Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domenica 20 Novembre, alle ore 17.30 presso la Pinacoteca Comunale “A. Moroni”, avrà luogo la presentazione del libro di Lino Palanca “Bella con l’anima”, opera post mortem del nostro illustre concittadino che in qualità di storico ha dedicato la sua intera esistenza alla narrazione delle vicende del nostro paese. Il libro narra e ricostruisce le vicende del nostro corpo bandistico ed è ricco di testimonianze e di foto d’epoca di questa nostra realtà cittadina. Il Prof. Lino Palanca aveva lasciato un’opera in bozza praticamente conclusa che un gruppo di lavoro di volontari ha deciso di ultimare restituendo alla nostra Città…

Read More

Il Comando Provinciale di Macerata, unitamente alla locale AVIS, anche quest’anno, ha organizzato tre giornate dedicate alle donazioni di sangue da parte degli appartenenti al Corpo della Provincia: 10 marzo, 16 giugno e 22 settembre. Un gesto quello della donazione che è impegno morale, prima ancora che dovere civico, fortemente sentito dai militari della Guardia di Finanza, il cui altruismo e la cui profonda sensibilità – che da sempre li contraddistingue – hanno consentito di raccogliere nelle tre giornate 14.400 ml di sangue intero e 6.300 ml di plasma, contribuendo così a garantire la continuità terapeutica, il recupero delle attività…

Read More

L’Amministrazione comunale di Porto Recanati, in collaborazione con la Cooperativa sociale PARS “Pio Carosi”, propone un approfondimento sul tema del disagio giovanile rivolto a genitori, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, educatori e tutta la cittadinanza interessata, che si svolgerà venerdì 18 novembre, alle ore 18.30, presso la Biblioteca comunale (ex Scuola Diaz). L’incontro, dal titolo “Non chiamiamole Baby Gang. Quando il disagio si trasforma in ostilità e sfocia in violenza. Possibili risposte dal mondo adulto”, sarà un’occasione di confronto e di condivisione di buone prassi per prevenire la violenza giovanile e riflettere insieme sulla costruzione di alternative positive possibili. Insieme…

Read More

Si mobilità il comitato sicurezza dell’hotel House sul problema del trasporto scolastico dei bambini “Il 19 ottobre abbiamo chiesto al Comune un incontro per parlare di questo problema, ma ci hanno completamente ignorato. Eppure, dice un residente del palazzone multietnico che ha partecipato alla manifestazione, il sindaco Michelini durante la campagna elettorale si faceva vedere spesso da noi in bicicletta. Una volta che è stato votato non si è più visto. Se ne frega di noi” La rabbia aumenta perché ci sono soluzioni semplici e facilmente realizzabili da subito capaci di mettere in sicurezza i bambini del condominio invece di…

Read More

Lunedì 28 novembre, nel pomeriggio, gli alunni delle classi 2A-3A-3B-3D parteciperanno alla visita al Museo africano del Centro missionario dei frati Cappuccini di Recanati. Tale visita s’inserisce nel progetto “Voyage au Benin” che prevede lo scambio interculturale in lingua francese tra gli studenti recanatesi e quelli della scuola secondaria di primo grado del Benin (Africa). La visita fa parte integrante della programmazione di quest’anno, collegandosi a diversi argomenti che verranno affrontati nel corso dell’anno in maniera interdisciplinare e alle attività finalizzate al potenziamento della lingua francese. Gli studenti durante la visita saranno accompagnati dalla Prof.ssa Simona Morbiducci, dal Prof. Roberto…

Read More

Torna a vincere la Primavera di mister Dottori (4 a 0 contro i lucani del Picerno) che con i tre punti conquistati sabato al “Tubaldi” occupano in classifica la piazza d’onore. A regolare gli ospiti, le doppiette di Pesaresi e Filippo Guidobaldi, l’attaccante diciottenne che continua a finalizzare alla perfezione gli assist ben calibrati dai suoi compagni. Qualcuno ha definito i giovani giallorossi “macchina da gol”, appellativo quanto mai appropriato visti i risultati delle loro partite che si concludono molto spesso con un poker di reti. Risultato positivo anche per i Nazionali dell’Under 17 grazie al pareggio casalingo contro…

Read More

La Svethia torna a mani vuote dalla trasferta di Gualdo Tadino, una domenica storta che segue la sconfitta casalinga con San Marino condita da percentuali in attacco unite a qualche disattenzione di troppo in difesa. Il secondo stop stagionale si è materializzato davanti ad un avversario, che è giusto ricordarlo, vanta un roster di tutto rispetto per la categoria e che ha meritato indubbiamente il successo. Coach Padovano torna sul match di 48 ore fa con serenità:  “Abbiamo fatto purtroppo una brutta partita con pessime percentuali in attacco subendo molto la loro aggressività in difesa, Gualdo ha avuto il merito di…

Read More

Una risposta rapida e sinergica è quella che sono riusciti a dare i militari dell’Arma del N.O.R.M. e gli agenti di Polizia Locale di Osimo domenica scorsa, quando dei malfattori dediti al furto di generi alimentari, che operavano da diversi giorni tra la costa marchigiana e quella romagnola, hanno deciso di visitare i supermercati di Osimo. Il trio era composto da due uomini italiani di cui uno sulla ventina e l’altro di circa sessant’anni, accompagnati da una donna di origini romene anch’essa di circa sessant’anni, che si spostavano a bordo di un furgone adattato al trasporto di generi alimentari. Il…

Read More

Poco dopo le 17 lunedì pomeriggio una ragazza di 21 anni è stata investita da un’auto, una Lancia Y guidata da un 20enne, mentre stava attraversando in via Murri, la strada che da Castelfidardo arriva in frazione Crocette, all’altezza del fioraio. L’impatto è avvenuto poco prima della rotatoria tra via Murri e via Nobel. L’auto stava salendo verso la città e, per cause in corso di accertamento, l’automobilista non si è accorto affatto della giovane che stava attraversando la strada e l’ha colpita in pieno. La giovane, residente nella zona, ha riportato nell’impatto forti politraumi fra cui la rottura del…

Read More