Si è concluso a Macerata il processo a carico di Elena Gasparrini, odontoiatra di Porto Recanati e titolare dello studio di Montecassiano dove collaborava Morelli, lauretano, odontotecnico. Entrambi erano finiti sotto processo accusati da una donna di Montecassiano a cui, tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, era stato eseguito un intervento di implantologia effettuato, però, non dall’odontoiatra ma dal suo collaboratore privo della qualifica necessaria per quella operazione. La paziente aveva avuto dei problemi dopo l’intervento e per questo entrambi erano finiti sotto processo con le accuse di esercizio abusivo della professione e lesioni, anche se loro…
Autore: Radio Erre
“Fai buon viaggio Grande uomo, qui ci pensiamo noi, la tua Francesca e le tue dolci nipotine saranno amate e protette come tu desideravi. Ciao Babbo”. Sono stati i figli Francesco e Simone sull’altare, davanti alla bara in legno chiaro e povero, perché da sempre il dermatologo recanatese aveva espresso il desiderio di essere cremato, a tracciare l’immagine del loro padre, Marco Simonacci morto lunedì 31 ottobre, probabilmente per un infarto, in Spagna dove era in vacanza con alcuni amici. Una cerimonia toccante davanti alle tantissime persone, fra cui i primi cittadini di Macerata, Sandro Parcaroli, e quello di Recanati,…
una nota dell’avv. Piergiorgio Moretti
Agorà, disegnato dall’architetto Jean-Michel Wilmotte, è un proiettore architetturale che parte da ottiche miniaturizzate – con diametro da 72 a 274 mm – e vano ottico orientabile sul piano orizzontale concepito per integrarsi perfettamente negli spazi urbani. Agorà è una soluzione che si adatta a strade, percorsi pedonali e spazi pubblici, pensata alla pluralità applicativa nel contesto urbano, che riduce al minimo gli ingombri. Sono disponibili fino a 14 distribuzioni luminose, da super spot a wide flood, e infinite possibilità di adattare il flusso attraverso un’ampia offerta di accessori per ottenere regie luminose altamente professionali. Agorà può essere controllato con…
La Delegazione Pontificia è lieta di informare che in occasione della Novena dell’Immacolata per la festa della Venuta, le celebrazioni si svolgeranno come da tradizione con la partecipazione quotidiana delle Diocesi delle Marche. Tale appuntamento è occasione di preparazione alla Festa dell’Immacolata, alla successiva Festa della Venuta, alla celebrazione della B.V. M. di Loreto del 10 dicembre. Ogni giorno, l’Arcivescovo, S.E. Mons. Fabio Dal Cin, accoglierà al Santuario le varie diocesi. La novena che inizierà giovedì 1° dicembre per concludersi mercoledì 7 dicembre comincerà alle ore 16.15 con l’accoglienza dei pellegrini e la recita del Santo Rosario, proseguendo con il…
La Polizia di Stato di Macerata, nel corso di un servizio “Stragi del sabato sera” dell’13 novembre 2022, ha ritirato ben 13 patenti di guida a conducenti sorpresi sotto l’effetto di sostanze alcoliche: 6 di essi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico. Nello specifico, il servizio è stato effettuato dalla Polizia Stradale di Macerata secondo le direttive del Compartimento Marche e in raccordo con i servizi di prevenzione di ordine e sicurezza pubblica coordinati dalla Questura di Macerata. Sono stati sanzionati anche 17 conducenti per l’utilizzo del telefono cellulare durante la guida ed altri…
Il C.S.Loreto, che sta arrancando in 1°Categoria, continua ad avere soddisfazioni dal proprio settore giovanile. I Giovanissimi, con un turno di anticipo, si qualificano alla fase regionale del torneo Under 15 che mancava da ben 4 stagioni. Insieme ai giovani calciatori il merito per questo traguardo va all’allenatore Alessandro Taddei coadiuvato da Alessandro Moglie e Fabio Barca, dal preparatore dei portieri mister Iurlo Saverio e dal preparatore atletico prof Paolo Penna il tutto sotto l’occhio vigile del Responsabile Tecnico Mauro BERTARELLI. Il Presidente Andrea Capodaglio e tutta la dirigenza, da sempre attenta al proprio vivaio, si congratula con tutto il…
Gli studenti delle classi 3^ e 5^ dell’Indirizzo Chimica e Materiali, lo scorso venerdì 10 novembre, accompagnati dai loro Proff. A.Catervi, G.Foglia e S.Stopponi, si sono recati a Rimini, in visita guidata alla 25° edizione di Ecomondo, uno degli eventi più importanti in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale e che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare. In piccoli gruppi hanno visitato i vari stand nei quali sono state esposte tutte le novità riguardanti la Green e Circular Economy e lo Sviluppo Sostenibile nelle diverse filiere: energie rinnovabili, trattamento dei rifiuti e riciclo, depurazione e bonifiche, veicoli…
C Silver – Settima Giornata Basket Gualdo – Svethia Recanati 77-68 Gualdo: Rossi 13, Cola 5, Monacelli 15, Gramaccia, Ardenti ne, Toppi 6, Hanelli 17, De Angelis 7, Argalia 14. All. Paleco Recanati: Monteriù 2, Chiorri ne, Andreani 11, Naspi 5, Corvatta ne, Scialpi ne, Amoroso 19, Sabbatini 10, Vannini ne, Cimini 13, Magrini 4, Ndzie 4. All. Padovano Parziali: 20-21, 33-31, 56-46 Arbitri: Lisotta e De Rosa GUALDO TADINO – Secondo stop stagionale per la Svethia Recanati che cade 77-68 in casa del Basket Gualdo e vede così gli umbri avvicinarsi a sole due lunghezze in classifica. Una domenica decisamente negativa…
Letture di LUCA VIOLINI – Giovedì 17 novembre – Aula Magna del Comune ore 21.15