Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI

      11 Luglio 2025

      Porto Recanati baciata dalla fortuna: vinti quasi 260mila euro al Lotto

      10 Luglio 2025

      Siamo onesti: a Porto Recanati non esiste un vero piano di ciclabilità urbana

      9 Luglio 2025

      Porto Recanati: quali spazi pubblici per lo sport da spiaggia?

      9 Luglio 2025

      Recanati, il viaggio come ricerca interiore: Martino Buran presenta il suo libro “Sul sentiero della frittella di banane”

      10 Luglio 2025

      Presentato il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Astea. Fra gli ospiti Mario Tozzi

      9 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025

      DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI

      11 Luglio 2025

      rassegna stampa 11-07-2025

      11 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      E’ morto Ermo Giuggiolini

      9 Luglio 2025

      E’ morto Emiliano Piccinini

      6 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI

      11 Luglio 2025

      rassegna stampa 11-07-2025

      11 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati celebra Leopardi nel giorno del suo compleanno
    Cultura

    Recanati celebra Leopardi nel giorno del suo compleanno

    Radio ErreBy Radio Erre30 Giugno 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    il presidente del Centro Fabio Corvatta e lo scrittore Antonio Moresco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 43

    Nulla di più formale, istituzionale, accademico della Aula Magna del secolare Palazzo municipale per celebrare l’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nel dettaglio il numero 225.

    Forma per una celebrazione che si sostanzia in una serie di passaggi che danno il segno di come gli obiettivi, magari anche i sogni, qualche volta si realizzano. Il primo segnale ieri era arrivato da Google che ha dedicato al Poeta recanatese il doodle di giornata. Una ribalta mondiale mentre appunto Recanati apriva le porte alla celebrazioni curate dal Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta e dal Comune con interventi firmati dal sindaco Antonio Bravi («la città parla di Leopardi, ha conservato i suoi luoghi e il paesaggio grazie anche all’azione della famiglia che da 200 anni segue la tradizione e del Centro studi») e dall’assessora Rita Soccio (« il mondo leopardiano ha i suoi interpreti, siamo tutti una grande famiglia»).

    Aula Magna gremita, famiglia Leopardi in prima fila con – tra gli altri –  la contessa Olimpia e il figlio Gregorio che, nel corso del suo intervento, ha proposto alcune riflessioni: «Si capisce che oggi non siamo gli unici a celebrare l’anniversario del Poeta (il riferimento era a Google, ndr). Il programma di giovedì 29 prevede la premiazione della Biblioteca nazionale di Napoli non solo per il rapporto oramai pluriennale con il Cnsl ma anche, e forse soprattutto, per il progetto di digitalizzazione delle carte leopardiane. La digitalizzazione di un manoscritto, per uno studente come me ma anche per gli studiosi, gli accademici e i docenti, è un importante passo avanti di un percorso che potrebbe essere definito di democratizzazione accademica e degli studi».

    Dallo studente universitario di Lettere Classiche Gregorio  Leopardi il microfono è passato alla prof Laura Melosi di Unimc e poi alla dirigente Monica Bordoni che ha portato il saluto del presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini.Il doodle di Google è un risultato che non arriva per caso ad illustrare nel mondo l’immagine di un Giacomo Leopardi sorridente al tavolo intento alla scrittura.

    Il presidente del Cnsl Fabio Corvatta ha osservato come sia stato premiato un lavoro che risale nei decenni ed è legato all’impegno della famiglia Leopardi e alla legge “Leopardi nel mondo” sostenuta da Franco Foschi: «Stiamo per centrare – ha osservato Corvatta – un altro importante obiettivo sulla strada dell’internazionalizzazione della conoscenza della poetica leopardiana: tra poche settimane saranno pronte le cento traduzioni dell’Infinito in altrettante lingue. Non solo Infinito: di recente c’è stata la traduzione in persiano, ad opera di un’importante scrittrice, delle Operette Morali». Un linguaggio universale, quello che si coglie, nei versi di Leopardi ma anche un inno alla pace e sotto questo profilo Corvatta ha ricordato il conte Vanni Leopardi me una iniziativa promossa negli anni passati a Mosca con il centro studi.

    rinnovar2

    Il tema della conferenza “Da Recanati a Napoli. Le Carte Leopardi tra storia e progetto” è stato svolto dalle protagoniste della cerimonia, Maria Iannotti, direttrice della biblioteca nazionale di Napoli e di Fabiana Cacciapuoti, già curatrice delle Carte Leopardi della biblioteca nazionale di Napoli. Recanati, Napoli ma anche Firenze con la firma del protocollo d’intesa con il Gabinetto Viesseux di Firenze guidato dal senatore Riccardo Nencini. «Leopardi è stato il mio primo bacio a Silvia, dovevo essere in terza liceo, ma è anche la connessione di una idea di patria che ancora oggi è validissima con una idea di amore e di passione. Costruire una comunità responsabile e consapevole». Relazioni, citazioni, confronti in una sala che ieri ha visto presente una intera comunità, fatta di giovani e di meno giovani, di studenti e di accademici.

    Se la giornata si è era aperta nel segno di Google con l’immagine di un Leopardi immerso nella scrittura e nello studio, non poteva che chiudersi nel segno della premiazione delle tesi di laurea e dei dottori di ricerca. Quanto alle tesi di laurea primo premio ex-aequo a Asia Stillo della Università di Bologna e a Miriam Kay della Sapienza di Roma, terzo premio a Elena Santin della Università di Bologna. Quanto ai dottori di ricerca primo premio a Roberta Priore della Università di Bologna. Secondo premio a Gioele Marozzi di Unimc e terzo a Roberto Lauro di Unimc. Infine il premio speciale Fondazione Ente Ville Vesuviane, rappresentanti dalla prof Filomena De Simone, è andato a Elena Moro.

    Se Recanati è un insieme di luoghi leopardiani dall’aula magna di piazza Leopardi non ci si poteva che spostare all’Orto sul Colle dell’Infinito per i magnifico recital di chiusura della prima giornata di celebrazioni, spettacolo allestito e firmato dall’attore Vittorio Viviani con accompagnamento musicale del pianista Andrea Bianchi.

    Oggi il secondo appuntamento si è svolto nella sala Foschi del Cnsl dove il presidente del Centro Fabio Corvatta e lo scrittore Antonio Moresco hanno presentato i contenuti del Cammino della Poesia che, il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia, si percorrerà da Loreto a Recanati, destinazione finale ovviamente il Colle dell’Infinito. Il 29 giugno 2019, organizzato da Repubblica Nomade nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della composizione de l’Infinito – capolavoro della poesia universale scritto da un ventenne di Recanati-arrivò sul Colle dell’Infinito un cammino partito da Firenze che ha attraversato l’Italia centrale per concludersi infine in uno dei luoghi resi immortali dalla poesia di Leopardi. «Da quell’esperienza – ha osservato Antonio Moresco – è nata l’idea di realizzare ogni anno “il Cammino della poesia”. Una proposta che ricongiunge tanti fili della mia vita, da ragazzo avevo problemi di apprendimento, la lettura dell’Infinito su una antologia scolastica ha sbloccato in me qualcosa, sono riuscito poi a trovare una strada mia nel mondo, Recanati è un posto del mio cuore, da giovane venivo per camminare, osservare, immaginavo di vedere Giacomo dietro le finestre. Inimmaginabile quello che è avvenuto dopo. Recanati è un posto perfetto per ambientare un cammino nel giorno della poesia. Se diamo un significato forte alla poesia, questa è la cosa migliore da fare, assieme all’anelito verso la pace ci è sembrato bello inserire un anelito verso la poesia. Dovremo partire in grande, l’idea è grande, il bisogno è grande, dobbiamo dare un respiro internazionale a questa iniziativa aprendo non solo alle scuole ma anche a singole personalità dell’estero. C’è bisogno di dare segnali controcorrente rispetto a come stanno andando le cose, possiamo portare il nostro piccolo contributo nell’oscurità profonda che circonda le nostre vite».

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Fado di Coimbra – Concerto OMAGGIO A CARLOS PAREDES con Poeta, di Bonaventura e Tavolazzi.
    Next Article Scatta da lunedì l’isola pedonale nel centro storico di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    75 Views

    DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI

    By Radio Erre11 Luglio 20250

    nota del sindaco di Porto Recanati-Andrea Michelini   Come maggioranza siamo rimasti abbastanza interdetti dal…

    rassegna stampa 11-07-2025

    11 Luglio 2025

    E’ morto Sergio Cesari

    10 Luglio 2025

    E’ morto Fabio Giovagnola

    10 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Filibon Giovanni su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    • Anonimo su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    • Anonimo su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    • Guglielmo Papa su Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}