Al recanatese Lorenzo Mazzanti, medico specialista in igiene e medicina preventiva, oggi responsabile e dirigente del Poliambulatorio di Recanati, è stato conferito in questi giorni anche l’incarico di direttore del distretto sanitario di Civitanova Marche. Infatti da oggi è andato in pensione Gianni Turchetti, direttore del Distretto sanitario di Civitanova dal 2007. Il Distretto civitanovese comprende nove Comuni, per un totale di 130mila residenti, e si articola in cinque Poliambulatori, un ospedale di Comunità, una Rsa a gestione diretta a Recanati e altre due Rsa in convenzione, Santa Maria in Chienti a Montecosaro e Villa Margherita a Civitanova. A queste…
Autore: Radio Erre
La storia del Frantoio Gabrielloni è lunga tre generazioni. Una storia di persone che hanno scommesso sul proprio territorio per creare un olio di oliva capace di rappresentare in modo inequivocabile l’identità di un luogo particolare come il paesaggio che ispirò Giacomo Leopardi. È qui, in queste colline, che nascono oli tra i più buoni d’Italia. L’azienda, ubicata a Montefiore, località di Recanati, è nota a livello nazionale e internazionale per i numerosi premi che nel tempo le sono stati assegnati. Una filiera rigorosa, curata nei particolari, dall’oliveto al frantoio, fino all’elegante packaging dei prodotti. Oggi le titolari sono le…
Il Centro Prelievi di Montefano – operativo attraverso il Laboratorio Analisi Cori di Appignano autorizzato e convenzionato con AST Macerata – è aperto ogni mercoledì a partire dalle 7.30 fino ad esaurimento della lista degli utenti. Attualmente è possibile accedere alle prestazioni su prenotazione ma è ora possibile farlo anche senza prenotazione, la quale è senz’altro sempre preferibile per una corretta organizzazione dei Centro stesso ma non è più vincolante nel caso in cui sia necessario effettuare il prelievo in presenza di urgenze mediche. Tuttavia – per garantire la miglior prestazione – è consigliabile che i titolari di esenzione prenotino…
nota di Gioacchino di Martino
Sarà presentato sabato 3 giugno alle ore 18 nella libreria Passepartout di Recanati,
La Giunta Bravi ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione del campetto di calcio e del campetto pertinenziale, da adibire ad impianto sportivo polivalente indoor del Rione Castelnuovo, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU – PNRR per l’importo complessivo di € 656.168,53. “ Con il progetto del campetto da calcio di Castelnuovo abbiamo approvato tutti e sette progetti di rigenerazione urbana che siamo riusciti a farci finanziare dall’Unione Europea per la somma totale di oltre 5 milioni di euro ( 5. 470 944,93 euro )– Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – Solo sul Rione di Castelnuovo convergeranno oltre…
L’amministrazione recanatese continua a prendere in giro i residenti e gli operatori che gravitano intorno a Porta Nuova. Un’arteria fondamentale per il flusso turistico e commerciale recanatese, dopo essere stata interessata da un intervento per modificare la viabilità in modo raffazzonato ora parrebbe vedere anche l’installazione di un nuovo varco ZTL, che renderà ancor più difficile il passaggio e la manovra dei mezzi nell’area. Non smetteremo mai di ribadire come la politica di gestione del centro storico pedonale sia stata finora totalmente fallimentare, principalmente perché a una politica anche giusta non è stata mai affiancata una programmazione strutturale che renda…
Tre gli appuntamenti tra oggi e domani organizzati dal circolo Scaramuccia e dal Comune in collaborazione con l’Istituto comprensivo “G. Cingolani” e l’Asd Velo Club
Si svolgerà domani alle 17.30 nella sala Franco Foschi del Cnsl la cerimonia di chiusura della sesta edizione del premio Giacomo Leopardi con la premiazione degli studenti vincitori. Come dice l’astrofisico Massimo Della Valle «Leopardi non è solo, è unico», dunque il premio Giacomo Leopardi che da sei anni organizza il Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta, non si propone di trovare il “nuovo” Leopardi quanto piuttosto di diffondere la conoscenza del Poeta recanatese e il gusto della scrittura, la ricerca di un percorso tanto originale quanto anche multidisciplinare, Infinito o meno che possa risultare. Domani…
La Sezione Polizia Stradale di Macerata, nel corso di specifici controlli coordinati dal Compartimento Polizia Stradale di Ancona, nel corso della mattinata di ieri 30 maggio, ha fermato, nei pressi del casello autostradale di Civitanova Marche, un trasporto illegale di materiale radioattivo nascosto all’interno di un autocarro di nazionalità austriaca condotto da un cittadino dell’Est Europa. Il mezzo, proveniente da una struttura sanitaria fuori regione, era diretto in Austria dove il materiale avrebbe subito un processo di smaltimento e rigenerazione. Il carico è risultato del tutto privo dei titoli autorizzativi per il materiale radioattivo e in violazione sia delle norme…
