Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Intervista a Marco Moroni sul suo recente saggio apparso in Studia Picena, rivista promossa dall’Istituto Teologico Marchigiano di Ancona. Il saggio, frutto di una suggestione, è dedicato a tre realtà storiche vicine tra loro che nell’800 si contrappongono ma ricorrono ad un uso linguistico con un comune denominatore e formano quello che Moroni chiama il Triangolo Magico, ovvero tre tipi di pellegrinaggio: religioso (Madonna di Loreto), politico (Monumento nazionale delle Marche a Castelfidardo) e letterario (Giacomo Leopardi a Recanati). In un territorio dotato di una ricchezza culturale molto particolare e unica, afferma Moroni, si respira l’infinito in forme diverse: l’infinito…

Read More

Un grande ritorno in casa Villans. A lottare con la maglia gialloblu ci sarà Emanuel De Martino, uno dei goleador con più goal realizzati nella storia del Villa Musone calcio. Dopo la sua prima esperienza molto positiva, dal 2012 al 2017 facendo anche parte della storica scalata fino in Promozione, nel passato campionato è arrivato in corso d’opera dove ha nuovamente messo in luce il suo talento ed ha portato al servizio della squadra la sua esperienza. Nonostante diverse offerte da piazze importanti, l’attaccante ha deciso di proseguire il suo cammino insieme alla sua “seconda” famiglia. “C’è un legame particolare…

Read More

Si avvisa che il giorno 28.11.2022 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA e pubblica presso la consueta sala consiliare per la trattazione del seguente  ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIARE DEL 04.11.2022; SENTENZA TRIBUNALE DI ANCONA – SEZ.LAVORO N. 198/2022 DEL 30.08.2022 — CONTROVERSIA DOTT.SSA P.B.- COMUNE DI LORETO. RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 194 CO 1 LET.A) DEL D.L.GS 267 /2000. MODIFICA AL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNI 2022/2024 ED ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI ANNO 2022; VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024 AI SENSI DELL’ART. 175 D.LGS…

Read More

È il tragico bilancio dell’incidente che si è verificato questa mattina lungo la Statale 76 a Chiaravalle allo svincolo per l’autostrada. Coinvolti un Tir, un Suv e un’ambulanza della Croce Rossa. Dai primi accertamenti effettuati dalla polizia Stradale sembra che il Tir, che stava trasportando balle di fieno dirette ad Abu Dhabi e viaggiava in direzione del porto, nell’affrontare la curva sia uscito di strada e il container si è ribaltato schiacciando l’ambulanza che sopraggiungeva in senso opposto viaggiando verso Torrette con un paziente a bordo. Subito dopo il mezzo di soccorso si trovava un Suv Bmw. Non si sa…

Read More

Un nuovo consistente sequestro di marijuana messo a segno dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche, frutto dell’ulteriore rafforzamento dei servizi di prevenzione e contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In particolare, i Finanzieri, con il costante ausilio del cane antidroga “Hanima”, in forza al Reparto, nel corso di due distinti interventi presso i magazzini di una società di spedizione, hanno sottoposto a controllo sommario esterno i colli dei beni, ivi giacenti, in attesa di essere consegnati ai destinatari. Nel corso del primo intervento, in seguito…

Read More

Il Recanati C5 si impone con il risultato di 2-0 sul campo del Cus Ancona di Mister Battistini. I leopardiani arrivano la partita in condizione molto rimaneggiata. Ciononostante gli uomini di Mastrogiovanni coprono il campo con ordine, cercando comunque costantemente di affondare il colpo. Il vantaggio per gli ospiti arriva con Sgolastra che segna sugli sviluppi di un calcio d’angolo dopo uno scambio ravvicinato tra Sabbatini e González. Prima del riposo i giallorossi trovano anche il raddoppio con Cionfrini che gira in rete un assist di Sgolastra sugli sviluppi di un fallo laterale. Nella ripresa i padroni di casa, nonostante…

Read More

DA MIRCO SCORCELLI, assessore al commercio In merito alla polemica innescata dai responsabili locali di Fratelli d’Italia sull’idea di un mancato mercatino del 27 novembre, il Vicesindaco Mirco Scorcelli specifica che tale manifestazione non era prevista dall’Amministrazione, né sono arrivate al protocollo del Comune richieste da privati o agenzie con richieste o proposte. La polemica potrebbe essere dunque chiusa qui. A solo titolo di trasparenza, si fa presente che ci sono stati dei contatti fra un commerciante ed un’agenzia per chiedere la disponibilità ad organizzare dei mercatino nel periodo natalizio, precisamente nelle date dell’8, 11 e 18 dicembre, ma a…

Read More

Dopo Mogliano è la volta di Macerata. Continua, dopo il buon riscontro di pubblico avuto recentemente, il viaggio del libro la Buona Notizia tra la gente: la prossima tappa, Venerdì 2 Dicembre (ore 21,15), sarà nella Parrocchia “Santa Maria della Pace”. Il filo conduttore della serata, la tematica centrale della presentazione, sarà costituito dall’interrogativo seguente: visto che Dio nessuno l’ha mai visto, nell’odierna società multiculturale, multietnica e sincretista, chi ci mostra il Suo unico e vero volto? Questa domanda è estremamente attuale, decisiva e ineludibile, sia per la nostra vita presente che per quella escatologica che riguarda ciò che vivremo…

Read More

Il Premio “Picchio d’oro” 2022 sarà assegnato a Saverio Cinti, professore emerito di anatomia umana della Politecnica delle Marche, impegnato in ambito europeo in progetti di ricerca legati all’insorgenza dei tumori e di altre gravi patologie. A lui, che sino a qualche anno fa era residente con la famiglia a Recanati, nel 2008 fu assegnato il sigillo d’oro della città di Recanati come cittadino benemerito con la seguente motivazione: “L’Amministrazione comunale grata e riconoscente all’illustre concittadino professor Saverio Cinti ordinario di anatomia umana per gli altissimi meriti e per i riconoscimenti ottenuti dalla comunità scientifica internazionale, a seguito delle ricerche…

Read More