– Al via venerdì 4 luglio la nuova stagione estiva di “Recanati Insolita”, ciclo di visite guidate nato da un’idea dell’Associazione Operatori Turistici e realizzato con la collaborazione dell’Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti (Uniper), del circuito museale Infinito Recanati e del Comune di Recanati. Si riparte con un tour dedicato allo storico quartiere di Montemorello, ai suoi vicoli, alle sue botteghe artigianali e al profondo legame che molti dei suoi luoghi hanno avuto con la figura di Giacomo Leopardi; accompagnati dalla guida Chiarenza Gentili Mattioli scopriremo in particolare il prezioso lavoro artigianale della Sartoria Latini, del laboratorio orafo Il Crogiolo e…
Autore: Radio Erre
«Quando si inaugura qualcosa, c’è vita, soddisfazione, allegria» ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa durante la cerimonia di apertura del rinnovato Club Aquila, storico spazio del quartiere Mercato che riapre come luogo di incontro, inclusione e socialità. La riqualificazione è stata possibile grazie ai fondi del Pnrr e alla collaborazione tra amministrazione comunale, comitato di quartiere e associazione Omphalos. Un momento carico di emozione per il primo cittadino, che ha ricordato come proprio lì, da bambino, giocava a calcio: «Oggi poter rigenerare e riattivare questo spazio è una grande soddisfazione. È un punto di partenza per il futuro dei nostri…
La Svethia Recanati è lieta di comunicare la prosecuzione dell’accordo con l’atleta Andrea Gurini reduce da una stagione chiusa con 7,7 punti di media, 75% dalla lunetta, 48% da due e 33% da tre punti. Classe 1994, guardia e all’occorrenza playmaker dalla pluriennale esperienza ed affidabilità per la categoria è alla terza stagione consecutiva in canotta leopardiana dopo il trionfo del campionato 2023-2024 e la positiva esperienza in B appena conclusa. “Vorrei partire dal ringraziare società e staff per aver riposto fiducia in me per il terzo anno consecutivo. Poter rappresentare i colori della mia città è motivo di grande…
Il 25 giugno, durante il servizio “Alto impatto” dedicato al settore del trasporto di animali vivi coordinato dal Compartimento Polizia Stradale per le Marche con il fine di potenziare i controlli di legalità, sono state esaminate decine di veicoli ed accertate diverse violazioni alle norme anche comunitarie riferite al settore per un importo complessivo di 6.000 euro circa, tramite l’impiego di 7 pattuglie dislocate lungo l’arteria autostradale A14 direzione nord e sud. In uno dei controlli effettuati nel corso dell’attività, all’altezza del casello di Ancona nord, una pattuglia di Pesaro intercettava un autoarticolato spagnolo che trasportava 203 ovini dalla…
Dopo un vasto incendio nella zona di Castelnuovo di Recanati, oggi pomeriggio la squadra NOS “Nucleo operativo spegnimento” AIB del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Recanati, guidata dal Coordinatore Alessandro Mazzanti, è intervenuta, su richiesta del COC e dei Vigili del Fuoco di Macerata, sul luogo col modulo antincendio AIB, acquistato da 1 anno e istallato su un loro mezzo. Il loro compito ora è monitorare la situazione che ormai sembra essere non più pericolosa.
INTERROGAZIONI 2 RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 ADOTTATA AI SENSI DELL’ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000 – ATTO GIUNTA COMUNALE N. 200 DEL 17/06/2025. 3 ART. 96 D.LGS. 267/2000. CONFERMA ORGANISMI INDISPENSABILI PER LA REALIZZAZIONE DEI FINI ISTITUZIONALI DELL’ENTE 4 DISCUSSIONE SULLA SITUAZIONE VENUTASI A CREARE NELLA FONDAZIONE IRCER DOPO LA DECISIONE DEL CDA DI SOPPRIMERE LA FIGURA DEL DIRETTORE. RICHIEDENTI CONSIGLIERI: BRAVI, PETRELLA, MARINELLI, MICCINI, FIORDOMO, LORENZETTI.
Intervista ad Anna Maria Morsucci del comitato “Viva Scossicci” Porto Recanati – «Scossicci è abbandonata, rischia un declino irreversibile e l’Amministrazione comunale si limita a scaricare le responsabilità», è la denuncia del Comitato “Viva Scossicci” dopo l’incontro con il sindaco Andrea Michelini. Nonostante le rassicurazioni, i residenti lamentano un’assenza totale di risposte concrete e una situazione che peggiora di giorno in giorno: erosione costiera senza interventi, degrado crescente, perdita di valore immobiliare e calo delle presenze turistiche.Il Comitato sottolinea come la località rappresenti una risorsa fondamentale per Porto Recanati, ricordando che «gran parte del bilancio comunale arriva dall’Imu delle seconde…
Un nuovo spazio pubblico, nel cuore del Rione Mercato, a Recanati. riapre alla città oggi pomeriggio alle ore 17:30 quando saranno inaugurati i nuovi spazi realizzati nell’ex Club Aquila, in via degli Alpini, un’area completamente riqualificata grazie a un finanziamento di 400mila euro per la rigenerazione urbana (fondi PNRR), restituita alla cittadinanza come centro di aggregazione, attività sportive, sociali e inclusive per tutte le età. Il pomeriggio inaugurale sarà animato dai laboratori creativi e giochi a cura di Academy Caffè, in collaborazione con l’associazione Omphalos – Autismo & Famiglie, da anni impegnata nel sostegno alle persone con autismo e alle…
Ieri, al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, il gruppo recanatese Pepa Group ha ricevuto il Premio Innovazione Smau Marche 2025, un riconoscimento che segna una tappa importante nel percorso di trasformazione digitale e di applicazione dell’intelligenza artificiale ai processi operativi dell’azienda. Durante la tavola rotonda Marco Pepa, socio amministratore e General Manager del gruppo, ha avuto modo di condividere gli elementi principali del percorso di innovazione partendo dall’integrazione automatica dei sistemi informativi tramite API – che consentono l’elaborazione in tempo reale dei dati di spedizione e la generazione delle commesse operative – fino ad arrivare all’analisi automatizzata delle fatture…