Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Venerdì 25 novembre al Cineteatro Astra di Castelfidardo si è conclusa la 9° rassegna di teatro dialettale amatoriale “Madre Lengua 2022” organizzata dalla Pro Loco di Castelfidardo e dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la compagnia “I Gira…Soli”.  Hanno partecipato alla rassegna quattro compagnie provenienti da diverse parti del territorio marchigiano: “Gli amici di Candia” con la commedia in anconetano “Anna e la profezia”; “La nuova Belmonte” in rappresentanza della zona del piceno con la commedia “Li parendi de Roma”;  “La sciabica” con la commedia “Pillole di Felicità” in dialetto senigliese e infine gli “Attori x Caso” con la commedia…

Read More

Nei giorni scorsi sono giunte ad Apiro diverse delegazioni che hanno potuto toccare con mano lo stile Panatta srl, brand del fitness e body building da 6 decadi che produce macchinari per il vero allenamento fisico, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellente biomeccanica articolare e la massima possibilità di personalizzazione delle attrezzature. In particolare si è trattato di partner nuovi o di lunga data con Panatta che sono venuti da Lettonia, Estonia, Uzbekistan, Bulgaria, Iraq, Australia, Palestina, Emirati Arabi Uniti ed Oman. La visita dei partner si è articolata nel Tour aziendale e dello showroom ed in momenti di formazione…

Read More

Dopo la presentazione alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia questa mattina è stato presentato il progetto definitivo del film “In_finiti” nel Comune di Grezzano scelto dal regista Cristian De Mattheis come teatro della storia. Il nuovo lungometraggio del produttore Michele Calì si aprirà con Recanati nella veste di Cupido per l’incontro d’amore tra i due protagonisti. Il film racconta, infatti, la storia d’amore tra due ragazzi, Roberta e Davide, che nasce proprio sul Colle dell’Infinito e che vede tra gli attori protagonisti Francesca Loy, già protagonista del film “Un amore così grande”, nel ruolo di Roberta, Emanuele Bosi…

Read More

Una donna di 84 anni, Maria Bianchi, è stata uccisa nel primo pomeriggio di oggi, poco dopo le 14, a San Severino, colpita più volta al volto e alla bocca con le forbici. Il maggiore indiziato come responsabile dell’omicidio sarebbe il figlio convivente, Michele Quadraroli di 54 anni che è stato portato in ospedale con un’ambulanza: ancora tutti da chiarire i motivi che ne hanno causato la morte. Sembrerebbe che il figlio abbia colpito ripetutamente la madre con un paio di forbici in camera da letto per poi trasferirsi in bagno dove ha tentato anche di darle fuoco. Maria Bianchi…

Read More

Sono iniziati i lavori per la realizzazione della pista di pattinaggio, questa volta al centro di Piazza Leopardi, sotto il tradizionale albero di natale con il presepe. Al via, quindi, la preparazione della città per le prossime festività natalizie e, nonostante la crisi, fra il ricco programma che l’Amministrazione sta predisponendo, non manca un divertimento particolarmente apprezzato da grandi e bambini. “Ringraziamo “Produzioni Massimo di Francesco” e “Isogroup” di Isolani – fa sapere il sindaco Bravi – che, anche in virtù della collaborazione degli anni precedenti, ha deciso di accollarsi tutti i costi di gestione senza alcun onere a carico…

Read More

In occasione di una piacevole serata svoltasi a Recanati il 25 novembre il Rotary Club “Giacomo Leopardi” di Recanati ha assegnato il riconoscimento “RecanArti”, giunto alla sua seconda edizione, all’Oleificio Gabrielloni Antico Frantoio, rappresentato dalle sorelle Gabriella ed Elisabetta Gabrielloni e dalla cugina Sonia. Il premio, attribuito alle imprese del territorio capaci di portare le eccellenze marchigiane in tutto il mondo, ha voluto riconoscere all’Oleificio Gabrielloni, che partecipa da anni e con grande successo ai più prestigiosi concorsi nazionali e internazionali,  il suo ruolo di promozione della cultura del territorio, coniugando tradizione e modernità per ottenere un prodotto di elevatissima…

Read More