Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è aperto a Macerata il processo a carico di Giuseppe Sposetti, 90 anni, di Emanuele Sposetti, 51 anni, entrambi commercialisti, di Cinzia Bianchini, 52 anni e di Luca Ferranti, 54 anni, residente a Roma accusati di truffa aggravata in concorso ai danni di Adolfo, Domenico e Matteo Guzzini, e Giuseppa Galdi. I fatti risalgono ad un periodo che va dal 2014 al 2018. I due Sposetti, hanno chiesto il rito abbreviato mentre Ferranti sarà giudicato con il rito ordinario. Secondo l’accusa, gli Sposetti e Ferranti, in qualità di dottori commercialisti e consulenti del gruppo Guzzini, avrebbero proposto alle persone…

Read More

Ci vorrà la bussola per orientarsi fra i diversi orari in cui scatta, nei tre varchi che portano dalla periferia al centro storico di Recanati, l’isola pedonale. Da lunedì, infatti, sono in vigore le nuove regole – che rimarranno sino al 10 settembre – per entrare da Porta Marina, via 1° luglio e Porta Pesa. Nei giorni feriali, eccetto il sabato, la ztl in via 1° luglio e Porta Marina è in vigore dalle 13 alla 15 e dalle 19,30 alle 2 di notte. Per chi sceglie Porta Nuova gli orari in cui non si può entrare sono dalle 11…

Read More

Nulla di più formale, istituzionale, accademico della Aula Magna del secolare Palazzo municipale per celebrare l’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nel dettaglio il numero 225. Forma per una celebrazione che si sostanzia in una serie di passaggi che danno il segno di come gli obiettivi, magari anche i sogni, qualche volta si realizzano. Il primo segnale ieri era arrivato da Google che ha dedicato al Poeta recanatese il doodle di giornata. Una ribalta mondiale mentre appunto Recanati apriva le porte alla celebrazioni curate dal Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta e dal Comune con interventi…

Read More

Lunedì 3 luglio alle ore 21.30 presso il  Cortile di palazzo Venieri torna il grande progetto dedicato al  fado di Marco Poeta, Daniele di Bonaventura ed Ares Tavolazzi. Dopo la prova aperta realizzata a S Elpidio a Mare, che ha entusiasmato il pubblico presente, torna il Concerto omaggio al grande guitarrista portoghese Carlos Paredes che ha rivoluzionato, in maniera originale e molto personale, il modo di suonare e concepire la guitarra portuguesa, inizialmente adoperata per suonare il tradizionale fado di Lisbona. Il suo stile affascinante, rimette tutto in gioco, travolge completamente la tecnica chitarristica della mano destra pur rimanendo integro…

Read More

Presentato questa mattina dal Comune di Loreto il progetto esecutivo dell’infrastruttura lungamente attesa dalla popolazione e co-finanziata dalla Provincia di Ancona. Ora si passa all’affidamento dei lavori, che dovrebbero iniziare nel 2024. Obiettivo: la consegna tra un anno. È finito il tempo della burocrazia per la Rotatoria Bellaluce: da adesso in poi si passa – finalmente – alla fase esecutiva. Prende il via l’iter attuativo per la realizzazione dell’infrastruttura a cavallo tra la Strada Provinciale 24 e via Costabianca, più comunemente detta ‘Strada dei Pali’. Questa mattina (venerdì 30 giugno, ndr) il Comune di Loreto ha presentato, insieme con la…

Read More

Ripartono da venerdì 7 luglio gli appuntamenti estivi di “Recanati insolita”, ciclo di visite guidate nato dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti di Recanati (Uniper) e circuito museale “Infinito Recanati”, e dedicato alla scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico di Recanati. Si comincia con l’itinerario “Tra i mercanti, Lorenzo Lotto e il ghetto ebraico”: in una passeggiata al chiaro di luna in compagnia della guida Chiarenza Gentili Mattioli si potranno visitare i capolavori lotteschi ospitati a Villa Colloredo Mels, e a…

Read More

Sono stati loro stessi, una 17enne di Loreto e tre giovani tra i 18 e i 20 anni residenti a Castelfidardo e Porto Recanati, a bussare alla porta dei carabinieri di Loreto per autodenunciarsi per quanto era accaduto nella notte tra il 20 e il 21 maggio scorso. Allora i quattro amici, a bordo di un’auto, erano giunti verso le 4 di notte in piazza leopardi e avevano gettato una sostanza schiumogena nella storica fontana, una delle sette fonti e vasche monumentali restaurate tra il 2012 e il 2017 con 1.430.000 euro di fondi pubblici. Poi si erano dati alla…

Read More

Aula Magna piena per il tradizionale programma delle celebrazioni per il 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi: due giorni di appuntamenti, oggi e domani, messi in cartellone dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, guidato dal presidente Fabio Corvatta, e dal Comune di Recanati con il patrocinio di Regione Marche, Unimc e Fai. Dopo i tradizionali saluti delle autorità presenti, dal sindaco Bravi al presidente del CNSL Corvatta ai rappresentanti della famiglia leopardi (sul palco Gregorio, il figlio della contessa Olimpia), sono state le “carte leopardiane” e il progetto della loro digitalizzazione al centro della prolusione tenuta da Maria Iannotti, direttrice della…

Read More