Autore: Radio Erre
Ronald Servi è tornato a Recanati giovedì mattina, 16 ottobre, per ricordare i luoghi che furono un rifugio per suo padre, Italo Servi, e la sua famiglia durante gli anni bui delle Leggi Razziali fasciste e le deportazioni tedesche degli ebrei. La breve visita di Ronald, insieme a sua moglie Su Lehmann (con lui nella foto di copertina) e sua cognata, è un tributo alla solidarietà mostrata dai recanatesi che protessero i Servi (Aldo e Amelia con i loro sei figli, tra cui Italo) in un periodo di estremo pericolo. Nato a Gallarate (MI) nel 1922, Italo Servi aveva già…
Pepa: “Due percorsi che arrivano a conclusione. Sul Gallery subentra una società recanatese, segno di fiducia nel territorio” Due temi centrali per il futuro di Recanati saranno al centro del Consiglio comunale convocato per lunedì 27 ottobre: la delibera di adesione alla nuova società in house per la gestione dell’acqua e la definizione dell’accordo che segnerà il rilancio dell’Hotel Gallery. “Si tratta di due percorsi che giungono a conclusione dopo mesi di lavoro – spiega il sindaco Emanuele Pepa –. Da una parte completiamo il processo di adesione alla società unica per la gestione del servizio idrico integrato, dall’altra si…
Medico, chirurgo, politico. Il dottor Mariano Amici è una figura che negli ultimi anni ha fatto molto discutere. Conosciuto al grande pubblico per le sue posizioni critiche durante la gestione della pandemia da Covid-19, è stato tra i medici più esposti nel chiedere chiarezza sui vaccini e sulle misure sanitarie imposte dallo Stato.Dopo la celebre partecipazione a “Porta a Porta” con Bruno Vespa — che lo rese bersaglio di polemiche e perfino di un tentativo di radiazione dall’Ordine dei Medici — Amici è diventato un punto di riferimento per quella parte del mondo scientifico e civile che ha sollevato dubbi…
È stato trovato a terra ferito, con una profonda lesione da arma da taglio al braccio, nel pomeriggio di oggi, un diciasettenne di Recanati nell’area di sosta dei pullman nei pressi della rotatoria Zandri, a pochi passi dalla zona di Spaccio Fuselli. Secondo una prima ricostruzione, alla quale stanno lavorando i Carabinieri di Recanati, il giovane è stato coinvolto in una lite con un’altra persona che, ad un certo punto, ha estratto un coltello colpendo il 17enne e ferendolo a un braccio: subito dopo l’aggressione, si sarebbe dato alla fuga facendo perdere le proprie tracce. Alcuni passanti, notando il ragazzo…
«Un lavoro che ha iniziato nel 1824 un giovanissimo Giacomo Leopardi e abbiamo pensato di celebrarlo mettendo insieme non soltanto letterati ma anche esperti di altri settori che ringrazio per la disponibilità. L’attività del CNSL è stata impegnativa e ci ha consentito di cogliere risultati importanti»: così si è espresso oggi il presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Fabio Corvatta, nella presentazione del Convegno Internazionale, prossimo a partire, dedicato alle Operette morali. “Operette” può suonare diminutivo ma se si aggiunge “morali”, ecco che ci siamo, arriva Giacomo Leopardi con la sua visione della vita e del mondo. Le Operette…
I Carabinieri della Stazione di Matelica, a seguito di attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due cittadini italiani di 24 e 20 anni, residenti a Napoli, per il reato di truffa aggravata ai danni di una signora. Le indagini sono state avviate alcuni giorni fa, allorquando, una 71enne del luogo ha sporto querela presso la Stazione Carabinieri. La vittima ha dichiarato di aver ricevuto una telefonata da parte di un uomo, che si è qualificato come “Maresciallo dei Carabinieri” che le ha spiegato che si sarebbe recato presso la sua abitazione al fine di riscuotere la somma di euro 2.000,00,…
