I Carabinieri della Stazione di San Severino Marche, hanno arrestato un 30enne tunisino, residente a Fabriano, in regola con il permesso di soggiorno, a seguito dell’esecuzione dell’ordinanza di sospensione della misura alternativa dell’affidamento in prova, emessa dall’ufficio di Sorveglianza di Macerata. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la casa di reclusione di Fermo (FM) dove dovrà scontare 2 anni, 6 mesi e 2 giorni di reclusione per plurimi reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione…
Autore: Radio Erre
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” ha aderito con entusiasmo all’iniziativa Il Maggio dei Libri in Biblioteca Comunale, un progetto promosso dalla Biblioteca di Recanati in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato. Protagoniste dell’incontro sono state le classi prime, che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con alcuni rappresentanti del Corpo Forestale, approfondendo il ruolo cruciale svolto da questa istituzione nella tutela dell’ambiente, del territorio e della legalità. L’incontro si è aperto con la proiezione di un video illustrativo sulle attività quotidiane del Corpo Forestale, a cui è seguito un vivace momento di dialogo: le ragazze e i ragazzi…
Domenica 11 maggio, nella nuova sede di Spazio Cultura in via Loreto 7 a Recanati, è stato presentato il romanzo La casa di Gesualdo di Maria Rita Mazzanti, pubblicato da Giaconi Editore. L’evento ha attirato un folto pubblico, incuriosito dalla trama avvincente del secondo capitolo della serie Il Capitano Matilda. Ambientata in una casa ai piedi del Monte Conero, la storia prende avvio dal ritrovamento di un’antica tela nascosta in un cunicolo sotterraneo, dando il via a un’indagine che mescola abilmente mistero, storia e tradizioni locali. Alla presentazione è intervenuto lo storico dell’arte Antonio Perticarini, che ha offerto uno spunto…
Il Comune di Recanati ha ricevuto oggi l’atleta recanatese di para-dressage Federica Sileoni, omaggiandola per i meriti sportivi raggiunti nella disciplina equestre. A riceverla, al Palazzo Comunale, erano presenti il sindaco di Recanati Emanuele Pepa e l’assessore allo sport Maurizio Paoletti. “L’Amministrazione comunale, con Federica Sileoni, è felice di celebrare una sua eccellenza cittadina, distintasi nella sua disciplina per i successi sportivi ma soprattutto per l’impegno e la costanza profusi – ha detto il sindaco Pepa – Le auguriamo ora una brillante carriera e che possa realizzare i suoi sogni sportivi nei più prestigiosi consessi nazionali e internazionali”. “Siamo orgogliosi…
Presso l’Aula Magna delle sede di via A. Moro del Liceo “Giacomo Leopardi” di Recanati, alla presenza delle massime autorità locali, si è svolta la cerimonia finale di Premiazione della fase regionale del Premio Leopardi VIII, organizzato dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL) di Recanati, e la presentazione dei progetti delle scuole della Rete CompitaMarche. Dopo i saluti del prof. Ermanno Bracalente, Dirigente del Liceo “G. Leopardi” di Recanati, scuola capofila della Rete CompitaMarche, e della prof.ssa Giuseppina Montironi, Referente della Rete, sono intervenuti il dott. Fabio Corvatta (Presidente del CNSL), la prof.ssa Stefania Nardini (Dirigente dell’USR dell’ambito territoriale…
Al Museo dell’Emigrazione Marchigiana proseguono le iniziative promosse da Regione Marche e Comune di Recanati per il mese di maggio; il nuovo appuntamento di sabato 17, ore 17, è con la presentazione del romanzo a fumetti “Nella musica del vento”, scritto da Marco Steiner con illustrazioni di Giovanni Robustelli. Il doppio volume, pubblicato da Cong Edizioni, racconta la storia della pericolosa avventura tra deserti, oceani e silenzi di Morgan Jones, un gallese sbarcato nell’estremo sud della Patagonia alla fine dell’Ottocento, che per sopravvivere diventa uno spietato cacciatore di indios fino a quando il suo vagare nelle solitudini della pampa s’interrompe…
Si chiama Il violino di Mendelssohn – Il pianoforte di Ravel il prossimo concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana che si terrà, in collaborazione con AMAT, al Teatro Persiani di Recanati, venerdì 16 maggio, alle ore 21. Il pubblico potrà apprezzare le note di Mendelssohn, violinista di grande talento, apprezzato per la sua abilità tecnica e la sua capacità di interpretare la musica in modo espressivo e di Ravel, compositore e pianista di grande talento, famoso per la sua musica che sfogliava i confini dell’impressionismo e del neoclassicismo. Sul palco due interpreti d’eccezione: il violinista Asi Matathias, talenti più celebrati della sua…
Inizieranno il 15 settembre 2025 e termineranno il 6 giugno 2026 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche per complessivi 203 giorni (223 per le scuole di infanzia che concluderanno il 30 giugno) di attività scolastica all’interno dei quali effettuare le proposte dell’Offerta Formativa: lo prevede il calendario scolastico 2025/2026 approvato oggi dalla giunta regionale. Spiega l’assessore all’Istruzione, Chiara Biondi: ”L’approvazione del calendario scolastico coinvolge tutti i referenti del mondo della scuola tra cui l’Ufficio scolastico regionale, le Province e le organizzazioni sindacali che costituiscono il tavolo interistituzionale regionale per l’istruzione. Anche…
Mercoledì 14 maggio, nell’Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati si è svolta la giornata conclusiva del progetto “AVIS… un gesto che conta!!!” a.s. 2024/2025, proposto e realizzato dall’AVIS Comunale di Recanati nelle quinte classi della Scuola Primaria e seconde classi delle Scuole secondarie di I°grado dei due Istituti Comprensivi della città. Il progetto svolto a Recanati rientra anche nel più ampio progetto Avis Scuola organizzato da Avis Provinciale di Macerata, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Marche e vedono coinvolti numerosi comuni della provincia, con oltre 1.200 ragazzi. L’evento ha visto la partecipazione delle delegazioni di alunni delle…