Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il C.S.Loreto compie 120 anni di vita, venne fondato nel lontano 1902 ed è ancora oggi un punto di riferimento importante a livello sportivo sociale ed educativo all’interno della vita della città Mariana. Il C.S.Loreto è la più antica società calcistica della Provincia di Ancona e la quarta a livello regionale, dalla mitica Stella Bianca su fondo azzurro della prima maglia (ripresa quest’anno), ne è passata di acqua sotto i ponti e quasi tutti i ragazzi lauretani hanno vestito questa gloriosa casacca ed hanno calcato i campi del “mitico” Montereale, del “Salvo D’Acquisto” e del “Romolo Capodaglio”. Attraverso unioni, con…

Read More

Sono 19 i calciatori convocati da mister Pagliari per la sfida contro l’Aquila Montevarchi: PORTIERI: 77 Amadio, 1 Bagheria, 22 Fallani DIFENSORI: 14 Ferrante, 2 Longobardi, 26 Marafini, 37 Meloni, 3, Quacquarelli, 31 Somma, 6 Tafa. CENTROCAMPISTI: 4 Alfieri, 8 Carpani, 16 Morrone, 24 Raparo ATTACCANTI: 36 Ferretti, 7 Minicucci, 10 Sbaffo, 20 Zammarchi, 9 Ventola. INDISPONIBILI: Gomez, Marilungo, Pacciardi, Giampaolo, Senigagliesi

Read More

Questa mattina le Social Catenelle hanno messo a punto un’azione pacifica con un intervento sulla panchina rossa nel rione di Castelnuovo per celebrare il 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Una lunga treccia di tessuto bianco con un filo di organza ricamato ed un cuore di rose bianche e rosse, sono i simboli scelti dal gruppo recanatese di Yarn Bombing in collaborazione con le Fate Laboriose. La treccia, vero e proprio segno di femminilità, raffigura l’intreccio di relazioni fondato sulla correttezza reciproca con l’intento di consolidare una cultura del rispetto e della dignità tra uomini e…

Read More

Venerdì 2 dicembre 2022 presso la sede di Palazzo Venieri avrà  luogo il Festival delle Scienze Umane – Notte bianca dei L.E.S. “In me non c’è che futuro” . La Notte Bianca dei L.E.S. è un’iniziativa nazionale che unisce a distanza tutti i Licei Economico Sociali ed ha come obiettivo quello di rendere le nuove generazioni attive e coinvolte nei processi di cambiamento e di promuovere lo sviluppo delle competenze di educazione civica e di cittadinanza globale nella responsabilizzazione dei giovani. Alcuni studenti degli indirizzi Economico Sociale e Scienze Umane, guidati dai propri docenti, hanno organizzato ed animeranno workshop e laboratori interattivi su temi di attualità e…

Read More

Anche a Recanati si è celebrata la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, giunta alla sua XXXIV edizione. Durate la Messa nella chiesa di Sant’Agostino il parroco Don Roberto Zorzolo ha ricordato ai fedeli presenti che in fondo alla chiesa erano presenti delle buste dove mettere, in maniera del tutto libera, un’offerta destinata al sostegno al clero. A cosa servono nello specifico questi soldi? Intanto ad aiutare il parroco che ha uno stipendio di circa 925 euro mensili dall’Istituto centrale per il Sostentamento del Clero romano a cui sono state trasferite tutte le prebende parrocchiali: per…

Read More

I Sughitti, il dolce autunnale (una polenta dolce preparata con mosto d’uva, farina di granturco e noci) prodotto d’eccellenza di Montecassiano legato alla vendemmia, esce fuori dai confini territoriali portando a Macerata il sapore della tradizione locale. Lo ha fatto attraverso il know how e la passione della Pro loco di Montecassiano che di fronte alle nuove sfide e alla promozione del proprio territorio non si tira mai indietro. Questa volta, grazie alla stretta sinergia con Tipicità con cui si stanno moltiplicando gli eventi in cui gli uomini e le donne della Pro loco si mettono all’opera per preparare la…

Read More