Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è svolto lunedì 5 maggio al Teatro dell’Aquila di Fermo l’Ottava edizione del prestigioso Premio Renato Cesarini in memoria del campione marchigiano ex Juventus, inventore della Zona Cesarini. Il giornalista Daniele Bartocci, che abita a Loreto e assiduo frequentatore di Porto Recanati, è stato eletto miglior giornalista giovane 2023. Un riconoscimento che fa seguito a quello di eccellenza dell’anno 2023 in ambito food ricevuto a inizio aprile a Piazza Affari Milano durante la cerimonia Le Fonti Awards. Nel corso del gran galà del Cesarini tenutosi il 5 giugno, al Teatro di Fermo con cena al ristorante Astoria, il giovane…

Read More

Sarà ancora Luca Monaldi, il tecnico dei Villans per la stagione 2023/2024. Subentrato a dieci giornate dal termine nella stagione appena conclusa, mister Monaldi ha dato un cambio di passo sostanziale alla squadra, con una media punti importante. Il trainer gialloblu ha confermato i suoi grandi valori umani e tecnici, quindi da parte della società la conferma è arrivata immediata e convinta nel voler proseguire il progetto tecnico con l’allenatore nativo di Portorecanati ma lauretano d’adozione. «Sono molto felice che la Società abbia voluto puntare ancora su di me» è il commento a caldo dell’allenatore dei Villans. «Sono contento di…

Read More

L’edizione 2023 della storica gara di regolarità Mille Miglia toccherà la città di Recanati mercoledì 14 giugno nel corso della seconda tappa Cervia-Roma. Presentato il percorso questa mattina in conferenza stampa nella Sala del Consiglio dal Sindaco Antonio Bravi e da  Sergio Bartoli  Consigliere delegato allo Sport del Comune di Recanati, Enrico Ruffini Presidente dell’Automobil Club di Macerata e  Roberto Carlorosi, già  Presidente del Circolo Automotoveicoli d’epoca Marchigiano CAEM. “Siamo ben felici di accogliere nella nostra città  la Mille Miglia, da oggi inizia il conto alla rovescia per ammirare  le circa 400 automobili provenienti da tutto il mondo di cui…

Read More

Sono classificate ai primi posti le città di Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati in quanto a verbali elevati per le contravvenzioni al codice della strada. Come abbiamo riferito nei giorni scorsi in Consiglio Comunale l’Amministrazione di Porto Recanati ha ammesso di aver registrato quattromila sanzioni in cinque mesi col T-red e nell’anno appena concluso il Comune ha incassato 833.594,88 euro dalle multe per violazione al codice della strada, una cifra che ormai si registra dall’epoca del Covid. Certamente molte sanzioni sono per i divieti di sosta, soprattutto nel periodo estivo, ma a dare una mano alle casse del Comune…

Read More

Senza ombre di dubbio Porta san Filippo è la più bella porta di ingresso della città. I recanatesi ne sono molto affezionati perché fra le porte che sono rimaste è sicuramente quella meglio conservata con il suo aspetto medievale. Questa porta ghibellina fu parzialmente restaurata nell’Ottocento dall’ingegnere Collina. Piange, quindi, il cuore vederla oggi trascurata al punto che la vegetazione ha finito per deturpare il suo aspetto esteriore formato dal grande torrione e dalle mura fortificate. Altrettanto – seppur in misura minore, lo è Porta Marina che sulla sommità del suo arco mostra ugualmente grossi ciuffi d’erba muraria. Un altro monumento,…

Read More

Ha messo mano al portafoglio e ha donato al Comune leopardiano la somma di 10 mila euro ponendo due sole clausole: mantenere il più stretto anonimato per quanto lo riguarda e utilizzare il generoso dono per finanziare il canile municipale, a cui è destinata la somma di 2 mila euro, e con la restante parte, e cioè 8 mila euro, incrementare le attività del Centro antiviolenza sulle donne che l’Amministrazione gestisce attraverso lo Sportello Antiviolenza ed Antistalking aperto all’Ospedale “S. Lucia”.

Read More

Eppur qualcosa si muove e le diverse segnalazioni dei cittadini a volte – non sempre! – trovano soddisfazione. Infatti, dopo le sollecitazioni dei residenti di via Presutti, traversa di via Aldo Moro e il recente servizio pubblicato sul nostro sito, ieri mattina gli operai del Comune hanno provveduto a rimuovere il grosso ramo che da giorni, spezzandosi, si era appoggiato sulla recinzione che delimita la curva sud dello stadio Tubaldi. Il personale, per la gioia dei residenti, ha provveduto anche a tagliare l’erba, che rendeva impraticabile l’area intorno.

Read More