I Carabinieri del N.O.R.M. – Aliquota Radiomobile – della Compagnia di Camerino hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre cittadini macedoni di 51, 46 e 20 anni, residenti nel comune camerte, per furto aggravato. Nel pomeriggio di ieri, all’interno di un noto supermercato del centro cittadino, i tre macedoni sono stati colti in fragrante a rubare diversi prodotti di generi alimentari. I militari, intervenuti sul posto, dopo aver recuperato la merce sottratta e occultata nei cappotti dei tre, li hanno denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria. La merce recuperata è stata immediatamente restituita. Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei…
Autore: Radio Erre
Si è concluso lo spoglio per il rinnovo delle RSU nello stabilimento Clementoni di Recanati, azienda simbolo del Made in Italy nel settore dei giocattoli e riferimento importante anche per la contrattazione collettiva nazionale. La FEMCA CISL MARCHE ha ottenuto 162 voti, la FILCTEM CGIL 128, con una partecipazione al voto di 295 lavoratrici e lavoratori su 551 aventi diritto. I seggi sono stati assegnati in questo modo: 5 RSU FEMCA CISL MARCHE, 4 RSU FILCTEM CGIL. Un ringraziamento alla commissione elettorale Un plauso particolare va alla commissione elettorale, che ha gestito con equilibrio, correttezza e spirito unitario tutte le…
Lettera Aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radioerre Caro Direttore, a volte leggiamo delle parole che si inseriscono perfettamente nel contesto e di cui conoscendo il significato passano via senza che le associamo ad altro che non sia quello del brano che leggiamo. A volte, però, nella mente rimane un tarlo che ti fa riflettere e che ti porta ad indagare meglio sul corretto uso di quella parola. Ed è quello che è capitato a me rileggendo il documento postato dal sindaco alle ore 14,50 nella propria pagina Face Book, titolato: CAPANNONE NERVI: IL COMUNE FA CHIAREZZA. In…
C.S. Loreto – Piano S. Lazzaro 3 – 0 Loreto: Ottaviani,Pizzichini(82’Sanseverianti),Castellani,De Pasquale,Santarelli,Staffolani,Stoppini Gleboki(82’Voytyuk),Carrassi(69’Caporaletti),Pigliacampo(78’Mascia),Lorenzetti(69’Capitanelli A.) All.Bernabei A disp: Grottini,Sarti,Capitanelli F.,Benfatto P.S.Lazzaro: Gatto,Napolitano,Pignocchi(69’Brecciaroli),Andreucci(74’Cesari),Romani Paolinelli(74’Tafesse),Masllavica(74’Cardoni),Morosini(71’Longobardi),Baldetti,D’Andrea A disp: Giampieri,Andreoni,Belvederesi,Paci. Marcatori: 34’Pigliacampo(L), 68’Castellani(L), 79’Mascia(L) Arbitro: Breda(An) Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1° categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2° categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Loreto subito in avanti per chiudere al più presto la pratica, il vantaggio arriva al 34’ con capitan Pigliacampo che entra in area e batte Gatto,…
Altro che “Bianco Natale”, a Recanati il clima festivo del 2024 si è tinto di polemica rovente. A far scaldare gli animi non è stato il vin brulé, ma la guerra (fredda?) tra la maggioranza guidata dal sindaco Emanuele Pepa e l’opposizione di Vivere Recanati. Motivo del contendere? I famigerati fondi delle partecipate Astea e Dea, ufficialmente destinati a sostenere le associazioni locali e invece finiti – secondo l’opposizione – sotto l’albero delle spese natalizie. “Giù le mani dai nostri fondi!”, gridano virtualmente i consiglieri Francesco Fiordomo e Giorgio Lorenzetti, indignati per quello che definiscono un sofisticato “gioco delle tre…
Si terranno domani pomeriggio alle 16,30 nella Chiesa di Montemorello i funerali di Giuseppe Baleani deceduto oggi all’età di 83 anni alla residenza Zaffiro di Lido di Fermo dove era ricoverato. Nato e cresciuto nel quartiere di Montemorello, secondo di tre figli: Vittorio il più grande ed Antonio il più piccolo, Baleani era molto conosciuto in città: da giovane aveva lavorato alla Eme e nel ‘74 ha indossato la divisa della Polizia Municipale cittadina fino al 1998 quando è andato in pensione. Nel 1972 si è sposato con Rosella, nel 1973 è nato Mauro, primo figlio, e nel 1978 Massimo.…
I consiglieri comunali Alessandro Rovazzani e Maria Grazia Nalmodi (Porto Recanati 21/26) intervengono duramente dopo la conferenza stampa tenuta oggi dalla giunta Michelini-Riccetti sullo stato del capannone Nervi e sulla relazione dell’AST3 di Macerata relativa alla presenza di amianto. Secondo Rovazzani e Nalmodi, l’amministrazione comunale è incorsa in una grave contraddizione: Lo scorso ottobre avevano dichiarato pubblicamente che nel capannone non c’era traccia di amianto. Oggi, invece, sono stati costretti ad ammettere l’esatto contrario: l’amianto c’è, seppur localizzato nelle guaine bituminose. “Una figuraccia”, rincarano i due consiglieri, “che dimostra leggerezza e improvvisazione nella gestione di un tema delicato come la…
lettera aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radio Erre Caro Direttore, permettimi di condividere con te alcune riflessioni sullo spettacolo messo in scena questa mattina, 11 aprile 2025, presso la Sala consiliare del comune di Porto Recanati per la serie AMIANTO SI’, AMIANTO NO. Premetto che non essendo accreditato non ho partecipato di persona alla rappresentazione per cui niente cronaca ma solo considerazioni generali. La prima, con grande gaudio dell’assessore al Turismo che così evita di doversi schierare contro la sua città di residenza, è quella relativa alla cessata crisi tra il Comune di Loreto e quello di…
Le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” hanno recentemente vissuto un’interessante esperienza di orientamento scientifico, partecipando a una giornata speciale presso i laboratori di biologia e fisica del Liceo “Giacomo Leopardi” di Recanati. Accompagnati dalle docenti di discipline scientifiche e tecnologiche, gli alunni e le alunne sono stati accolti dai professori Daniela Frugis ed Euro Sampaolesi, che li hanno guidati in attività pratiche e coinvolgenti, appositamente pensate per avvicinarli al mondo della scienza. Durante i laboratori, i giovani studenti hanno avuto la possibilità di utilizzare strumentazioni specifiche e sperimentare in prima persona concetti di biologia e fisica,…