Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nella della mattinata di sabato 18 ottobre scorso una pattuglia della Polizia di Stato è stata allertata dalla Sala Operativa della Sezione Polizia Stradale di Macerata dove sono giunte numerose segnalazioni al Numero Unico di Emergenza 112 effettuate dagli automobilisti in transito che avvisavano della presenza di un animale selvatico vagare sulla superstrada S.S.77 della Val di Chienti tra gli svincoli di Sforzacosta e Pollenza, creando pericolo per l’animale stesso e per la circolazione. Gli operatori della Polizia Stradale di Camerino, prontamente intervenuti per garantire la sicurezza stradale e impedire l’investimento del giovane capriolo, hanno applicato la misura della safety-car…

Read More

L’uomo era stato già arrestato a febbraio dai Carabinieri del Norm di Osimo poiché sorpreso a spacciare 46 dosi di cocaina. I Carabinieri della Stazione di Osimo hanno arrestato un 34enne senegalese, con precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, colpito da un ordine di espiazione della pena detentiva emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Ancona, è stato rintracciato in centro dai militari dell’Arma e condotto in caserma per gli accertamenti del caso. Dovrà scontare una reclusione, in regime di detenzione domiciliare, di 1 anno e 4 mesi, per il reato di detenzione ai fini di spaccio…

Read More

Operazione delle Fiamme Gialle di Civitanova Marche finalizzata al contrasto dell’evasione fiscale: tre società operanti nel settore calzaturiero, amministrate da cittadini di nazionalità pakistana, hanno sottratto a tassazione oltre 12 milioni di euro. I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito di specifiche attività ispettive volte alla tutela del distretto industriale delle pelli, del cuoio e delle calzature, hanno eseguito tre verifiche fiscali nei confronti di altrettante società di capitali, tutte riconducibili a legali rappresentanti di nazionalità pakistana. Le attività ispettive, condotte attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione dei database operativi in uso al Corpo, hanno consentito di rilevare…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Castelraimondo, in collaborazione con i colleghi di Jesi (AN), a seguito di attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due cittadini italiani di 37 e 18 anni, residenti nelle province di Napoli e Caserta, per il reato di tentata truffa aggravata ai danni di una signora. Le indagini sono state avviate, tempestivamente, nella giornata di ieri, allorquando, una 86enne residente a Jesi, ha sporto querela presso quella Stazione Carabinieri. La vittima ha dichiarato di aver ricevuto una telefonata da parte di un uomo, che si è qualificato come “Maresciallo dei Carabinieri” che le ha spiegato che…

Read More

nota  Ufficio stampa Comune di Recanati Il Comune, in collaborazione con Corepla, ha ricevuto macchine in grado di favorire il riciclo della plastica alimentare per raggiungere i target di raccolta differenziata a costi ridotti per il territorio. Previste premialità per i cittadini virtuosi.   Sono arrivati a Recanati due eco-compattatori per la raccolta e l’avvio a riciclo di bottiglie in PET ad uso alimentare. Il Comune leopardiano, infatti, ha ricevuto in comodato d’uso dal Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) due macchine tipo RVM in grado di ottimizzare il recupero del…

Read More

L’Amministrazione Michelini investe nella scuola e nella comunicazione interculturale Porto Recanati, 23 ottobre – Prevenire il disagio giovanile partendo dalle radici. È questo l’obiettivo dei nuovi progetti promossi dal Comune di Porto Recanati, fortemente voluti dalla consigliera alle Politiche Giovanili Maria Teresa Zaccari e avviati in stretta collaborazione con le scuole cittadine. Un percorso che nasce dalla consapevolezza che i primi segnali di difficoltà emergono spesso già in età prescolare e che solo un intervento precoce può aiutare a prevenirne le conseguenze più gravi. Il primo progetto, intitolato “In punta di penna”, ha preso il via nei giorni scorsi e…

Read More

Negli ultimi mesi il dibattito sul futuro del lupo in Italia si è riacceso, complice la discussione sul possibile declassamento della specie da “prioritaria” a “protetta” nell’ambito della Direttiva Habitat dell’Unione Europea. Una modifica che, se approvata, potrebbe avere effetti significativi non solo sulla gestione della fauna selvatica, ma anche sul sistema dei finanziamenti europei legati ai progetti LIFE, che negli ultimi anni hanno assorbito milioni di euro per iniziative di tutela e “convivenza” con il grande predatore. In questo contesto interviene Michele Corti, presidente dell’Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente e della vita rurale, da anni voce critica nei…

Read More

ORDINE DEL GIORNO 1. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2025/2027 AI SENSI DELL’ART. 175, D.LGS. N. 267/2000; 2. DELIBERAZIONE IN ORDINE ALL’OPERAZIONE RELATIVA ALLA COSTITUZIONE DEL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL’ATO 3 MARCHE CENTRO – DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.

Read More

RECANATI – Al via domenica 26 ottobre la nuova stagione autunnale di “Recanati Insolita”, ciclo di visite guidate nato da un’idea dell’Associazione Operatori Turistici e realizzato con la collaborazione dell’Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti (Uniper), del circuito museale Infinito Recanati e del Comune di Recanati. Si riparte con un tour eccezionale, occasione unica per poter visitare l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza; accompagnati dalle guide Stefania Caporalini e Chiarenza Gentili Mattioli scopriremo questa suggestiva abbazia medievale sorta tra il 1160 e il 1180, dove i monaci Crociferi accoglievano malati e pellegrini lungo le vie della fede. Nei secoli…

Read More

Intervista a Haim Fabrizio Cipriani, dopo la cancellazione della presentazione del suo libro Alla vita! “Un segno di una deriva preoccupante e francamente inaccettabile.”Con queste parole il rabbino genovese Haim Fabrizio Cipriani commenta la decisione di annullare la presentazione romana del suo ultimo libro Alla vita! Feste, incontri e saggezza di un rabbino dei nostri tempi (ed. San Paolo), prevista per lunedì 15 settembre nella libreria Paoline di via della Conciliazione, in dialogo con il teologo Vito Mancuso. Secondo quanto riferito dallo stesso autore, la Polizia avrebbe “sconsigliato” l’evento per motivi di sicurezza, a causa del clima di tensione e…

Read More