inveire contro la donna che impaurita dall’atteggiamento violento del compagno, ha richiesto l’intervento dei Carabinieri. All’arrivo dei militari, l’uomo…
Autore: Radio Erre
nota Movimento Vivere Recanati Lunedi è prevista la discussione in Consiglio Comunale della nostra mozione sul rincaro del buono mensa. In questi giorni i recanatesi stanno pagando di più per la Tari, l’ultimo bollettino arrivato è decisamente più salato rispetto a quello dello scorso anno. Rifiuti, acqua, passi carrabili e mense. Il poker di aumenti previsti dall’amministrazione Pepa non può passare sotto silenzio. Le famiglie con i bambini che utilizzano il servizio mensa stanno pagando di più e chiederemo al sindaco Pepa di rivedere questo aumento e di non penalizzare ulteriormente le famiglie. Non ci hanno ascoltato per i passi…
Al cimitero nuovo di Recanati, nei due palazzotti che si trovano in fondo al vialetto principale, mancano da da tre anni, tutte le grondaie e i discendenti in rame. Il furto, avvenuto secondo alcune testimonianze nell’agosto del 2022, non sarebbe mai stato seguito da un intervento di ripristino. Le grondaie in rame, spesso prese di mira dai ladri per il valore del metallo, sono scomparse in un colpo solo da entrambi gli edifici. “Un giorno siamo venuti e avevano portato via tutto – canali e discendenti – da tutti e due i palazzotti”, racconta un operatore del cimitero. “Abbiamo avvisato,…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il Comune della città leopardiana ha pubblicato i criteri per la graduatoria di attribuzione di appartamenti pubblici. Le domande, da quest’anno saranno presentate esclusivamente in forma digitale. Il Comune di Recanati ha emesso il bando pubblico per l’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica sovvenzionata. La misura, intesa a favorire il diritto al domicilio, è rivolta alle categorie sociali che necessitano prioritariamente di un’abitazione a prezzi calmierati. Sono ammessi a richiedere un alloggio di edilizia pubblica sovvenzionata: i residenti o lavoratori nel territorio del Comune di Recanati; i possessori di cittadinanza italiana o di…
Si chiuderà domani (sabato 25) la XVI edizione del Convegno Internazionale di Studi Leopardiani e la giornata conclusiva sarà dedicata a uno dei punti focali dell’attività del CNSL guidato dal presidente Fabio Corvatta: quello delle traduzioni, nel solco delle cento traduzioni de L’infinito di recente pubblicazione e del grande impulso dato alla internazionalizzazione della conoscenza del pensiero leopardiano. Due anche domani le sessioni di lavoro guidate dai docenti Cristina Coriasso e Paola Villani con protagonisti sul fronte delle traduzioni Perle Abbrugiati (Francia), Philippe Audegean (Francia), Giuseppe Sangirardi (Francia), Fabiano Dalla Bona (Brasile), Rossend Arquès (Catalogna) e Carme Arenas (Catalogna), mentre a proporre…
nota della lista civica “In Comune” Chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi. Il Movimento Vivere Recanati del consigliere Fiordomo cade nell’ennesima contraddizione. L’aumento della TARI non è una decisione dell’attuale Amministrazione Pepa, ma la conseguenza del Piano Economico Finanziario (PEF) 2024-2025 approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 30 aprile 2024, quando a governare la città era proprio la maggioranza di cui il Movimento guidato dal consigliere Fiordomo faceva parte. Questa la precisazione in merito alle continue dichiarazioni a mezzo stampa e sui social del Movimento Vivere Recanati, nelle quali si critica l’aumento della TARI a Recanati…
Deborah Fait Per il giornalista paletinese Samir, la Palestina “esiste da 4000 anni” e nessuno lo contraddice. La storia del Medio Oriente che conosciamo è completamente distorta dalla propaganda. Per questo tutti, in Italia, odiano Israele e accettano ogni violenza che arriva da parte palestinese. _________________________________________________________________________ Allora, lo sapevate che i palestinesi (anzi i balestinesi come dicono loro che non pronunciano la P) erano sulla terra chiamata Israele da 4000 anni? Lo ha detto a Quattro di Sera, condotto dall’ambiguo Del Debbio, il giornalista palestinese Samir. Proprio così e la cosa buffa è che nessuno è scoppiato a ridere. Tutti…
Grazie alla collaborazione col Comune di Loreto, Venerdì 24 e sabato 25 ottobre al Teatro Comunale Bastione Sangallo di Loreto, alle ore 21,15, la Compagnia TEATRO DEI SUPERPOTERI APS debutterà col suo nuovo spettacolo dal titolo TÒCCÀTI, commedia brillante sulle vulnerabilità umane e sulla forza della socialità come strumento di riconciliazione e rinascita. Regia Carlo Vitale, aiuto regia Talia Donato Info e prenotazioni al numero 3514535302
Gremita oggi la sala Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati: centinaia gli studenti di diversi Atenei italiani che stanno seguendo da remoto i lavori della XVI edizione del Convegno Internazionale proposto dal CNSL e dedicato alle Operette morali. «L’interesse del pubblico e l’altissimo livello dei relatori ci confortano e ripagano del lavoro organizzativo e della scelta fatta. Un segnale chiaro che conferma l’importanza dell’azione svolta per la diffusione del pensiero leopardiano», dice il Presidente Fabio Corvatta. I partecipanti al convegno hanno peraltro avuto modo di ammirare il nuovo allestimento della sala Foschi del CNSL, realizzato con il…
