nota A.N.P.I. Sez. Recanati Martedì 1° luglio, 81° anniversario della liberazione di Recanati, l’Anpi e l’Istituto storico della Resistenza e dell’età Contemporanea di Macerata presenteranno presso il locali di AltraEco, in via Campo dei fiori (Villa Colloredo), alle ore 18.00 , il volume : Chiedilo alla Libertà. Storia delle Bande partigiane nelle Marche, di Roberto Lucioli e Simone Massaccesi. Alla presenza degli autori, si parlerà del ricchissimo sistema di bande partigiane, gli autori ne censiscono 82, che operarono sui nostri territori dall’8 settembre 1943 al settembre 1944, quando il processo di liberazione delle Marche fu completato. In particolare, 12 di…
Autore: Radio Erre
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Lo storico cinema della città leopardiana avrà un nuovo gestore, individuato con avviso pubblico. La concessione sarà valida sei anni. Sono terminate le operazioni di valutazione delle offerte pervenute in relazione all’avviso pubblico esplorativo finalizzato alla concessione in locazione della Sala Gigli. Delle tre offerte pervenute il punteggio più alto assegnato secondo i criteri indicati nell’avviso è stato raggiunto dalla Viridiana Cinematografica srl unipersonale con sede a Bari che ha offerto un canone mensile di €. 600,00. Si sta procedendo, pertanto, all’aggiudicazione e alla stipula del contratto, che prevede una durata di sei…
Nato a Recanati il 10 luglio 1973, Andrea Marinelli è da anni figura di rilievo nel PD locale, ricoprendo il ruolo di capogruppo PD nel consiglio comunale per il quinquennio 2019–2024 e nuovamente eletto per il 2024–2029 È anche stato vicepresidente della commissione Turismo, Cultura e Promozione del Territorio e presidente della commissione Affari Generali, Statuto e Regolamenti Alcuni aspetti salienti del suo percorso: Assessore alla cultura nella giunta Fiordomo, è stato nominato commissario del circolo PD di Porto Recanati per riorganizzare il partito in momenti difficili. Ha proposto e sostenuto iniziative concrete per la città, come l’apertura di una sede…
Un dono prezioso e carico di significato arricchisce il patrimonio urbano della città di Recanati: due nuove panchine in marmo, volute e donate da Cam-Tu Huynh Asahina, ex studentessa della Scuola di Italiano Dante Alighieri, in memoria del marito recentemente scomparso Jon W. Asahina. Un gesto di profondo affetto che lega la memoria di una storia d’amore internazionale alla bellezza senza tempo della città leopardiana. La signora Cam-Tu, che a Recanati aveva vissuto un periodo indimenticabile per imparare la lingua italiana, ha voluto così esprimere la sua gratitudine e il suo legame con la città, creando un ponte ideale…
«Stavo nel giardino, quando ho sentito un forte rumore di vetro rotto e sono corso subito in strada». È la testimonianza di Albert Bendaj, titolare della piccola impresa edile Artedil, che pochi giorni fa ha assistito in diretta all’atto vandalico contro l’auto di sua moglie una Fiat 500, parcheggiata in via Nazario Sauro 31, proprio nei pressi dello spartitraffico. L’episodio si è consumato nel primo pomeriggio, quando un gruppo composto da tre ragazzi e una ragazza ha mandato in frantumi il vetro di una vettura utilizzando un bicchiere da birra. «Ho visto un bicchiere di quelli alti da bar cadere…
I Carabinieri della Stazione di Macerata, hanno denunciato all’A.G. una coppia, un uomo di 29 anni residente nel Ravennate e una donna 36 anni residente a Treia, entrambi di origini romene, che si è resa responsabile della truffa perpetrata ai danni del titolare di una nota officina meccanica del capoluogo. Il titolare dell’officina meccanica, il 13 giugno scorso, ha sporto la denuncia presso la Stazione Carabinieri di Macerata, rappresentando che una coppia di romeni, alcuni giorni prima avevano pagato con un assegno postale dell’importo di 1.746 euro i lavori di riparazione eseguiti sulla Range Rover degli stessi. Una volta messo…
I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno rintracciato e arrestato un uomo di origini tunisine di 57 anni, residente nella cittadina marinara, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’uomo dovrà scontare una pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi, commesso a Recanati nel corso dell’anno 2020. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa di Reclusione di Fermo, dove rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le informazioni sono…
I Carabinieri della Stazione di Recanati hanno rintracciato e arrestato un 48enne di origini romene, residente nella città Leopardiana, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Macerata. A carico dello straniero, il Tribunale di Macerata ha emesso un ordine di esecuzione per la carcerazione, poiché dovrà scontare la pena di 6 anni e 6 mesi di reclusione, per il reato di violenza sessuale aggravata su minore commesso dal 2018 al 2021. L’uomo, rintracciato nella tarda mattinata di ieri, è stato arrestato e, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso…
Hanno deciso di far sentire la loro voce, Donatella Isca, Nicoletta Di Santo, Sonia Lombardo e Carola Profeta, dando vita ad un gruppo di destra tutto al femminile. Ne abbiamo parlato con Donatella Isca, donna, moglie, madre e oggi anche nonna, che ha fatto della sua vocazione familiare e cristiana una vera e propria missione pubblica. Da anni impegnata nella difesa dei valori non negoziabili – vita, famiglia, libertà educativa, identità umana e dignità della persona – Donatella è una presenza attiva e coerente nel panorama culturale e politico toscano. È referente per la Toscana di Pro Vita & Famiglia,…
La presenza di un defibrillatore in piazza Leopardi si è rivelata provvidenziale nel primo pomeriggio di ieri quando L.M., un uomo di circa sessant’anni molto noto in città si è accasciato al suolo colto da un grave malore, probabilmente aggravato dal caldo e da patologie pregresse. Determinante la prontezza di una dottoressa triestina, in vacanza in città, che ha iniziato immediatamente le manovre di rianimazione utilizzando proprio il defibrillatore posizionato sull’angolo di San Domenico. La rapidità dell’intervento, unita alla disponibilità del DAE (defibrillatore automatico esterno) in un luogo pubblico, ha permesso di mantenere in vita l’uomo fino all’arrivo dell’ambulanza e…