Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Porto Recanati ha celebrato con entusiasmo il ritorno del Palio Marinaro di San Giovanni, manifestazione che ha riportato in città la suggestione della tradizione marinara. Dopo la sfilata storica del 29 agosto, con oltre 180 figuranti, la banda cittadina “G. Verdi”, le autorità civili e religiose guidate dal vescovo Nazareno Marconi e dal sindaco Andrea Michelini, la festa è culminata con la “Curza”, la spettacolare gara tra le ciurme dei quartieri cittadini. Rinviata per maltempo, la sfida si è disputata domenica 31 agosto, attirando un pubblico numerosissimo lungo il percorso. A imporsi è stata la ciurma del quartiere Centro, che…

Read More

Martedì 2 settembre alle ore 21: 15 si svolgerà un’iniziativa culturale al Circolo ARCI “La Serra” di Recanati, sito in piazzale Gigli, all’interno dei giardini pubblici. Con l’introduzione e il coordinamento di alcuni soci ARCI, sarà letta e discussa in modo collettivo l’intervista di Ferdinando Adornato ad Enrico Berlinguer su “1984” di George Orwell e sul futuro della Sinistra, pubblicata per la prima volta in un supplemento all’Unità nel dicembre del 1983. Berlinguer discute problemi ancora attuali, come le conseguenze politiche (autoritarismo, democrazia…) e culturali della rivoluzione elettronica, i problemi della pace e della guerra, la questione ambientale e l’utopia…

Read More

Con l’arrivo del mese di settembre cresce l’attesa per il Drappo di Loreto, che si avvicina a grandi passi con le sue date fondamentali. Il 4 settembre si terrà la tradizionale Cena dei Rioni, durante la quale avranno luogo anche le attesissime estrazioni che designeranno gli accoppiamenti tra cavalli e Rioni. Quest’anno la procedura sarà duplice: in un’urna saranno collocati i nove bussolotti con i nomi dei Rioni, e in un’altra quelli con i nomi dei cavalli. Se l’estrazione dei Rioni resterà affidata, come da tradizione, al Sindaco Moreno Pieroni, saranno invece i Capo Rione stessi a pescare i bussolotti…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Apiro hanno denunciato un uomo di 38 anni, residente a Giugliano in Campania e già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di una truffa aggravata ai danni di un 88enne del posto. L’episodio risale al 7 marzo scorso, quando l’anziano aveva ricevuto una telefonata da un falso avvocato che lo aveva informato del presunto coinvolgimento del figlio in un grave incidente stradale. Per evitare conseguenze giudiziarie, l’anziano avrebbe dovuto consegnare denaro e oggetti preziosi a un incaricato. Poco dopo, un uomo si era presentato a casa della vittima, riuscendo a farsi consegnare 3.500 euro in…

Read More

Notte di controlli per i Carabinieri delle Compagnie di Civitanova e Macerata, che hanno fermato due automobilisti risultati positivi all’alcoltest. A Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 38enne, originario della Calabria ma residente a Montelupone. L’uomo è stato sottoposto a etilometro mentre era alla guida della sua auto e ha fatto registrare un tasso alcolemico di 1,05 g/l. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, reato che prevede un’ammenda da 800 a 3.200 euro (aumentata di un terzo perché commesso di notte), l’arresto fino a sei mesi e la…

Read More

A Recanati, Vicolo San Michele continua a far parlare… e a puzzare. Solo qualche tempo fa, il chiacchiericcio cittadino aveva messo alla gogna i titolari di un ristorante del centro storico, accusandoli di “trasformare il vicolo in discarica”. Ebbene, ieri il copione si è ripetuto: sacchetti blu della carta e del multimateriale abbandonati fuori orario e giorno stabilito (l’azzurro si raccoglie il martedì, la carta il mercoledì). Ma stavolta la realtà è chiara: l’untore non era il ristorante. Non servono indagini: il problema sono i soliti incivili, quelli che pensano che le regole della raccolta differenziata siano consigli e non…

Read More

Di Maura Nardi Prove generali in vista della prima di campionato per la Recanatese. Ad una settimana dall’esordio casalingo contro il Notaresco, i leopardiani hanno disputato un allenamento congiunto con il Giulianova. Al Tubaldi il risultato finale è stato di 1 a 1. Entrambe le compagini arrivavano dall’eliminazione in Coppa Italia e mister Savini cercava qualche risposta importante dopo l’opaca prova contro la Maceratese. Gli spunti non sono di certo mancati in una partita frizzante che ha visto gli abruzzesi sbloccare il risultato poco dopo il quarto d’ora di gioco con De Silvestro. Nella ripresa il pareggio dei leopardiani con…

Read More

L’Associazione Amici di Kronberg di Porto Recanati, guidata dal presidente Riccardo Rovazzani coadiuvato da Elvira Pasqualini, Gladys Zaccari, Alessandro Sorgoni e Walter Cingolani del direttivo, anche quest’anno ha organizzato la consueta visita alla città gemellata di Kronberg per la partecipazione al mercato dell’arte e del vino che si svolge il primo fine settimana del mese di agosto (quest’anno il 2/3 agosto). In partenza da Porto Recanati ben 32 persone. La nota piacevole di questa ennesima occasione di incontro tra le due associazioni gemellate è stata rappresentata dalla partita di calcio organizzata tra una squadra di ragazzini di Porto Recanati (anno…

Read More

Quarant’anni dopo il primo giorno di scuola, una reunion tra ricordi, risate e un brindisi speciale. Sono trascorsi 35 anni dal giorno della maturità per gli ex studenti della 5ª A del Liceo Scientifico “Nicola Badaloni” di Recanati, e ben 40 da quel primo giorno di scuola in cui, ancora adolescenti, varcarono per la prima volta la soglia dell’istituto. Qualche chilo in più, qualche capello bianco in testa, ma lo spirito di allora è rimasto intatto: un’alchimia fatta di complicità, amicizia e tanta voglia di stare insieme, proprio come ai vecchi tempi. Il gruppo si è ritrovato per una giornata…

Read More