Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sarà inserito nel nuovo piano sanitario regionale Il Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Comunità. Sino ad oggi è stato tenuto in piedi un servizio di emergenza molto ridotto nelle sue funzioni e capacità pur non essendo previsto dal piano sanitario regionale in vigore e varato dalla vecchia giunta di centro sinistra. Insomma in qualsiasi momento il PPI di Recanati poteva essere cancellato e sostituito da una ambulanza e un infermiere. L’assessore regionale Filippo Saltamartini, partecipando ieri ad un incontro con il Comitato a difesa del Punto di Primo Intervento, ha comunicato invece la decisione della giunta Acquaroli di lasciare…

Read More

Prendiamo atto di quanto dichiarato dalla Fondazione Opere Laiche e dalla Delegazione Pontificia che, di fatto e di diritto, smentiscono quanto narrato dal Sindaco. Lo Statuto delle OO.LL. parla chiaro e non lascia spazio né alla prassi né alla consuetudine. Affidarsi a queste ultime ha probabilmente portato ai tristemente noti e importanti passivi di bilancio della Fondazione e a concludere, talvolta, accordi non vantaggiosi né per la stessa e né per la cittadinanza tutta. Quel che a nostro avviso invece pare evidente è la necessità urgente di rivedere il meccanismo delle nomine dei consiglieri che non può essere lasciato in…

Read More

Nell’ambito dei controlli valutari effettuati sui conducenti e passeggeri di veicoli e autoarticolati in transito nel porto di Ancona, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e i finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno fermato il conducente di una autovettura appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia e dal meticoloso controllo del mezzo hanno rinvenuto circa 30.000 euro di denaro contante che era stato abilmente occultato all’interno del bagagliaio dell’auto. Il possesso di tale somma non era stato dichiarato dal conducente in ingresso sul territorio nazionale in violazione della vigente normativa valutaria. Uno dei settori costantemente sotto…

Read More