Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

DOMENICA GRANDE FESTA CON IL SETTORE GIOVANILE ED I TIFOSI PER IL DEBUTTO IN CAMPIONATO: INGRESSO PER TUTTI AD 1 EURO! Una grande festa per aprire la stagione. Il presidente Angelini e l’intero consiglio di amministrazione hanno deciso che domenica, per il debutto in campionato della Recanatese con il Notaresco (ore 15,00), l’ingresso allo Stadio Nicola Tubaldi avverrà con la simbolica cifra di 1 euro in tutti i settori e per tutti. Biglietti da prendere sul circuito Vivaticket (che applica 1 euro di commisioni, quindi la spesa complessiva sara’ di 2 euro). Stessa procedura per i bambini sotto i 12…

Read More

Tragedia nel pomeriggio di oggi a Castelnuovo di Recanati, in via Risorgimento. Un uomo di 58 anni, F.F., è stato trovato senza vita all’interno della casa in cui viveva. A fare la drammatica scoperta è stato il figlio del proprietario dell’abitazione, che ha immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Gialla di Recanati con l’ambulanza medicalizzata, ma ogni tentativo si è rivelato vano. L’uomo, che viveva da solo, ha posto fine ai suoi giorni utilizzando una corda che ha legato ad una trave. Un gesto volontario apparso subito evidente ai soccorritori e ai carabinieri che…

Read More

Il Comitato Viva Scossicci ha incontrato nei giorni scorsi Salvatore Piscitelli, già senatore della Repubblica, attualmente consigliere di minoranza al Comune di Porto Recanati e candidato alle prossime elezioni regionali con la lista civica “I Marchigiani per Acquaroli”. Durante l’incontro si è discusso delle principali criticità che interessano l’area di Scossicci, con particolare attenzione alla tutela della costa e alla necessità di interventi urgenti per contrastare l’erosione e migliorare la gestione del litorale e la vivibilità del quartiere. Piscitelli già a fine giugno aveva avuto contatti con il Comitato Viva Scossicci. Questo nuovo momento di dialogo ha consentito di aggiornare…

Read More

Dopo il successo della prima edizione, il torneo Streetball Recanati for Palestine si è svolto anche nell’estate 2025, con una tre giorni di sport, musica, cibo e solidarietà: venerdì 1°, sabato 2 e domenica 3 agosto 2025. Il torneo, organizzato da Centro Fonti San Lorenzo e Circolo ARCI La Serra, in collaborazione con Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza e Porto Recanati Solidale, si è tenuto principalmente al campo di pallacanestro del Centro Fonti San Lorenzo Il torneo, aperto a tuttə dai 17 anni in poi, si è giocato in formula 3 contro 3 su metà campo, secondo le regole classiche dello…

Read More

Porto Recanati ha celebrato con entusiasmo il ritorno del Palio Marinaro di San Giovanni, manifestazione che ha riportato in città la suggestione della tradizione marinara. Dopo la sfilata storica del 29 agosto, con oltre 180 figuranti, la banda cittadina “G. Verdi”, le autorità civili e religiose guidate dal vescovo Nazareno Marconi e dal sindaco Andrea Michelini, la festa è culminata con la “Curza”, la spettacolare gara tra le ciurme dei quartieri cittadini. Rinviata per maltempo, la sfida si è disputata domenica 31 agosto, attirando un pubblico numerosissimo lungo il percorso. A imporsi è stata la ciurma del quartiere Centro, che…

Read More

Martedì 2 settembre alle ore 21: 15 si svolgerà un’iniziativa culturale al Circolo ARCI “La Serra” di Recanati, sito in piazzale Gigli, all’interno dei giardini pubblici. Con l’introduzione e il coordinamento di alcuni soci ARCI, sarà letta e discussa in modo collettivo l’intervista di Ferdinando Adornato ad Enrico Berlinguer su “1984” di George Orwell e sul futuro della Sinistra, pubblicata per la prima volta in un supplemento all’Unità nel dicembre del 1983. Berlinguer discute problemi ancora attuali, come le conseguenze politiche (autoritarismo, democrazia…) e culturali della rivoluzione elettronica, i problemi della pace e della guerra, la questione ambientale e l’utopia…

Read More

Con l’arrivo del mese di settembre cresce l’attesa per il Drappo di Loreto, che si avvicina a grandi passi con le sue date fondamentali. Il 4 settembre si terrà la tradizionale Cena dei Rioni, durante la quale avranno luogo anche le attesissime estrazioni che designeranno gli accoppiamenti tra cavalli e Rioni. Quest’anno la procedura sarà duplice: in un’urna saranno collocati i nove bussolotti con i nomi dei Rioni, e in un’altra quelli con i nomi dei cavalli. Se l’estrazione dei Rioni resterà affidata, come da tradizione, al Sindaco Moreno Pieroni, saranno invece i Capo Rione stessi a pescare i bussolotti…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Apiro hanno denunciato un uomo di 38 anni, residente a Giugliano in Campania e già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di una truffa aggravata ai danni di un 88enne del posto. L’episodio risale al 7 marzo scorso, quando l’anziano aveva ricevuto una telefonata da un falso avvocato che lo aveva informato del presunto coinvolgimento del figlio in un grave incidente stradale. Per evitare conseguenze giudiziarie, l’anziano avrebbe dovuto consegnare denaro e oggetti preziosi a un incaricato. Poco dopo, un uomo si era presentato a casa della vittima, riuscendo a farsi consegnare 3.500 euro in…

Read More

Notte di controlli per i Carabinieri delle Compagnie di Civitanova e Macerata, che hanno fermato due automobilisti risultati positivi all’alcoltest. A Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 38enne, originario della Calabria ma residente a Montelupone. L’uomo è stato sottoposto a etilometro mentre era alla guida della sua auto e ha fatto registrare un tasso alcolemico di 1,05 g/l. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, reato che prevede un’ammenda da 800 a 3.200 euro (aumentata di un terzo perché commesso di notte), l’arresto fino a sei mesi e la…

Read More