Tentativo di furto domenica pomeriggio in una abitazione di via Conti, lungo la strada provinciale dei Pali. Erano circa le 18.30 quando i ladri, approfittando del fatto che in casa in quel momento non c’era nessuno, hanno tentato di forzare una finestra del primo piano di una palazzina di tre appartamenti occupati da diversi nuclei familiari, tutti legati da stretta parentela. Subito, però, è scattato l’allarme e per i ladri non è restato altro da fare che fuggire a mani vuote. Una residente del luogo ci dice che altri tentativi si sono registrati nei giorni scorsi anche nella vicina contrada…
Autore: Radio Erre
Natale con luci e pista di ghiaccio, ma non si doveva risparmiare per dipendere sempre di meno dal gas russo? Il sindaco Bravi parla delle iniziative di Natale e poi dello stadio Tubaldi realizzato in tre mesi e costato 3 milini e mezzo di euro. Molto altro nell’incontro in radio con il primo cittadino.
È con un programma tutto musicale che l’Associazione di Promozione Sociale Whats Art contribuirà all’organizzazione degli eventi con cui il Comune di Recanati animerà la città per le feste natalizie. Era da tempo che Whats Art cercava l’occasione di poter dedicarsi alla musica dal vivo a 360°. La musica è una delle forme delle arti performative, che l’Associazione vuole promuovere, e che ben si concilia con il clima natalizio. La direzione artistica ha così pensato di proporre un intero programma in musica, con concerti di band e cantautori lungo tutto il centro storico. E nella delineazione della proposta, la scelta…
Il Recanati C5 impatta sul punteggio di 2-2 la gara di campionato con la Bulldog Lucrezia. Le due squadre si affrontano a viso aperto e nella prima parte di gara il risultato sembra bloccato. La svolta arriva a circa 8 minuti dal riposo quando Del Pizzo recupera una palla all’altezza della metà campo e apre lateralmente per González che sigla il vantaggio battendo Corvatta con un tiro preciso in diagonale. I padroni di casa continuano a spingere e creano diverse occasioni per raddoppiare, ma non vi riescono, anche per alcuni interventi davvero prodigiosi del portiere avversario. Come nel più classico…
In occasione della Giornata delle Marche 2022 continuano le iniziative del Museo dell’Emigrazione Marchigiana; è infatti prevista per sabato 10 dicembre, alle ore 16.00, l’inaugurazione della mostra di Aldo Pastore “…per terra e per mare”, dedicata proprio a quell’umanità dolente di cui fanno tristemente parte i migranti di ogni tempo. L’esposizione, curata da Attilio Coltorti, metterà in evidenza con oltre 20 opere le criticità che tuttora caratterizzano il fenomeno migratorio; pur di veder realizzati i loro sogni (che a volte coincidono con la semplice volontà di sopravvivenza) gli emigrati di ieri e di oggi sono pronti a subire ogni tipo…
In questo anno molto particolare, il prossimo 8 dicembre il tradizionale albero di Natale che l’azienda di Recanati illumina davanti alla sede di Fontenoce si accenderà in modo inconsueto: nelle case di tanti concittadini. “Vedere il nostro albero senza la consueta illuminazione, ci invita a vivere una dimensione del Natale più intima e condivisa. Un Natale che vogliamo vivere vicini al territorio, un Natale Insieme” ha dichiarato il Presidente Patrizia Clementoni. Per questo motivo l’albero della Clementoni non si accenderà davanti alla sede aziendale, ma diventerà un albero diffuso, che brillerà nelle case di tanti recanatesi, perché il risparmio…
E’ stato oggi l’ultimo giorno di attività per Dino Tanoni, titolare del negozio di foto e strumenti musicali di via Calcagni a Recanati. Nella sua storica bottega oggi pomeriggio si sono trovati gli amici di sempre e la sua commessa di un tempo, Monica, per un brindisi finale. E da domani? “Ah, io sarò qui perchè devo finire a sistemare le cose!”. Ancora una vetrina, quindi, che spegne la luce in centro storico a Recanati a testimoniare la grave crisi del commercio, ma anche le scarse idee per rilanciare il centro storico di Recanati.
Il Fotocineclub di Recanati, è lieto di presentare la mostra fotografica dal titolo “Fotografia: Luci e Ombre”. Attraverso le immagini, i soci hanno creato delle suggestive e personali elaborazioni di cio’ che si puo’ “scrivere” usando in modo efficace la luce. L’esposizione avrà luogo presso i locali di “Effetto Luce” in piazza Giacomo Leopardi nei giorni festivi e prefestivi, dall’8 fino al 24 Dicembre con apertura mattutina dalle 10:00 alle 12:30 e pomeridiana dalle 17:00 alle 20:00. L’inaugurazione è per Giovedi 8 Dicembre alle ore 18:00, dove avremo anche una gradita introduzione musicale di due giovani artiste recanatesi.