Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Recanati, 1° luglio 2025 – “STORIE NELLA STORIA” Per fare memoria. Per onorare la libertà. Fare memoria è un atto di consapevolezza. È un gesto di pace. È un ponte tra i popoli. È un appello silenzioso ma potente. Non possiamo permettere che l’ignoranza alimenti i conflitti. 1° luglio 2025, in occasione dell’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la città di Recanati ospita un’articolata giornata di eventi pubblici racchiusi nel titolo “Storie nella Storia. Recanati è libera!”, con l’intento di restituire alla memoria collettiva e sopratutto alle giovani generazioni alcuni “frammenti di storia”. Ovvero verità narrate dalla viva voce dei protagonisti…

Read More

Attraversare l’opera europea dell’Ottocento – sia essa tragica, seria, buffa o leggera – significa confrontarsi con figure femminili centrali, ma anche con un mondo creato interamente da autori uomini, destinato a un pubblico che spesso replicava stereotipi e ruoli sociali costrittivi. Per analizzare le trame e i personaggi di alcuni titoli da una prospettiva di genere, è nata la rassegna A tutti, se vuole, la donna la fa! Viaggio musicale con qualche licenza nell’universo femminile del melodramma. Questo particolare progetto nasce su idea dell’Associazione Beniamino Gigli e vanta il patrocinio e il contributo della Commissione Pari Opportunità tra uomo e…

Read More

di Attilio Fiaschetti Oggi più che mai il problema degli spazi all’aperto per i nostri RAGAZZI è di attualità e serve una seria riflessione come poterlo risolvere. Stiamo assistendo a pattuglie di vigili che fermano ragazzini che giocano a palla per il lungomare, cartelli con divieti di giocare in spiaggia, assenza totale di spazi fruibili gratuiti per qualsiasi tipo di attività e quelli esistenti poco curati o aperti poche ore e solo dal lunedì al venerdì. Da anni la situazione è sempre la stessa se non peggiorata, anche gli spazi in spiaggia presso gli stabilim balneari sono venuti meno per…

Read More

Da lunedì 30 giugno al 4 luglio venerdì a Recanati si terrà la settimana della danza si tratta di lezioni stage organizzata dal centro studi danza Ludart direttrice artistica Prof.ssa Nicoletta Tubaldi. Tutti i pomeriggi presso il centro Ludart dalle ore 16: 00 fino ore 19: 30 si svolgeranno lezioni stage con maestri professionisti del mondo della danza .Sono lezioni aperte a tutte per principianti ( età 7 anni fino 12 anni) e intermedio avanzato età dai 13 anni in su. Verranno alunni di scuole provenienti da Montecassiano,  Tolentino, Frascati, Genova per studiare con maestri etoile del mondo della danza.…

Read More

Al termine di specifici accertamenti investigativi, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Tolentino hanno denunciato per furto aggravato una donna di 46 anni residente a Gagliole (MC). Le indagini tempestive avviate dai militari, dopo la denuncia sporta nella serata di ieri 26 c.m. dalla titolare di un noto negozio di abbigliamento del centro, hanno permesso di individuare la donna e accertare che la stessa è entrata all’interno del negozio in prossimità dell’orario di chiusura e, dopo aver rimosso il dispositivo antitaccheggio da alcuni capi di abbigliamento, ha asportato merce per un valore di oltre 250 euro. I capi di…

Read More

  Il 3 agosto scorso i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, avevano fermato un’auto di grossa cilindrata in viale Bruno Buozzi. Alla guida vi era una donna che aveva manifestato subito un’estrema e immotivata agitazione; a seguito dell’ispezione era emerso che la stessa deteneva, tra gli oggetti contenuti all’interno della borsetta, due involucri ricoperti di nastro adesivo marrone contenenti due “sassi” di cocaina del peso di 10 grammi ciascuno. I militari, con la successiva perquisizione presso l’abitazione, avevano poi trovato…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati È prevista, alle ore 21.00 del 2 luglio 2025, presso il chiostro di palazzo Venieri a Recanati, la realizzazione dello spettacolo teatrale “Goccia dopo goccia”, prodotto da Teatro Giovani Teatro Pirata. Lo spettacolo è ispirato alla vicenda di Carlo Urbani, medico marchigiano dei poveri e degli ultimi, impegnato nell’arrestare l’epidemia della Sars, potenzialmente più catastrofica della pandemia del Covid 19. Alla fine dello spettacolo, sono previsti gli interventi di Roberto Gigli e Ilenia Severini, referenti dell’AICU (Associazione Italiana Carlo Urbani) e di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi, registi del documentario “Carlo Urbani. Ho…

Read More

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, nel corso di servizi preventivi di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno identificato e controllato un 21enne tunisino, senza fissa dimora, che si aggirava all’interno dei Giardini Diaz. A seguito di perquisizione personale, il medesimo è risultato in possesso di un cutter con la lama lunga oltre 10 cm e di un frammento di hashish del peso di circa un grammo. Il giovane, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, nonché segnalato al Prefetto di…

Read More

Alle ore 11:30 di oggi i Vigili del fuoco sono intervenuti in contrada Mattonata per un violento incendio divampato in un campo di grano. Sul posto sono arrivate due autobotti e due mezzi fuoristrada provenienti dalla sede centrale, che hanno circoscritto e spento le fiamme, mettendo in sicurezza un’abitazione situata nelle vicinanze. Successivamente, è stata eseguita la bonifica dell’area interessata. L’incendio ha coinvolto una vasta superficie di diversi ettari, minacciando anche la viabilità: le fiamme hanno infatti sconfinato fino a lambire la strada. I vigili urbani, intervenuti a supporto, hanno deviato il traffico per garantire la sicurezza dei residenti e…

Read More

ARRIVEDERCI, CINEMA! Amici e amiche, ora possiamo dirlo. Ci abbiamo provato fino all’ultimo, come promesso: come gruppo che ha gestito la Sala Gigli nella stagione della rinascita, abbiamo partecipato all’avviso di gara emesso dal Comune, ma infine a spuntarla è stata la Viridiana Cinematografica srl che, a quanto riportato, ha fatto un’offerta commerciale molto più cospicua della nostra. A Giuseppe Armenise, titolare della società, auguriamo buon lavoro. Gli stiamo affidando un posto che abbiamo estremamente a cuore e speriamo sinceramente che queste nuove mani ne sappiano fare buon uso, per tutti e tutte. Sappiamo che ha alle spalle una storia…

Read More