Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Non era una semplice cena, ma un tuffo nel passato, un ritorno alle radici. A distanza di quarant’anni dal diploma di scuola media, gli ex alunni della classe 3AB della Scuola Media “Calcagni” hanno deciso di riabbracciarsi per una serata speciale all’insegna dei ricordi. Il ristorante “La Ginestra” ha fatto da cornice all’evento, trasformandosi per una sera in un’aula a cielo aperto, dove tra risate, abbracci e racconti, i vecchi compagni di banco hanno rivissuto le emozioni della loro adolescenza. A rendere ancora più toccante l’incontro, la partecipazione di due insegnanti che hanno segnato profondamente il percorso di vita degli…

Read More

Di Maura Nardi La Recanatese non riesce ad uscire dal tunnel delle sconfitte e vede complicarsi maledettamente il finale di stagione. Dopo quello con Isernia e Teramo arriva il terzo stop, questa volta all’Angelini di Chieti per 3 a 1. A tre giornate dalla fine e con altrettanti scontri diretti in programma a partire da quello con il Sora in calendario questo giovedì al Tubaldi, la salvezza dei leopardiani è ancora tutta da scrivere. In abruzzo è andato in scena un film già visto nell’arco dell’intero campionato con la Recanatese per prima in vantaggio, raggiunta e rimontata dagli avversari. Dopo…

Read More

Tentativo di furto nella notte al pub Green Door, storico locale situato nei pressi di una delle porte d’accesso più frequentate del centro. Un ladro, evidentemente inesperto e poco attrezzato, ha cercato di forzare l’ingresso del locale, ma è stato fermato — più che dalla legge — dalla solidità della porta, che ha resistito all’effrazione. A fare la scoperta è stato il titolare del pub, Luca Falaschini, al ritorno dopo il giorno di chiusura settimanale. «Mi sono accorto che la serratura non si apriva e ho subito capito che qualcuno aveva tentato di entrare. Ma sembrava più il gesto di…

Read More

A pochi passi dal Centro Mondiale della Poesia e dal Colle dell’Infinito, culla della cultura leopardiana, c’è un angolo di Recanati dove poesia e bellezza lasciano spazio allo smog, al traffico e al degrado urbano. È via Santo Stefano, dove il piazzale Franco Foschi — ufficialmente riservato ai residenti — è diventato il simbolo di un disordine quotidiano che dura ormai da anni. Il parcheggio, che dovrebbe garantire un minimo di vivibilità a chi abita nella zona, si è trasformato in una giungla d’asfalto. La mattina è il personale dell’Istituto Bonifazi a occupare sistematicamente gli stalli riservati. Il pomeriggio, invece,…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Montecassiano, hanno segnalato alla Prefettura di Macerata tre giovani del posto, due di 23 anni e uno di 20, trovati in possesso di sostanza stupefacente per uso personale non terapeutico. I militari, nel corso di servizi preventivi di controllo del territorio e di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, hanno notato e sottoposto a controllo, nella frazione Sambucheto, i tre giovani all’interno di un garage seminterrato. Il primo è stato trovato in possesso di uno spinello, confezionato con l’hashish, il secondo con circa due grammi di hashish e il terzo con un grammo. Le…

Read More

Stava pedalando lungo la provinciale Settempedana, in una delle sue uscite in bici, quando un improvviso sbandamento gli è costato la vita. Pietro Fabiani, 33 anni, originario di Montecassiano, è morto ieri nel primo pomeriggio a San Severino, dopo essere caduto dalla sua bici da corsa e finito sotto un trattore che procedeva nella sua stessa direzione. Il dramma si è consumato intorno alle 13.30 nei pressi dell’ospedale, lungo un tratto di strada trafficato da mezzi agricoli e veicoli pesanti, soprattutto per la vicinanza della zona industriale. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane avrebbe perso il controllo della bici, finendo…

Read More

Una passeggiata serale, un gruppo di ragazzini in piazzetta e all’improvviso un vaso lanciato contro un’auto in transito. È successo a Villa Musone, dove il ritorno dei “baby vandali” sta facendo riesplodere la preoccupazione tra residenti e commercianti. A denunciare l’accaduto è stata una cittadina sui social, esasperata per l’ennesimo episodio di inciviltà: «Forse è meglio che i genitori inizino a preoccuparsi davvero di cosa fanno i loro figli», ha scritto. Ma non è tutto: nella stessa notte è sparita anche una delle giostrine a gettoni per bambini, posizionata davanti al Reset Bar in piazza Kennedy. A dare notizia del…

Read More