Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ruotano dentro ed intorno ad una palazzina storica di Civitanova Marche le vicende dell’ultimo lavoro editoriale dello scrittore recanatese Valentino Grassetti, da pochissimo pubblicato dalla nota etichetta Castelvecchi di Roma. “Boutique Hotel” parte da un’idea del civitanovese Luca Mezzabarba e viene sviluppata dall’amico sceneggiatore e story editor Valentino Grassetti, autore fin dai primordi della Rainbow Animation (Winx Club, 44 gatti, Pinocchio & Friends e Monster Allergy), intrecciando vicende piu’ o meno di fantasia ad una minuziosa ricerca storica di fatti e misfatti dell’ultima parte del ventennio fascista e della resistenza in questa parte d’Italia. “L’edifico fulcro del romanzo – sottolinea…

Read More

Di Maura Nardi Ancora una amara sconfitta interna per la Recanatese che si è arresa alla capolista Reggiana per 1 a 0 nella partita valida per la 16° giornata della serie C. I giallo rossi si sono arresi al calcio di rigore trasformato da Pellegrini a due minuti dalla fine dopo aver tenuto testa alla leader del girone B. Nell’occasione del penalty gli uomini di Pagliari sono rimasti anche in 10 per il rosso a Marafini rendendo ancora più complesso l’arrembaggio finale alla ricerca di un disperato pareggio che sarebbe stato giusto per quel che si è visto in…

Read More

L’annuale celebrazione in onore della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma, è stata l’occasione per l’Associazione Nazionale Carabinieri di Potenza Picena di festeggiare anche il mezzo secolo di attività della locale Sezione. Un anniversario importante che, dopo la Messa Solenne svoltasi nella Chiesa della Collegiata alla presenza di Autorità Civili, Militari e dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha visto conferire alla bandiera del sodalizio potentino la sua prima Medaglia al Merito apposta direttamente dall’Ispettore Regionale dei carabinieri in congedo, Generale di Brigata Tito Baldo Honorati. La cerimonia è proseguita presso la struttura dell’Antico Uliveto con la consegna degli Attestati di…

Read More

La mobilità elettrica è un argomento sempre più attuale ed un numero crescente di persone oggi propende per l’acquisto di un veicolo elettrico: di conseguenza, il numero delle colonnine di ricarica elettrica nelle maggiori città italiane sta raddoppiando. ASTEA S.p.A., attraverso l’Area Ricerca e Sviluppo, ha voluto dare il suo contributo nei Comuni Soci del Gruppo e nei Comuni limitrofi presso i quali Astea o sue partecipate svolgono servizi. Per questo motivo è nato il Progetto e-Mobility in collaborazione con Duferco Energia – leader nella gestione delle infrastrutture di ricarica, e tra i primi 10 fornitori di Energia Elettrica in…

Read More

– Torna anche quest’anno l’iniziativa UNICEF del “Regalo sospeso”, realizzata in collaborazione con Clementoni: 2.500 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia riceveranno “speciali cofanetti regalo” dedicati al tema dei diritti dell’infanzia e, allo stesso tempo, sarà possibile garantire a tanti bambini in difficoltà in diverse aree del mondo accesso all’istruzione. Ogni “Regalo sospeso” è composto da un activity book, un puzzle, le carte memo, stickers adesivi ideati dallo street artist romano Merioone. È possibile sostenere la campagna dell’UNICEF, ideata dai giovani volontari YOUNICEF, a fronte di un contributo minimo di 10 euro e destinare così un “Regalo…

Read More

Si apprende, dalla stampa locale, che la Commissione Provinciale di Vigilanza abbia eseguito il sopralluogo allo Stadio Tubaldi per verificarne l’agibilità per disputare il Campionato di Serie C, senza alla fine assegnare quest’ultima. Lavori dunque ancora in corso e anche oggi Recanatese-Reggiana si gioca a Macerata: il prossimo sopralluogo infatti si terrà il 1° dicembre nella speranza che le porte possano essere riaperte in occasione della sfida contro la Virtus Entella per domenica 11 dicembre, data turisticamente importante visto che preceduta da un lungo ponte. Il problema è che il Sindaco Antonio Bravi, lo scorso 21 ottobre ha rilasciato alcune…

Read More

Il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati parteciperà domani 30 novembre al Convegno Internazionale “Diaspore Italiane. Italy in movement” nella capitale argentina sul tema “Frontiere fra noi e gli altri. Il diritto a migrare come diritto umano. Transiti, esperienze e immaginari”. Nella sua quarta edizione il simposio si propone di riunire ricercatori e studiosi di prestigiose università e istituti culturali impegnati ad esplorare la tematica della diaspora italiana. In questo importante contesto il Museo dell’Emigrazione Marchigiana è stato selezionato per partecipare al panel “Musei e migrazioni: progettazione museale e partecipazione delle comunità discendenti”, coordinato dal Museo del Mare e delle Migrazioni…

Read More

Nell’ambito del costante monitoraggio delle variazioni degli assets societari e delle compagini sociali degli stabilimenti balneari insistenti lungo la costa maceratese, finalizzato tra l’altro a intercettare tempestivamente eventuali tentativi di infiltrazioni della criminalità economica e organizzata nel tessuto imprenditoriale locale, a salvaguardia di coloro che operano nel rispetto delle leggi, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, avvalendosi anche dei poteri di polizia valutaria, di esclusiva pertinenza della Guardia di Finanza, onde prevenire e contrastare ogni forma di riciclaggio e di reinvestimento di capitali di provenienza illecita, hanno approfondito la posizione di uno chalet gestito da una società a responsabilità…

Read More