Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Un bracciante agricolo versa in condizioni gravi all’ospedale Torrette. Il fatto è successo questa mattina verso le 11,30 a Recanati, nella zona di Montefiore, vicino al birrificio Laurus. Un bracciante agricolo, di origine indiane, 39 anni, era intento a raccogliere la frutta a bordo di un macchinario, ma il mezzo, per cause in corso di accertamento, si è sfrenato iniziando una corsa verso il fosso. L’uomo, accortosi del pericolo, si è lanciato fuori buttandosi a terra prima che il mezzo precipitasse nel fosso.  Cadendo ha riportato diverse ferite e subito sul posto i sanitari del 118 con l’ambulanza infermieristica di…

Read More

Oggi Montecassiano ha celebrato la Festa della Repubblica e l’anniversario dei 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana con il B.C. Giro organizzato dal Velo Club Montecassiano e dal gruppo di amici che lo ha ideato, con le alunne e gli alunni (a cui è stata donata una copia della Costituzione ciascuno) e i docenti dell’Istituto comprensivo G. Cingolani, e con la Pro Loco Montecassiano. Sono stati consegnati anche gli attestati agli alunni delle classi terze della scuola secondaria che hanno partecipato alla cerimonia finale del concorso “Esploratori della Memoria 2022-’23” promosso, nell’ambito del progetto “Pietre della Memoria”, dall’Associazione…

Read More

La Delegazione Pontificia è lieta di annunciare che da sabato 3 giugno fino a domenica 10 settembre sarà esposta al Museo Pontificio Santa Casa una mostra fotografica dal titolo “Luce mistica d’Armenia”.  La mostra consta di venti foto in bianco e nero scattate da Andrea Ulivi in Armenia tra il 2009 e il 2014. Il popolo armeno e la sua identità vengono proposti attraverso volti gioiosi e tristi, gravi e carichi di un senso che nei millenni li ha resi saldi di fronte alle traversie, alla povertà e alle persecuzioni. Volti di bambini, donne, uomini e anziani fieri e consapevoli…

Read More

Giovanni Clementoni, 61 anni, ad dal 2002 dell’azienda di famiglia che produce giochi educativi, riceverà oggi, durante la cerimonia in Prefettura, l’onorificenza di “Cavaliere del Lavoro” conferitegli dal Presidente della Repubblica. L’azienda recanatese, fondata da Mario Clementoni e sua moglie Matilde, ogni anno commercializza 28 milioni tra giocattoli e giochi da tavolo, tradotti in 16 lingue e distribuiti in 83 paesi, con un export del 70%. Realizza il 90% della produzione nello stabilimento di Recanati (Macerata). Ha sviluppato i livelli occupazionali da 240 a 600 dipendenti aprendo filiali commerciali in Europa e una filiale logistica ad Hong Kong. Dal 2013…

Read More

Al recanatese Lorenzo Mazzanti, medico specialista in igiene e medicina preventiva, oggi responsabile e dirigente del Poliambulatorio di Recanati, è stato conferito in questi giorni anche l’incarico di direttore del distretto sanitario di Civitanova Marche. Infatti da oggi è andato in pensione Gianni Turchetti, direttore del Distretto sanitario di Civitanova dal 2007. Il Distretto civitanovese comprende nove Comuni, per un totale di 130mila residenti, e si articola in cinque Poliambulatori, un ospedale di Comunità, una Rsa a gestione diretta a Recanati e altre due Rsa in convenzione, Santa Maria in Chienti a Montecosaro e Villa Margherita a Civitanova. A queste…

Read More