Dopo giorni di attacco politico iniziato con la richiesta di dimissioni da parte dei consiglier* del gruppo di maggioranza Recanati Insieme guidato da Roberta Sforza per un post ridicolo, non compreso e subito rimosso dal profilo del sottoscritto; attacco politico integrato dalle dichiarazioni immediate della presidente del consiglio comunale, da quella, che ho letto sulla stampa, del Sindaco Antonio Bravi “chi si esprime come Trucchia non è compatibile con il ruolo pubblico del consigliere comunale” e da chi si è subito dissociato senza avere l’accortezza di ascoltarmi direttamente e magari ascoltare l’intervento in consiglio del mio capogruppo Simone Simonacci, che…
Autore: Radio Erre
Venerdì pomeriggio, alle ore 17,30, ai microfoni di Radio Erre sarà ospite Beatrice Marinelli, portavoce del Comitato regionale Pro Ospedali Pubblici. Nel corso dell’intervista si farà il punto della situazione di fine anno della sanità nelle Marche.
Si è spento nel giorno di Natale, a 83 anni, Giuseppe Balboni Acqua, fino al 2007 ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede. Lascia i figli Manfredi e Francesco e la moglie Adriana Alessandrini. Da giorni era ricoverato all’ospedale Inrca di Osimo dove è stata allestita la camera ardente. Oggi alle 10,30 nella Basilica di San Giuseppe i funerali alla presenza delle massime autorità civili e militari. Figlio di carabiniere, fu adottato dall’allora sindaco di Osimo, Vincenzo Acqua, da qui il doppio cognome. Laureato in Giurisprudenza a soli 22 anni aveva intrapreso la carriera diplomatica con incarichi nelle ambasciate di Parigi,…
nota del Gruppo Consiliare di Maggioranza di Montefano Stupisce che l’opposizione montefanese “dia il LA” alla campagna elettorale compiendo un clamoroso scivolone, degno dei migliori film di cassetta. Nell’articolo prodotto in risposta all’annuncio della sottoscrizione del contratto d’appalto per la progettazione della nuova Scuola Media infatti è presente un concentrato di inesattezze e falsità che da sole basterebbero per qualificare chi vi ha apposto la firma sottostante, ma andiamo con ordine. La Scuola Media di Montefano è stata inserita nel secondo Programma della Ricostruzione post-sisma 2016 per mezzo dell’Ordinanza del Commissario Straordinario n.56 del 14-05-2018, dopo il commissariamento della precedente…
Luca Davide, responsabile del comitato di sicurezza dell’Hotel House, punta il dito ancora una volta sullo stato di degrado in cui si trova l’area esterna del condominio multietnico di Porto Recanati: rifiuti di amianto ancora a terra e tanti altri ingombranti, fra cui diversi materassi, alla fine di via Salvo d’Acquisto, a pochi metri dal cancello d’ingresso del palazzo. “Sono passati due mesi dalla denuncia pubblica e ben 4 dalla segnalazione inviata al sindaco Michelini sulla presenza di vecchie vasche di contenimento di amianto rotte che costituiscono rifiuti nocivi, ma niente si è mosso. Speravamo che almeno sotto Natale l’amministrazione…
È stata una brutta vigilia di Natale per molti automobilisti rimasti intrappolati nell’inferno di fumo che si è scatenato in superstrada, all’altezza di Serravalle di Chienti, per un’auto che ha preso fuoco proprio all’interno della galleria lunga circa 4 km. Undici le persone intossicate trasferite al pronto soccorso dell’ospedale di Camerino e cinque quelle condotte dagli operatori del 118 all’ospedale di Macerata. Per fortuna nessuna in gravi condizioni. Fra queste anche Luigi Petruzzellis, responsabile della sede recanatese di Sistema Museo, che se ne stava tornando a casa per trascorrere il Natale insieme ai suoi familiari. “Stavo tornando verso Perugia, a…
Per due giorni avremo la fortuna di non leggere i giornali e così per due giorni ci disintossicheremo delle solite balle. Non leggeremo cosa di funesto ci si prepara per il nostro futuro perché non abbiamo ratificato le modifiche del Mes o quanto ci resta ancora da vivere se non provvederemo, entro domani mattina, di ridurre a zero le emissioni di CO2. Non leggeremo di quanto sia utile vaccinarsi per la quarta e quinta volta contro il Covid perché non farlo significa far morire i nostri nonni. Significa anche, però, in caso contrario, di ridurre gli affari delle multinazionali farmaceutiche…